Seguici su

News

Bugatti Tourbillon: Hypercar da 1800 CV ispirata all’alta orologeria

Bugatti Tourbillon

La Bugatti Tourbillon, l’hypercar ibrida con 1800 CV e un design ispirato ai sofisticati meccanismi dell’orologeria.

La Bugatti Tourbillon si presenta come l’hypercar più ambiziosa e potente mai creata dalla casa francese. Con un nome ispirato all’alta orologeria, questa vettura intende riprendersi lo scettro di auto più veloce e lussuosa del mondo. Abbandonato il leggendario motore W16, la Bugatti Tourbillon introduce un nuovo V16 aspirato da 8,3 litri, sviluppato in collaborazione con Cosworth. Questo motore, dal peso contenuto di 252 kg, raggiunge i 9.000 giri al minuto e fornisce ben 1.000 CV di potenza. A supporto del V16, tre motori elettrici sviluppati dalla Rimac aggiungono ulteriori 789 CV, portando la potenza complessiva a 1.800 CV.

I motori elettrici sono posizionati strategicamente: uno da 200 CV è integrato nel cambio per alimentare le ruote posteriori, mentre due da 300 CV ciascuno sono collocati sull’asse anteriore. La batteria agli ioni di litio da 25 kWh, situata nel tunnel centrale, assicura un’autonomia elettrica di 60 km. Questa combinazione ibrida non solo incrementa le prestazioni ma offre anche la possibilità di una guida completamente elettrica per brevi tratti.

Bugatti Tourbillon
Bugatti Tourbillon

Prestazioni eccezionali e design innovativo

Le cifre relative alle prestazioni della Bugatti Tourbillon sono da capogiro. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in soli 2 secondi, mentre il passaggio da 0 a 300 km/h richiede meno di 10 secondi. La velocità massima, raggiungibile solo con l’ausilio della Speed Key, è di 445 km/h. Nonostante la presenza della batteria, la Tourbillon pesa meno della Chiron, con un totale di 1.995 kg. Le dimensioni sono leggermente ridotte: 467 cm di lunghezza, 274 cm di passo, 118 cm di altezza e 205 cm di larghezza, promettendo migliori prestazioni dinamiche rispetto alla sua predecessora.

All’interno, il richiamo all’alta orologeria è evidente. Il quadro strumenti, composto da 600 componenti tra cui ingranaggi di titanio e rubini, è stato realizzato in collaborazione con un rinomato orologiaio svizzero. Pur essendo analogico, questo sofisticato display trasmette un senso di bellezza eterna, facendo sembrare ogni viaggio un’esperienza senza tempo. Gli interni in pelle e lo schermo retrattile, che appare solo su richiesta del guidatore, completano un abitacolo di lusso ineguagliabile.

Produzione limitata e prezzo esclusivo

La Bugatti Tourbillon sarà disponibile dal 2026 con una produzione limitata a soli 250 esemplari, ognuno personalizzabile secondo le preferenze del cliente. Il prezzo di partenza è di 3,8 milioni di euro, tasse escluse. Con questa nuova hypercar, Bugatti non solo continua a spingere i confini della tecnologia automobilistica, ma anche a celebrare l’arte dell’orologeria, offrendo un’esperienza di guida unica e senza precedenti.

parcheggio a pagamento, strisce blu
Leggi anche
La crisi dei parcheggi in Italia: una sfida da affrontare

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

fiat fiat
News3 ore ago

Scandalo Dieselgate, anche Fiat nel mirino: chiesto un processo per truffa

Lo scandalo Dieselgate ha messo nel mirino anche la Fiat, per la quale è stato richiesto un processo per truffa....

Pneumatici automobile Pneumatici automobile
News3 ore ago

Nuove norme Euro 7: cambiano anche i parametri degli pneumatici. Prezzi in aumento?

In virtù delle nuove norme Euro 7, anche i parametri dei pneumatici sono cambiati. Questo ha portato ad una variazione...

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News4 ore ago

Ztl Milano, nuove regole da metà settembre: i dettagli

A partire dai prossimi mesi, entreranno in vigore delle nuove regole per la Ztl di Milano. Scopriamo insieme cosa c’è...

Jeremy Clarkson Jeremy Clarkson
Sport11 ore ago

Clarkson lancia l’allarme: “Red Bull senza Horner? Finirà in Formula 4”

Il licenziamento di Christian Horner scuote la Formula 1: il popolare conduttore si esprime sulla vicenda, suggerendo possibili scenari per...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News12 ore ago

Stellantis, primo semestre 2025 da dimenticare

Il gruppo chiude il primo semestre 2025 con una perdita di 2,3 miliardi di euro a causa di dazi statunitensi...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News13 ore ago

Che fine ha fatto la Tesla Model Q?

Un modello atteso e ritardato, ma secondo la Deutsche Bank, la presentazione è imminente. Scopriamo le ultime novità sul possibile...

Dettaglio frontale della Škoda Elroq Dettaglio frontale della Škoda Elroq
News1 giorno ago

Zero emissioni, massimo spazio e prezzo sorprendente: il nuovo SUV che cambia le regole

Il nuovo SUV arrivato sul mercato, oltre alle zero emissioni, presenta uno spazio davvero fuori dal comune. I nuovi limiti...

Carlos Sainz Jr. pilota F1 Williams Racing Carlos Sainz Jr. pilota F1 Williams Racing
Sport1 giorno ago

Carlos Sainz ammette: “Con Max non mi sono trovato così male”

Carlos Sainz ha ammesso di non essersi trovato poi così male con il suo collega e pilota Max: ecco le...

Volvo S60 Recharge T8 Volvo S60 Recharge T8
News1 giorno ago

Volvo, problemi ai freni: richiamate migliaia di auto

La Volvo ha registrato un problema ai freni per cui si è reso necessario il richiamo di migliaia di auto....

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

Hamilton vuole una Ferrari su misura, ma a Maranello la priorità è la massima prestazione

Il campione inglese chiede che la Ferrari 2026 rispecchi il suo stile di guida, ma il vice team principal chiarisce:...

Sport1 giorno ago

WRC 2025, Rally Estonia: grande vittoria di Oliver Solberg

Clamorosa vittoria, al debutto assoluto al volante della Toyota. Il giovane talento svedese batte Tänak e Neuville, conquistando anche il...

Porsche 911 Carrera GTS Porsche 911 Carrera GTS
News2 giorni ago

Porsche taglia i costi, la crisi in Cina si fa sentire

La casa automobilistica si prepara a un nuovo pacchetto di misure per la riduzione dei costi, a causa della crisi...

Advertisement
Advertisement
nl pixel