News
Bugatti da 1.600 CV omologata per strada: autorità nel panico
Una potentissima hypercar di marchio Bugatti sarà presto omologata per poter circolare in strada. Sarà in grado di rispettare le regole e garantire sicurezza?

Il mondo delle hypercar non sembrerebbe essere adatto per quello della ‘normalità’ in strada. Molti marchi automobilistici mettono in piedi progetti destinati a diventare reali solo su piste e circuiti. C’è, però, un modello targato Bugatti che presto potrebbe tranquillamente circolare sulle strade di tutto il mondo.
Una situazione che mette in allarme chi è sempre attento nel garantire sicurezza stradale e pieno rispetto delle regole. Sono in molti, infatti, a chiedersi come sia possibile che una hypercar potentissima – ideata per raggiungere velocità elevatissime in pista – possa circolare tranquillamente sulle strade pubbliche e adattarsi a una situazione notevolmente diversa.
Sulle strade purtroppo si contano ogni giorno morti e feriti. Solo in Italia nel 2024 si sono registrati oltre 170.000 incidenti, con un aumento del 4% circa rispetto all’anno precedente. L’ISTAT ha reso anche noto il fatto relativo agli oltre 3.000 morti che si sono registrati in seguito a gravi incidenti stradali.
Numeri leggermente in calo quelli sui decessi, ma che sono ancora troppo elevati. E la notizia relativa alla possibile omologazione su strada di nuovi bolidi mette già preoccupazione, come detto, a diverse categorie. Ma andiamo a scoprire quale auto presto verrà omologata e chi renderà possibile tutto questo.
La Bugatti da 1600 CV presto omologata per le strade pubbliche: tutte le informazioni
Gli appassionati del mondo dei motori conosceranno sicuramente la Bugatti Bolide, l’hypercar dotata di un potentissimo motore da quasi 1600 CV. Ne sono state prodotte solo 40 esemplari, tutte quante fornite dello straordinario W16 quadriturbo da 8,0 litri. La notizia che sta girando, però, è per larghi tratti incredibile. Presto, infatti, questo bolide potrebbe essere omologato per la circolazione in strada.

L’azienda britannica Lanzante sta lavorando per rendere possibile tutto questo. Ecco le parole di Dean Lanzante, CEO dell’azienda: “Stiamo lavorando sulla Bugatti Bolide, che presenta alcune soluzioni già viste su modelli stradali del marchio“.
Come ovvio che sia, la Bugatti Bolide verrà trasformata e convertita per poter essere utilizzata anche sulle strade. L’hypercar, infatti, dovrà rientrare nelle regole relative alla sicurezza stradale e alle emissioni. Nonostante ciò, l’obiettivo dell’azienda Lanzante è quello di mantenere intatto il propulsore originario dell’auto. Staremo a vedere se tale operazione si concretizzerà sul serio.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
