Seguici su

News

Bugatti ha deciso di applicare una tecnica del 1881 in un’auto da 4 milioni di euro…e funziona

Bugatti novità

Nel mondo delle hypercar, l’innovazione si fonde con il lusso, e Bugatti ha deciso di compiere una scelta audace e controcorrente.

Nel mondo delle hypercar, l’innovazione si fonde con il lusso, e Bugatti ha deciso di compiere una scelta audace e controcorrente con la nuova Bugatti Tourbillon. Con un prezzo di partenza di 3,8 milioni di euro, questa auto non avrà alcun altoparlante. In un’epoca in cui la maggior parte delle auto di lusso è dotata di sistemi audio sofisticati, la Tourbillon adotta una soluzione che risale addirittura al 1881, trasformando l’abitacolo in una vera e propria scatola musicale. Questo approccio riflette non soltanto l’innovazione tecnologica, ma anche una filosofia di design unica nel suo genere.

Un salto nel passato

La decisione di Bugatti di non utilizzare altoparlanti tradizionali è un chiaro esempio di come l’azienda stia cercando di ridefinire l’esperienza di guida. In un’intervista con Top Gear, Mate Rimac, CEO del marchio, ha spiegato che, invece di installare altoparlanti, hanno scelto di utilizzare la carrozzeria in fibra di carbonio per diffondere il suono. Questa scelta innovativa si basa sulla tecnologia piezoelettrica, scoperta dai fisici Pierre e Jacques Curie nel 1881, che permette ai cristalli di vibrare e generare suono quando vengono sottoposti a tensione elettrica. Attraverso questa tecnologia, Bugatti riesce a creare un sistema audio che non solo risulta leggero, ma promette anche una qualità sonora superiore a quella della Chiron, il modello precedente.

La Bugatti Tourbillon si presenta come una macchina ibrida da 1.800 cavalli, capace di offrire prestazioni senza precedenti. Con un motore V16, la Tourbillon non solo migliora le prestazioni rispetto al W16 della Chiron, ma elimina anche i turbo, noti per soffocare il suono del motore. Questo significa che il ruggito del motore può essere apprezzato in tutta la sua potenza, e il sistema audio innovativo di Bugatti si propone di arricchire ulteriormente l’esperienza di guida, creando un’atmosfera sonora avvolgente. Rimac ha affermato che la qualità sonora di quest’auto è “straordinaria” e offre un’esperienza senza precedenti, facendo di questo veicolo qualcosa di unico nel suo genere.

Nonostante la mancanza di altoparlanti, Bugatti non ha completamente ignorato le preferenze dei clienti che amano il suono dei motori. Infatti, la nuova Tourbillon è disponibile anche con un pacchetto chiamato Équipe Pur Sang, che include otto uscite di scarico, raddoppiando le opzioni rispetto al modello di base. Questo pacchetto, che ha un costo aggiuntivo di 230.000 euro, è pensato per coloro che desiderano una sinfonia meccanica in grado di esaltare ulteriormente l’esperienza di guida.

Bicicletta come frenare
Leggi anche
Sono gli errori che tutti fanno quando vanno in bici, anche i più esperti: impara a evitarli

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

SUV nuovo demolito SUV nuovo demolito
News29 minuti ago

Subisce danno da soli 910€, ma è costretta a demolire il suo costoso Suv: la storia paradossale

Subisce un danno davvero molto blando, eppure è costretto a rottamare il suo modello: l’incredibile storia diventata virale. Ogni giorno,...

Bicicletta come frenare Bicicletta come frenare
News6 ore ago

Sono gli errori che tutti fanno quando vanno in bici, anche i più esperti: impara a evitarli

Gli errori più frequenti nell’acquisto della bicicletta mondo-motori.it

Moto racconto Moto racconto
News8 ore ago

In una cassa da 30 anni e in perfette condizioni: questa Yamaha è il sogno di tutti, storia incredibile

Una nota moto appartenente al marchio Yamaha è rimasta imballata nella cassa di fabbricazione per oltre 30 anni. Ecco l’aneddoto...

Jeep Renegade addio Jeep Renegade addio
News15 ore ago

Stellantis ammette pubblicamente l’addio: non ci sarà più dalla fine del 2025

Stellantis ha ammesso l’incredibile novità che la riguarda da vicino; praticamente sarà addio alla fine del 2025. Stellantis non ha...

Aggiornamento per Android Aggiornamento per Android
Altre Notizie18 ore ago

Con Android Auto 15 arrivano una caterva di novità: utenti in fibrillazione

Era ora, gli automobilisti sono al settimo cielo! Il nuovo aggiornamento di Android Auto cambia tutto.  Google ha lanciato la...

Alfa Romeo super vendita Alfa Romeo super vendita
News21 ore ago

Compra Alfa Romeo per soli 500€, dopo 11 anni la vende a 20.000 euro nelle stesse condizioni: il modello

Compra un’Alfa Romeo a soli 500 euro, la cifra di vendita è invece semplicemente sorprendente: incredibile ma vero. Quando parliamo...

Trucco autovelox Trucco autovelox
News23 ore ago

Autovelox a rischio stop il 18 ottobre per stallo burocratico: attesa sul decreto

Decreto infrastrutture e censimento autovelox: il nodo centrale della questionemondo-motori.it

Auto elettriche test Norvegia Auto elettriche test Norvegia
News1 giorno ago

Auto elettriche, svolta per le batterie: adesso si può fare ciò che tutti attendevano

Una svolta nel post vendita: il servizio di riparazione batterie mondo-motori.it

Guardia di finanza Guardia di finanza
News1 giorno ago

Diesel, sequestrati più di 34.000 litri: la motivazione è più che seria

Maxi sequestro di gasolio nel nostro paese. Le Fiamme Gialle non hanno avuto alternativa. Quando ci fermiamo al distributore di...

Auto Porsche Panamera Auto Porsche Panamera
Altre Notizie1 giorno ago

La nuova Porsche ibrida fa impazzire il mercato: prezzo e specifiche

Finalmente pronto il nuovo bolide tedesco. Prezzo e informazioni sulle prestazioni.  La nuova Porsche 911 Carrera 4 GTS ibrida si...

Barili di gasolio Barili di gasolio
News1 giorno ago

Ma quale benzina o elettrico, questo carburante fa la storia: tre giorni senza mai fermarsi

E’ possibile rimanere in movimento per tre giorni con un singolo “pieno”? La risposta è si e vi sveliamo anche...

Polizia obbligo Polizia obbligo
News2 giorni ago

La polizia stradale può costringerti a farlo: il rifiuto ti costa 6000 euro

Il rifiuto di sottoporsi all’alcoltest rappresenta una delle più delicate e complesse situazioni nell’ambito della normativa sulla sicurezza stradale. Le...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel