Seguici su

News

BYD, ecco il piano dei cinesi per conquistare l’Italia

BYD Seal U

Il colosso automobilistico ha sopravanzato Tesla come vendite mondiali di auto elettriche. Riuscirà ad imporsi anche nel nostro Paese?

BYD, acronimo di Build Your Dreams, è un colosso cinese nato nel 1995 come produttore di batterie, che ha iniziato a realizzare automobili elettriche e ibride plug-in nel 2003. Nel 2023, BYD è approdata in Italia con una gamma completamente elettrica: la suv compatta Atto 3, l’utilitaria Dolphin e la berlina Seal. Per ora l’impatto è stato del tutto marginale: con 1.065 auto distribuite nel 2024, ha rappresentato lo 0,09% delle vendite nel nostro Paese.

Tuttavia, tra il 2023 e il 2024, l’azienda ha riconsiderato la propria strategia europea, includendo modelli ibridi plug-in come la Seal U 1.5 DM-i Boost (218 CV, trazione anteriore) e la versione AWD da 324 CV, per adattarsi a un mercato meno orientato verso le sole auto elettriche.

Elettriche e citycar: il futuro di BYD

Nonostante l’espansione nel segmento ibrido, le vetture elettriche rimangono centrali per BYD, che prevede di produrre oltre 4 milioni di veicoli nel 2024, con una crescita del 40% rispetto al 2023. Tra le novità più attese c’è la Seagull, una citycar lunga 378 cm, leggermente più grande della Fiat Panda. Già venduta in Cina, monta un motore da 75 CV e offre due opzioni di batteria: una da 30 kWh (305 km di autonomia nel ciclo cinese) e una da 39 kWh (405 km).

BYD Seal
BYD Seal

Con un prezzo stimato inferiore ai 20.000 euro, la Seagull punta a diventare una proposta competitiva per il mercato europeo. Tra le future novità anche la Atto 2, una suv compatta lunga circa 430 cm, con motore anteriore da 130 kW e una batteria da 42,4 kWh, che dovrebbe garantire oltre 300 km di autonomia.

Rete di vendita e produzione: un’espansione mirata

Per ampliare il proprio pubblico, BYD sta investendo nella rete di vendita e assistenza, passando dagli attuali 30 punti assistenza in Italia a 105 entro il 2025, con 30 concessionari operativi. La strategia non prevede una rete di vendita proprietaria, ma si basa su collaborazioni con gruppi distributivi consolidati come Autotorino, Autouno, Barchetti, Intergea e Theorema. A livello europeo, l’Italia è considerata un mercato prioritario, insieme a Regno Unito, Spagna e Francia.

Per consolidare la propria presenza in Europa, BYD prevede di inaugurare una fabbrica in Ungheria entro la metà del 2025, seguita da un secondo stabilimento in Turchia. Secondo Stella Li, vicepresidente esecutivo di BYD Auto, la ricerca e sviluppo per i modelli europei verrà portata avanti direttamente sul continente, a testimonianza di un impegno concreto verso la vicinanza ai mercati occidentali.

Volkswagen Polo 50esimo Anniversario
Leggi anche
La Volkswagen festeggia 50 anni della Polo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Moto animali multe Moto animali multe
News2 ore ago

Si può portare il cane in moto o fanno la multa? La legge chiarisce espressamente

Il trasporto di animali domestici in moto è un tema di crescente interesse per molti proprietari, scopriamo di più a...

Crisi DS Crisi DS
News11 ore ago

Noto marchio in crisi profonda, si valuta la chiusura: i vertici tentano di smentire

Noto marchio automobilsitico si trova attualmente in grande crisi, tant’è vero che viene valutata la possibile chiusura dello stesso. Vi...

Michael Schumacher Michael Schumacher
News14 ore ago

Schumacher, fan preoccupati: il segreto che non può essere svelato

Nelle ultime ore è stato svelato un segreto sul passato di Michael Schumacher in Ferrari. Chi è stato a rivelarlo?...

Oscar Piastri, McLaren, Formula 1 2025 Oscar Piastri, McLaren, Formula 1 2025
Sport17 ore ago

F1, Gran Premio Olanda 2025: risultato

Trionfo australiano a Zandvoort con Verstappen secondo e Hadjar sul podio. Doppio zero Ferrari, Norris si ritira quando era secondo....

Meccanico che consiglio Meccanico che consiglio
Guide19 ore ago

È l'errore di tutti ma comporta rischi gravissimi: se parcheggi così, l'auto finisce in officina

Sembra un gesto banale, ma orientare così le ruote della tua auto la rovina. Lo spiega un famoso meccanico.  Parcheggiare...

Motore PureTech come capire se ha problemi Motore PureTech come capire se ha problemi
News20 ore ago

Il motore PureTech della mia auto presenta danni? Come fare a capirlo

Il settore automobilistico italiano e internazionale è nuovamente sotto i riflettori a causa di un vasto richiamo. Il settore automobilistico...

Nissan primato auto Nissan primato auto
News22 ore ago

Nissan, primato nell’ingegneria motoristica: il passo è storico. Cosa ha fatto

Il primato di Nissan è quanto di più sensazionale ci possa essere nell’ingegneria motoristica in questo momento. Nissan è assolutamente...

Lago Sicilia cosa vedere e fare Lago Sicilia cosa vedere e fare
News1 giorno ago

Riserva naturale costellata di laghi, un gioiello della Sicilia: vacci a settembre, ti rigenera

A pochi passi dal Mediterraneo, in Sicilia, si cela un angolo di natura selvaggia e straordinaria: di quale parliamo. A...

Marc Marquez confessione Marc Marquez confessione
Sport1 giorno ago

MotoGP, Morbidelli al veleno contro Marquez: “Mai un vincente come Valentino”

Il discepolo numero uno di Valentino Rossi difende il suo mentore. Tra Marquez e Rossi, lui sa chi scegliere! Nel...

Vino aperitivo bianco Vino aperitivo bianco
Guide2 giorni ago

Se ami il vino ma anche il verde immenso delle colline, devi andare in queste terre del Sud: itinerario perfetto

L’estate sta finendo, ma c’è ancora tempo per visitare questo meraviglioso borgo italiano. E se fa freddo, puoi scaldarti con...

Motore affidabile Ford Focus Motore affidabile Ford Focus
News2 giorni ago

Maxi richiamo per Ford, se ne guidi una sei nei guai: oltre 300mila unità coinvolte

Problemi alla strumentazione digitale: i dettagli del richiamo Ford

Ferrari sistemata spesa minima Ferrari sistemata spesa minima
News2 giorni ago

Gli si rompe la Ferrari dopo meno di 1500 km, ma evita riparazione da 180.000€: la magia di un meccanico

Dopo meno di 1.500 chilometri la sua Ferrari si rompe, ma riesce a evitare una maxi riparazione: com’è possibile. Quando...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel