Seguici su

News

Cambio gomme invernali 2024: le date e le sanzioni

pneumatici invernali

Il 15 ottobre inizia ufficialmente il periodo del cambio gomme invernali 2024. Ecco quali sono obblighi e le sanzioni se non li si rispetta.

Il cambio gomme invernali è un appuntamento annuale per molti automobilisti italiani, e quest’anno, con temperature già più rigide rispetto agli ultimi inverni e nevicate anticipate su gran parte delle Alpi, la necessità di essere preparati si fa sentire con maggiore urgenza. Oltre a garantire la sicurezza su strada, l’adeguamento alle norme vigenti è essenziale per evitare sanzioni. Vediamo insieme tutto ciò che occorre sapere per affrontare questo periodo con consapevolezza e in regola con la legge.

Le normative sul cambio gomme invernali

In Italia, la normativa stabilisce che dal 15 novembre al 15 aprile, in molte strade, vige l’obbligo di montare pneumatici invernali o di avere a bordo mezzi antisdrucciolevoli, come le catene. Questa prescrizione si applica fuori dai centri abitati e può essere prorogata in zone particolarmente esposte a condizioni climatiche severe, come le strade di montagna. Tuttavia, in alcune regioni, come la Valle d’Aosta, l’obbligo entra in vigore già dal 15 ottobre e si può estendere fino al 15 maggio.

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha previsto una deroga che permette l’installazione degli pneumatici invernali già dal 15 ottobre, offrendo un mese di flessibilità prima dell’obbligo, mentre la rimozione deve avvenire entro il 15 maggio dell’anno successivo.

catene da neve
catene da neve

Chi deve rispettare l’obbligo?

L’obbligo di montare pneumatici invernali o di avere catene a bordo si applica a tutti i veicoli a quattro ruote, comprese automobili, tir e mezzi pesanti. Tuttavia, ciclomotori a due ruote e motocicli sono esclusi dall’obbligo, ma è vietato loro circolare in caso di neve o ghiaccio sulla strada, o in presenza di fenomeni nevosi in corso. Per garantire una guida sicura, è consigliato montare quattro pneumatici invernali, assicurando così una tenuta uniforme sugli assi del veicolo, specialmente in curva o in fase di frenata.

Le sanzioni per chi non si adegua

Non rispettare l’obbligo di pneumatici invernali può comportare multe salate, che variano a seconda del tipo di strada. Nei centri abitati, la sanzione minima è di 41 euro e può arrivare fino a 168 euro, mentre fuori dai centri abitati, su autostrade o strade extraurbane principali, le multe partono da 84 euro e possono arrivare fino a 335 euro. In caso di infrazione, il conducente può essere obbligato a fermarsi e dotare il veicolo di sistemi antisdrucciolevoli prima di proseguire, pena un’ulteriore multa di 84 euro e la decurtazione di 3 punti dalla patente.

Nuova Jeep Compass, teaser
Leggi anche
Jeep Compass: in arrivo la nuova generazione

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport24 minuti ago

GP di Imola: le parole dei piloti Ferrari dopo la gara di casa

La Ferrari si riscattacon un buon passo gara, ma resta l’amarezza per Leclerc. Hamilton conquista un ottimo quarto posto al...

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
Sport15 ore ago

F1, Gran Premio Emilia-Romagna 2025: risultato

Il Gran Premio di Imola 2025, ha regalato al pubblico un pomeriggio di grande spettacolo e colpi di scena. Un...

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
Sport3 giorni ago

GP di Imola: Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle per l’esordio in casa

A pochi giorni dal suo esordio in Italia, Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle. Scopriamo insieme le sensazioni...

Fiat 500 Elettrica Fiat 500 Elettrica
News3 giorni ago

Stellantis ci ripensa: tutto rimandato? Ecco cosa sappiamo

Stellantis ci ha ripensato. La sua decisione è stata ufficialmente rimandata: scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere. Dopo...

Android Auto, guardare YouTube Android Auto, guardare YouTube
News3 giorni ago

Guardare YouTube in macchina? Android Auto realizza il sogno di molti

Grazie ad Android Auto sarà possibile guardare YouTube in macchina. Scopriamo insieme come sarà possibile fare ciò. Oltre a segnalare...

Polizia di Dubai, nuova Lotus Emeya S Polizia di Dubai, nuova Lotus Emeya S
News3 giorni ago

Ecco la nuova supercar della polizia di Dubai

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere sulla nuova supercar della polizia di Dubai, tra aspetto e...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News3 giorni ago

Furti auto: ecco le auto più ambite dai ladri in Italia

Esistono delle priorità per i ladri che si occupano di furti auto? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport3 giorni ago

GP di Imola, weekend speciale per Lewis Hamilton: “Non vedo l’ora di scendere in pista”

Il campione inglese condivide la sua esperienza con la Ferrari, riflettendo sulla passione e la mentalità necessaria per affrontare una...

La nuova Rivian R2 La nuova Rivian R2
News3 giorni ago

Rivian R2: finalmente svelato il motore del modello che arriverà in Europa

Rivian si prepara al debutto in Europa con la nuova gamma R2, una piattaforma innovativa e motori Maximus efficienti, puntando...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News3 giorni ago

Cybercab Tesla nei guai: indagine federale frena il taxi del futuro

Il progetto Cybercab affronta nuove difficoltà, tra cui un’indagine dell’NHTSA e dubbi su sensori e omologazione. Scopriamo gli ultimi sviluppi....

John Elkann John Elkann
News3 giorni ago

Stellantis, Elkann non ci sta: secca smentita del presidente

John Elkann e Luca de Meo sottolineano l’importanza di concentrarsi su auto economiche e l’anno cruciale del 2025 per l’industria...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News3 giorni ago

Riforma accise: ufficiale, da ora il diesel costerà di più

Il governo italiano ha aumentato l’accisa sul gasolio di 1,5 centesimi al litro, abbassando quella sulla benzina. L’obiettivo è allineare...

Advertisement
Advertisement
nl pixel