News
Bugatti ha deciso di applicare una tecnica del 1881 in un’auto da 4 milioni di euro…e funziona

Nel mondo delle hypercar, l’innovazione si fonde con il lusso, e Bugatti ha deciso di compiere una scelta audace e controcorrente.
Nel mondo delle hypercar, l’innovazione si fonde con il lusso, e Bugatti ha deciso di compiere una scelta audace e controcorrente con la nuova Bugatti Tourbillon. Con un prezzo di partenza di 3,8 milioni di euro, questa auto non avrà alcun altoparlante. In un’epoca in cui la maggior parte delle auto di lusso è dotata di sistemi audio sofisticati, la Tourbillon adotta una soluzione che risale addirittura al 1881, trasformando l’abitacolo in una vera e propria scatola musicale. Questo approccio riflette non soltanto l’innovazione tecnologica, ma anche una filosofia di design unica nel suo genere.
Un salto nel passato
La decisione di Bugatti di non utilizzare altoparlanti tradizionali è un chiaro esempio di come l’azienda stia cercando di ridefinire l’esperienza di guida. In un’intervista con Top Gear, Mate Rimac, CEO del marchio, ha spiegato che, invece di installare altoparlanti, hanno scelto di utilizzare la carrozzeria in fibra di carbonio per diffondere il suono. Questa scelta innovativa si basa sulla tecnologia piezoelettrica, scoperta dai fisici Pierre e Jacques Curie nel 1881, che permette ai cristalli di vibrare e generare suono quando vengono sottoposti a tensione elettrica. Attraverso questa tecnologia, Bugatti riesce a creare un sistema audio che non solo risulta leggero, ma promette anche una qualità sonora superiore a quella della Chiron, il modello precedente.

La Bugatti Tourbillon si presenta come una macchina ibrida da 1.800 cavalli, capace di offrire prestazioni senza precedenti. Con un motore V16, la Tourbillon non solo migliora le prestazioni rispetto al W16 della Chiron, ma elimina anche i turbo, noti per soffocare il suono del motore. Questo significa che il ruggito del motore può essere apprezzato in tutta la sua potenza, e il sistema audio innovativo di Bugatti si propone di arricchire ulteriormente l’esperienza di guida, creando un’atmosfera sonora avvolgente. Rimac ha affermato che la qualità sonora di quest’auto è “straordinaria” e offre un’esperienza senza precedenti, facendo di questo veicolo qualcosa di unico nel suo genere.
Nonostante la mancanza di altoparlanti, Bugatti non ha completamente ignorato le preferenze dei clienti che amano il suono dei motori. Infatti, la nuova Tourbillon è disponibile anche con un pacchetto chiamato Équipe Pur Sang, che include otto uscite di scarico, raddoppiando le opzioni rispetto al modello di base. Questo pacchetto, che ha un costo aggiuntivo di 230.000 euro, è pensato per coloro che desiderano una sinfonia meccanica in grado di esaltare ulteriormente l’esperienza di guida.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
