News
Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto.
Dopo aver chiarito il modo con cui rinfrescare l’auto, in questo articolo capiremo come combattere il caldo estivo. Le alte temperature possono infatti recare un danno al nostro veicolo. Di entità più o meno grave.
Alla luce di ciò, nei prossimi paragrafi capiremo innanzitutto quali rischi si possono correre. Successivamente, invece, vedremo come porre rimedio a questa situazione, anticipando così il sorgere di eventuali problematiche.
Ecco quali rischi si possono correre
Uno dei motivi per cui è sconsigliato percorrere tratti di auto durante le ore più calde, riguarda i possibili danni che potrebbe subire il proprio motore. Si possono inoltre subire dei danni anche alla propria batteria, di vitale importanza per qualsiasi veicolo.

Avendo inoltre gli pneumatici una pressione già di per sé piuttosto alta, le temperature altrettanto alte potrebbero mettere a rischio la loro tenuta. Senza considerare la temperatura dell’asfalto, per forza di cose superiore a quella dell’aria circostante.
Ma come si possono evitare tutti questi rischi legati ai componenti dell’auto? Scopriamolo insieme nel corso del prossimo (e ultimo) paragrafo.
Ecco come non correre rischi
Innanzitutto, prima di partire bisognerà controllare l’auto. Dopodiché, si dovrà utilizzare sapientemente il sistema di raffreddamento dell’abitacolo. Possibilmente, evitando che lo stesso venga attivato poco dopo aver acceso l’auto. O peggio ancora, mentre è spenta.
A freddo, la pressione degli pneumatici dovrà essere regolata di conseguenza. Occhio anche al climatizzatore: il gas di ricarica, poiché d’estate viene consumato spesso e volentieri, dovrà essere sostituito ogni 2-3 anni all’incirca.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
