News
Bugatti Bolide, sentite che rombo! L’hypercar si fa riconoscere
L’hypercar Bugatti Bolide si fa riconoscere anche per il rombo del motore, nel video che la ritrae mentre sostiene i test aerodinamici.
Musica maestro! Le consegne della Bugatti Bolide cominceranno il prossimo anno, ma già ora fa parecchio parlare di sé. Difatti, sebbene affondi le radici nell< Chiron, l’hypercar d’oltralpe vanta una carrozzeria totalmente nuova, in fibra di carbonio. Ciò le permette di contenere il peso ad appena 1.240 kg, per un rapporto peso/potenza formidabile, pari a 0,67 kg/CV. Il passaggio alla mobilità elettrica può, nel frattempo, attendere, dato che la Bolide fa affidamento su un 16 cilindri quadri-turbo da 1.850 CV e 1.850 Nm di coppia motrice massima.
Un ruggito inconfondibile
La scheda tecnica fornita in via ufficiale ha già spinto a 40 persone di mettere sul piatto 4 milioni di euro (tasse escluse) per aggiungerla al loro lussuoso parco macchine. Gli acquirenti otterranno in dote un estintore e un dispositivo di supporto HANS, adibito per testa e collo. Ma, soprattutto, avranno l’opportunità di sostenere delle prove in pista senza un ulteriore sovrapprezzo.
Al momento, il reparto di ingegneria è operativo sulle capacità aerodinamiche della Bugatti Bolide, con test ad alta velocità in una base aerea dismessa. “Con il suo incredibile rapporto peso-potenza, la guida della Bolide evocherà sensazioni simili a quelle di una corsa a cannone“, recita il comunicato ufficiale. La Bugatti Bolide vanta un’accelerazione fino a 1,6 g, “un’impresa che non ha eguali nel mondo automobilistico e che è più simile alla potenza e alle prestazioni di un aereo passeggeri”, riporta la nota.
Sondarne i limiti consentirà di raggiungere una stabilità ottimale in qualunque condizione. “Solo sottoponendo la Bolide a queste forze estreme, gli ingegneri possono garantire un’esperienza di guida unica ai 40 futuri proprietari della Bolide”, aggiunge il Costruttore. Da ferma la Bolide tocca i 100 orari in (tenetevi forte) 2,17 secondi, spingendosi fino ai 400 in 24,64 secondi.
Leggi anche
Stellantis, Elkann: “non abbiamo bisogno dell’aiuto dello Stato”
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
Leggi Anche
Start and Stop: siamo già al capolinea per questa tecnologia?
Siamo già arrivati al capolinea dello Start and Stop? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Se è vero che...
Carburanti, ecco quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise
Quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come ormai sappiamo da parecchio...
Renault 4 Savane 4×4: eleganza e avventura per la nuova concept francese
In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere sulla nuova Renault 4 Savane 4×4, che al momento rimane...
Attenzione automobilisti: la nuova truffa che sfrutta il nome Telepass
Gli automobilisti dovranno fare attenzione ad una nuova truffa “targata” Telepass. Scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo aver assistito allo...
Perché i cerchi in lega delle auto diventano sempre più grandi?
In questo articolo scopriremo perché i cerchi in lega delle automobili stanno diventando sempre più grandi. I più attenti avranno...
Non c’è pace per Elon Musk: azienda danese restituisce tutte le Tesla
Tesla affronta un calo delle vendite, il caso del ritiro delle auto da parte di un’azienda danese e l’impatto economico...
Auto elettriche: il futuro è la ricarica dal marciapiede
Scopriamo il progetto pilota di ricarica urbana a Colonia con i curb charger, l’espansione della rete di ricarica in Italia...
Nuova truffa per gli automobilisti: attenzione ai finti postini
Tentativi di truffa con falsi postini che consegnano multe fasulle. Online, nuove mail phishing sfruttano nomi di aziende note per...
WRC 2025, Rally di Portogallo: Ogier si prende la vittoria per la settima volta
Nuova vittoria per il campione francese, approfittando del ritiro di Tanak. Toyota continua a dominare il Mondiale WRC, ma la...
GP di Imola: le parole dei piloti Ferrari dopo la gara di casa
La Ferrari si riscattacon un buon passo gara, ma resta l’amarezza per Leclerc. Hamilton conquista un ottimo quarto posto al...
F1, Gran Premio Emilia-Romagna 2025: risultato
Il Gran Premio di Imola 2025, ha regalato al pubblico un pomeriggio di grande spettacolo e colpi di scena. Un...
GP di Imola: Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle per l’esordio in casa
A pochi giorni dal suo esordio in Italia, Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle. Scopriamo insieme le sensazioni...