Seguici su

News

Bugatti Chiron: l’ultima supercar con motore W16

Bugatti Chiron L’Ultime

La Bugatti Chiron L’Ultime, l’ultima edizione della celebre supercar con motore W16. Dettagli unici e prestazioni mozzafiato.

La Bugatti Chiron ha segnato un’era nel mondo delle supercar, e ora giunge al suo culmine con la versione one-off denominata L’Ultime. Dopo l’ultimo modello “base” consegnato lo scorso gennaio, Bugatti ha deciso di celebrare il capitolo finale della Chiron con un esemplare che incarna tutta l’essenza e la storia di questa straordinaria vettura.

Design esclusivo e dettagli inconfondibili

Realizzata sulla base della Super Sport, la Chiron L’Ultime è stata costruita a mano negli stabilimenti di Molsheim. Il design richiama i colori Atlantic Blue e French Racing Blue del primo modello esposto al Salone di Ginevra del 2016, creando un effetto visivo unico con le due tinte che si fondono armoniosamente. Le superfici della vettura sono arricchite dai nomi dei luoghi visitati dall’auto in questi otto anni di gloria, tra cui Villa d’Este, Ehra-Lessien (dove ha raggiunto il record di velocità massima di 490 km/h), Paul Ricard (dove è stata messa a punto) e Ginevra.

La Chiron L’Ultime non nasconde il suo status di ultima della serie. La griglia frontale a ferro di cavallo rovesciato in Atlantic Blue è caratterizzata da una lavorazione esclusiva, e il badge Bugatti in colore blu aggiunge un tocco di classe. Sulle calotte degli specchietti retrovisori troneggia la bandiera francese, mentre sui tappi centrali delle ruote spicca la scritta 500/500, a indicare che questa è l’ultima delle 500 Chiron prodotte.

Anche sotto l’alettone posteriore e sulle coperture delle bancate del W16 troviamo la dicitura #500, scritta a mano, che appare pure sui poggiatesta dei sedili e nel tunnel centrale. Gli interni sono impreziositi da cuciture a contrasto nei colori della bandiera francese, che adornano sedili e volante, creando un ambiente raffinato e sportivo allo stesso tempo.

Un’eredità che continua

Nonostante L’Ultime rappresenti l’addio alla Chiron con motore W16, la Bugatti continua a produrre le ultime unità di questa iconica supercar. Tra queste ci sono i modelli della serie Mistral, limitati a 99 esemplari, e la Bolide da pista, di cui verranno realizzati solo 40 esemplari. La Chiron L’Ultime rimarrà per sempre un simbolo di eccellenza ingegneristica e design senza pari, celebrando una storia di innovazione e prestazioni senza compromessi.

Con la Chiron L’Ultime, Bugatti chiude un capitolo glorioso, preparandosi ad affrontare il futuro con nuovi modelli che promettono di mantenere alto lo standard di eccellenza e innovazione.

Audi S3
Leggi anche
Audi S3 2024: potenza rivoluzionaria con 333 CV e Torque Splitter

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Dettaglio frontale della Škoda Elroq Dettaglio frontale della Škoda Elroq
News16 ore ago

Zero emissioni, massimo spazio e prezzo sorprendente: il nuovo SUV che cambia le regole

Il nuovo SUV arrivato sul mercato, oltre alle zero emissioni, presenta uno spazio davvero fuori dal comune. I nuovi limiti...

Carlos Sainz Jr. pilota F1 Williams Racing Carlos Sainz Jr. pilota F1 Williams Racing
Sport20 ore ago

Carlos Sainz ammette: “Con Max non mi sono trovato così male”

Carlos Sainz ha ammesso di non essersi trovato poi così male con il suo collega e pilota Max: ecco le...

Volvo S60 Recharge T8 Volvo S60 Recharge T8
News21 ore ago

Volvo, problemi ai freni: richiamate migliaia di auto

La Volvo ha registrato un problema ai freni per cui si è reso necessario il richiamo di migliaia di auto....

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport22 ore ago

Hamilton vuole una Ferrari su misura, ma a Maranello la priorità è la massima prestazione

Il campione inglese chiede che la Ferrari 2026 rispecchi il suo stile di guida, ma il vice team principal chiarisce:...

Sport23 ore ago

WRC 2025, Rally Estonia: grande vittoria di Oliver Solberg

Clamorosa vittoria, al debutto assoluto al volante della Toyota. Il giovane talento svedese batte Tänak e Neuville, conquistando anche il...

Porsche 911 Carrera GTS Porsche 911 Carrera GTS
News24 ore ago

Porsche taglia i costi, la crisi in Cina si fa sentire

La casa automobilistica si prepara a un nuovo pacchetto di misure per la riduzione dei costi, a causa della crisi...

Pagani, nuova versione della Utopia denominata "The Coyote" Pagani, nuova versione della Utopia denominata "The Coyote"
News4 giorni ago

Pagani Utopia ‘The Coyote’: l’hypercar che sembra appena uscita da Le Mans

Pagani Utopia, l’hypercar che sembra essere uscita direttamente dal circuito Le Mans. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Dopo il...

Sebastian Vettel Sebastian Vettel
Sport4 giorni ago

Sebastian Vettel vuole Le Mans: “Il Wec sarebbe perfetto”

Sebastian Vettel vorrebbe presentarsi alla celebre competizione di Le Mans. Ecco tutti i dettagli dell’iniziativa. Dopo le parole al miele...

Zeeuw & Zeeuw - Renault 5 Monte Carlo Edition Zeeuw & Zeeuw - Renault 5 Monte Carlo Edition
News4 giorni ago

Renault 5 Monte Carlo Edition: la Clio Williams rivive

La Renault 5 Monte Carlo Edition ha fatto rivivere al pubblico e ai consumatori le sembianze della Clio Williams. Dopo...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport4 giorni ago

Ferrari, al Mugello le prime risposte sulla sospensione che può cambiare la SF-25

Completato il filming day al Mugello con la nuova sospensione posteriore della SF-25. Ecco gli aggiornamenti in vista del GP...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News4 giorni ago

Estate 2025, rischio paralisi sulle strade: tutti i weekend da bollino rosso e nero

Scopri le previsioni traffico di Viabilità Italia per l’estate 2025. Da luglio ad agosto, bollini rossi e neri segnano il...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News4 giorni ago

Guidare ti rovina: ecco quanto spendiamo davvero in una vita per l’auto

Secondo uno studio tedesco, circa 496.400 euro è il costo per l’auto nel corso della vita. In Italia le cifre...

Advertisement
Advertisement
nl pixel