Seguici su

News

Bus turistici in crisi: l’allarme dei 6.700 conducenti mancanti in Italia

autobus

L’indagine An.Bti (Bus) Confcommercio mette in luce una preoccupante carenza di personale e l’urgenza di interventi a sostegno del settore.

L’indagine condotta dall’Associazione Nazionale Bus Turistici Italiani (An.Bti) in collaborazione con Isfort, evidenzia una situazione allarmante nel panorama italiano: mancano 6.700 conducenti di bus turistici, pari al 40% del fabbisogno su scala europea. Di fronte a questa carenza, è necessario adottare politiche di incentivo per agevolare l’ingresso di giovani e stranieri nel settore, come l’abbassamento delle soglie di accesso in termini di costi e di età, e l’espansione dei canali formativi.

Il settore dei trasporti turistici in Italia, pur rappresentando solamente l’1% delle imprese, incide significativamente sul turismo, con il 10% degli addetti, il 18% del fatturato e il 21% del valore aggiunto. La quota di trasporto turistico su autobus nel nostro paese supera la media europea, attestandosi all’8% contro il 6%.

Il grido d’allarme del Presidente An.Bti

Riccardo Verona, Presidente di An.Bti (Bus), sottolinea che il settore dei bus turistici sta recuperando dopo anni di difficoltà, ma è ancora minacciato da molteplici incertezze. È fondamentale ottenere il sostegno delle istituzioni per il rinnovo sostenibile dei veicoli e per affrontare la carenza di personale viaggiante. Verona richiede anche il riconoscimento delle agevolazioni sulle accise del carburante, al pari di altri comparti.

Le incertezze sono legate all’inflazione, al conflitto russo-ucraino e al costo del carburante, che mettono a dura prova le fondamenta del turismo organizzato e ostacolano la programmazione a lungo termine. I costi e le tariffe possono infatti subire variazioni notevoli di mese in mese.

Il comparto dei bus turistici, duramente colpito dalla pandemia con una flessione del fatturato superiore al 50% nel periodo 2020-21, sta attraversando una profonda trasformazione. Le imprese risultano oggi più snelle, solide e sostenibili, con una dimensione media in crescita e un parco veicoli all’avanguardia e a ridotte emissioni inquinanti.

Le 3.404 imprese di noleggio autobus con conducente in Italia hanno subito una contrazione del 42% rispetto al 2017. La maggior parte di esse si trova al Settentrione, mentre il Lazio è la regione con il maggior numero di imprese del settore.

auto elettrica, ricarica
Leggi anche
Il Texas colpisce le auto elettriche: una tassa da 200 dollari l’anno

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Dacia Gamma Dacia Gamma
News9 ore ago

Dacia come Willy Wonka: trova il biglietto e vinci un’auto gratis

Dacia ha deciso di festeggiare il suo attesissimo compleanno con un evento piuttosto curioso: scopriamo di cosa si tratta. Le...

Ampio parcheggio all'aperto con numerose auto parcheggiate Ampio parcheggio all'aperto con numerose auto parcheggiate
Guide9 ore ago

Il metodo infallibile per parcheggiare ovunque

Recentemente è stato ideato un metodo per parcheggiare ovunque. Scopriamo insieme in cosa consiste e come applicarlo. Dopo aver visto...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News10 ore ago

Auto elettriche: tutti le vogliono ma nessuno le compra

Nonostante le auto elettriche siano l’oggetto di desiderio di chiunque, i dati sulle vendite evidenziano come il desiderio resti tale....

Sport10 ore ago

F1, Gran Premio del Bahrain 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quarta tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio del Bahrain...

controllo battistrada pneumatici controllo battistrada pneumatici
Guide10 ore ago

I segreti dei pneumatici che fanno la differenza

Vuoi scoprire quali sono i segreti dei pneumatici più interessanti da conoscere? Leggi questo articolo per vederli tutti. Conoscere le...

smog auto smog auto
News11 ore ago

Decisione sorprendente: distributori vietano la benzina alle auto con più di 15 anni

In un periodo storico dove i distributori vietano la benzina alle auto di vecchia data, cos’altro potrà mai accadere? Gli...

auto elettriche colonnina ricarica auto elettriche colonnina ricarica
News13 ore ago

Roma, colonnine prese di mira: cosa sta succedendo nella Capitale

E’ allarme furti alle colonnine di ricarica: i ladri rubano i cavi per rivendere il rame. Intanto dal Comune nuove...

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
Sport14 ore ago

F1, Kimi Antonelli a Sky: “Voglio diventare come Sinner e Rossi”

Il baby fenomeno della Formula 1, racconta il suo esordio con Mercedes, i sogni di gloria e le curiosità di...

Elon Musk Elon Musk
News15 ore ago

Dazi Usa: arriva la clamorosa richiesta di Elon Musk al presidente

Cresce l’opposizione interna contro le politiche protezionistiche. Wall Street e l’UE alzano la voce mentre si profilano nuove ritorsioni sui...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News16 ore ago

Neopatentati, idea geniale di Renault: arriva il sistema che limita la velocità a 110 km/h

Avviata la campagna “Safety Car”, con testimonial Pierre Gasly. Un’iniziativa per la sicurezza stradale rivolta ai neo-patentati. Renault ha lanciato...

kit riparazione pneumatici kit riparazione pneumatici
News17 ore ago

Allarme pneumatici: ecco i problemi nascosti che potrebbero costare caro

I controlli agli pneumatici non devono limitarsi al solo battistrada consumato: ecco quando è necessario rivolgersi al gommista. Quando ci...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Caos Dazi: consegne bloccate, licenziamenti e fabbriche chiuse. Cosa sta succedendo?

Il caos provocato dai dazi sta portando a delle conseguenze molto dure, tra licenziamenti a tappeto e fabbriche prossime alla...

Advertisement
Advertisement
nl pixel