Seguici su

News

BYD punta a diventare il più grande marchio al mondo: il piano

BYD Atto 3 elettrica

BYD punta al primato globale nel settore auto entro il 2025 con nuovi modelli elettrici low cost e tecnologie di guida autonoma pronte a sfidare Tesla.

BYD punta a diventare il brand automobilistico numero uno a livello globale entro il 2025. A confermarlo è Stella Li, vicepresidente esecutivo e responsabile dell’area europea, che sottolinea la visione ambiziosa del colosso cinese.

Nel 2024, BYD ha superato Tesla nelle vendite di veicoli elettrici (1,788 milioni), raggiungendo quota 4,27 milioni di veicoli a nuova energia, includendo anche gli ibridi plug-in. Tuttavia, resta ancora un ampio divario da colmare con Toyota, che ha prodotto quasi 11 milioni di unità nel 2024.

Nuovi modelli elettrici per l’Europa

Durante il lancio nel Regno Unito del nuovo SUV elettrico BYD Sealion 7 – 5 posti, autonomia fino a 500 km e prezzo base di £46.990 – Li ha annunciato anche l’arrivo della Dolphin Surf, versione europea della city car cinese Seagull. Per l’Europa, sarà potenziata fino a 130 kW (175 CV), il doppio rispetto al modello originale, con un posizionamento più premium. Il prezzo sarà più alto rispetto ai £10.000 della Seagull cinese, ma competitivo con modelli come la Dacia Spring.

Tutti i modelli BYD, inclusa la Seagull, sono ora equipaggiati con il sistema di guida autonoma “God’s Eye”, disponibile in tre livelli. Il livello base “C” offre guida assistita di livello 2, utile nel traffico urbano e autostradale. “Ogni auto che produciamo ha la guida automatica,” ha dichiarato Stella Li.

BYD Seal U
BYD Seal U

Produzione europea e nuova architettura Super-e

Sono in costruzione due stabilimenti europei, in Ungheria e Turchia, operativi tra fine 2025 e metà 2026. Questi assembleranno da quattro a sei modelli, sia elettrici puri che ibridi plug-in, rispondendo alla domanda eterogenea del continente. Intanto BYD ha svelato la piattaforma Super-e, capace di ricaricare a 1 megawatt, pari a 400 km in 5 minuti, promettendo tempi di ricarica simili a un pieno tradizionale.

La nuova piattaforma debutterà in Cina con le versioni Han L e Tang L, ma arriverà in Europa solo nei prossimi anni. BYD prevede inoltre una rete da 4.000 megacharger in Cina, anche se non ci sono piani concreti per un’infrastruttura analoga in Europa… per ora. Anche perché in diversi Stati non ci sarebbe nemmeno la possibilità di erogare simili potenze senza sovraccaricare la rete e provocare blackout.

Auto con leva del cambio manuale
Leggi anche
Capolinea per il cambio manuale: rivoluzione nel mondo auto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Sebastian Vettel Sebastian Vettel
Sport7 ore ago

Sebastian Vettel non ha dubbi: “Se c’è qualcuno che può farcela, è lui”

Sebastian Vettel si è espresso riguardo il suo personale favorito per questa edizione corrente di Formula 1. Ecco chi è...

News7 ore ago

Aci: il parco circolante aumenta ed è sempre più vecchio

Stando a quanto emerge dai dati divulgati dall’Aci, il parco di auto circolanti in Italia è sempre più vecchio. Un’indagine...

Audi, logo 2022 Audi, logo 2022
News8 ore ago

Audi pronta a vendere lo storico brand italiano

Audi è pronta a compiere la sua prossima operazione commerciale. Lo storico brand italiano verrà presto messo in vendita. Per...

Elezione Papa Leone XIV Elezione Papa Leone XIV
News8 ore ago

Inizia il toto papamobile: ecco l’auto che potrebbe scegliere Papa Leone XIV

Quale potrebbe essere l’auto scelta da Papa Leone XIV? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto la...

Donald Trump Donald Trump
News9 ore ago

Dazi automotive: Trump fa lo sconto al Regno Unito

In pieno periodo di dazi automotive, Trump ha deciso formalmente di concedere uno sconto di prezzo al Regno Unito: ecco...

Toto Wolff, Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team Toto Wolff, Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team
Sport11 ore ago

Toto Wolff rompe il silenzio sul difficile avvio di Hamilton in Ferrari

Hamilton si prepara al GP di Imola, la prima occasione per incontrare il pubblico di casa con la Ferrari. Toto...

Renault 5 Turbo 3E Renault 5 Turbo 3E
News12 ore ago

Renault R5 Turbo 3E: valanga di ordini per la piccola supercar elettrica

La reinterpretazione della storica R5 Turbo degli anni ’80 ha 544 CV, 400 km di autonomia e design iconico. E’...

ABT restomod Audi Quattro ABT restomod Audi Quattro
News13 ore ago

Audi, rinasce la leggenda degli Anni ’80

ABT riporta in vita la leggendaria Audi quattro con un restomod spettacolare: 530 CV, design muscoloso e tecnologia moderna. Negli...

La nuova Škoda Enyaq RS La nuova Škoda Enyaq RS
News14 ore ago

Skoda Enyaq RS: ancora più potenza con i suoi 340 CV

La nuova Enyaq RS debutta con un design sportivo, interni hi-tech e un powertrain da 340 CV. Scopriamo tutte le...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News15 ore ago

La Ferrari Elettrica sta per arrivare: ecco tutti i segreti che conosciamo

Sarà svelata in tre fasi: dalla presentazione del cuore tecnologico a ottobre, fino al debutto del design nel 2026. Scopriamo...

auto cinesi auto cinesi
News3 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News3 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Advertisement
Advertisement
nl pixel