Seguici su

News

Bugatti Bolide, sentite che rombo! L’hypercar si fa riconoscere

Bugatti Bolide

L’hypercar Bugatti Bolide si fa riconoscere anche per il rombo del motore, nel video che la ritrae mentre sostiene i test aerodinamici.

Musica maestro! Le consegne della Bugatti Bolide cominceranno il prossimo anno, ma già ora fa parecchio parlare di sé. Difatti, sebbene affondi le radici nell< Chiron, l’hypercar d’oltralpe vanta una carrozzeria totalmente nuova, in fibra di carbonio. Ciò le permette di contenere il peso ad appena 1.240 kg, per un rapporto peso/potenza formidabile, pari a 0,67 kg/CV. Il passaggio alla mobilità elettrica può, nel frattempo, attendere, dato che la Bolide fa affidamento su un 16 cilindri quadri-turbo da 1.850 CV e 1.850 Nm di coppia motrice massima.

Un ruggito inconfondibile

La scheda tecnica fornita in via ufficiale ha già spinto a 40 persone di mettere sul piatto 4 milioni di euro (tasse escluse) per aggiungerla al loro lussuoso parco macchine. Gli acquirenti otterranno in dote un estintore e un dispositivo di supporto HANS, adibito per testa e collo. Ma, soprattutto, avranno l’opportunità di sostenere delle prove in pista senza un ulteriore sovrapprezzo.

Al momento, il reparto di ingegneria è operativo sulle capacità aerodinamiche della Bugatti Bolide, con test ad alta velocità in una base aerea dismessa. “Con il suo incredibile rapporto peso-potenza, la guida della Bolide evocherà sensazioni simili a quelle di una corsa a cannone, recita il comunicato ufficiale. La Bugatti Bolide vanta un’accelerazione fino a 1,6 g, “un’impresa che non ha eguali nel mondo automobilistico e che è più simile alla potenza e alle prestazioni di un aereo passeggeri”, riporta la nota.

Sondarne i limiti consentirà di raggiungere una stabilità ottimale in qualunque condizione. “Solo sottoponendo la Bolide a queste forze estreme, gli ingegneri possono garantire un’esperienza di guida unica ai 40 futuri proprietari della Bolide”, aggiunge il Costruttore. Da ferma la Bolide tocca i 100 orari in (tenetevi forte) 2,17 secondi, spingendosi fino ai 400 in 24,64 secondi.

John Elkann
Leggi anche
Stellantis, Elkann: “non abbiamo bisogno dell’aiuto dello Stato”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport14 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News15 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News16 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News17 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News17 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News19 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News20 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News21 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News22 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News23 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport2 giorni ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News2 giorni ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel