Seguici su

News

BYD, che delusione: “Tutto rimandato al 2026”

BYD produzione rinviata

BYD riflette sul futuro della sua azienda, e pare che abbia deciso di rimandare davvero tutto quanto al 2026.

BYD è una delle aziende più importanti e rilevanti al mondo in questo preciso momento. Ha facilmente scavalcato le gerarchie all’interno del mercato automobilistico mondiale negli ultimi anni, in particolar modo all’interno del segmento delle auto elettriche.

Il colosso cinese dell’auto sembra proprio che in vista dei prossimi anni se la vedrà con Tesla per il titolo di leader del mercato delle vetture a zero impatto ambientale. E magari, sfruttando anche le polemiche e le controversie che si aggirano in casa Elon Musk, potrebbe pensare addirittura di superare presto il marchio statunitense.

In ogni caso, all’interno di questo articolo non abbiamo voluto parlarvi di BYD per una ragione fine a sé stessa; la motivazione, infatti, riguarda un rinvio che in molti non si aspettavano affatto ma che, alla fine, sembra proprio in procinto di arrivare: scopriamo qualcosa di più a riguardo.

BYD rimanda la decisione al 2026: i dettagli

BYD ha deciso di rinviare la produzione in Ungheria, secondo diverse indiscrezioni, nello stabilimento di Szeged, al 2026. La fabbricazione sarebbe dovuta iniziare quest’anno, ma a quanto pare il marchio orientale vuole prendersi ancora un po’ di tempo. Una delle motivazioni principali è che saranno sviluppati meno modelli rispetto a quanto previsto in prima battuta.

Le aspettative iniziali portavano infatti a pensare che sarebbe stato possiible produrre circa 150.000 veicoli, ma adesso pare ivnece che tale sviluppo sarà in gran parte ridotto. Nonostante i rallentamenti in Ungheria, BYD invece sembra proprio non voler perdere tempo in Turchia; in tal senso, infatti, è stata implementata una certa svolta alla produzione dei sui veicoli. Al contrario di quanto accadrà – a quanto pare – in Ungheria, dove ci saranno rallentamenti rispetto alla previsione iniziale, in Turchia verrà anticipato l’avvio alla produzione inizialmente prevista per il 2026.

E fra le altre cose, la capacità di produzione dovrebbe essere maggiore rispetto a quella prevista sul territorio ungehrese. Ma per quale motivo? La principale ragione è da ricercare nei dazi e nei costi di lavoro, che in Turchia non sono così dispendiosi come in Ungheria. In ogni caso, i veicoli che verranno prodotto in quest’ultimo Paese saranno i Dolphin, Seahull e Atto 3. Tutto questo, però, molto probabilmente avverrà nel 2026 e non nel 2025. Sarà necessario ancora un anno di tempo per dire cosa effettivamente sarà possibile fare all’interno dell’Unione Europea per BYD.

Segreto specchietto auto
Leggi anche
Specchietto auto, hai mai notato la riga nera a lato? Ha un’utilità davvero importante

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

ferrari logo ferrari logo
News14 ore ago

Ferrari, arriva la clamorosa smentita di Benedetto Vigna

La smentita di Vigna a proposito della Ferrari è arrivata puntuale come un orologio svizzero. Scopriamo insieme di cosa si...

Stretto di Messina Stretto di Messina
News19 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina, ci siamo: cantieri pronti a breve

Svolta decisiva per il Ponte sullo Stretto di Messina. I cantieri saranno pronti a breve, così che i lavori possano...

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News20 ore ago

Ferrari continua a crescere, i dazi non fanno tremare Maranello

Nonostante il forte impatto dei dazi, la Ferrari sta comunque continuando a crescere. Maranello al momento non conosce crisi. Le...

Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025 Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025
Sport22 ore ago

GP Ungheria, parla Leclerc: “Il tracciato peggiore per me in tutto il campionato. Spero di smentirmi”

Il pilota monegasco si racconta alla vigilia del GP d’Ungheria: fiducia nella Ferrari, sostegno a Vasseur e voglia di riscatto...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News23 ore ago

Ufficiale, il Gruppo Renault ha un nuovo amministratore delegato

Nominato il nuovo CEO. Con una lunga esperienza internazionale e il compito di guidare il rilancio del gruppo, sarà al...

Tesla Model X Tesla Model X
News24 ore ago

Tesla, addio a due modelli in Europa: cosa sta succedendo

Addio alle berline e SUV premium a batterie della casa americana. Ma la Roadster promette di aprire un nuovo capitolo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News2 giorni ago

Porsche primo semestre negativo: Cina e dazi Usa fanno male

La Porsche ha chiuso il suo primo semestre in negativo. La Cina così come i dazi USA hanno fatto male...

Polestar 5 le foto teaser Polestar 5 le foto teaser
News2 giorni ago

La nuova super berlina svedese sta per arrivare: le date

Una nuova super berlina svedese sta per arrivare sul mercato. Scopriamo insieme le date da tenere a mente. Dopo la...

Mercedes CLA Concept Mercedes CLA Concept
News2 giorni ago

Mercedes, pesano i dazi Usa nel primo semestre della Casa tedesca

La Mercedes sta soffrendo particolarmente i dazi Usa nel suo primo semestre. Scopriamo insieme i dati di questo disastro. I...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

GP Ungheria: le parole di Vasseur prima del weekend magiaro

Dopo il podio di Leclerc a Spa, la Ferrari arriva all’Hungaroring con ambizioni solide. Il team principal punta ad un...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

Ferrari conferma Fred Vasseur: il rinnovo che mette fine ai dubbi

La Scuderia punta sulla continuità e conferma il team principal francese con un contratto pluriennale per riportare il Cavallino al...

Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025 Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025
Sport2 giorni ago

F1, deciso il futuro di Max Verstappen con la Red Bull

A Milton Keynes cambia tutto con Mekies team principal. Si allontana la prospettiva Mercedes per il campione olandese. Ecco tutti...

Advertisement
Advertisement
nl pixel