News
Brutto inizio di 2025 per Volkswagen: ecco i motivi

Il 2025 per Volkswagen non è iniziato nel migliore dei modi. Scopriamo insieme il motivo di questa falsa partenza.
Le innovazioni ai motori apportate da Volkswagen non sono bastate ad attenuare l’annata al momento negativa che il grande marchio sta vivendo. Come si è detto a più riprese, anche in questo caso l’effetto dei dazi di Trump si fa sentire eccome.
Nel prossimo paragrafo scopriremo quali sono i motivi per cui la compagnia tedesca non vivrà un anno indimenticabile. Almeno al momento, per meglio dire.
Ecco il motivo di questo 2025 nero
Uno dei motivi per cui quest’anno è tutto tranne che indimenticabile, riguarda alcune disposizioni date dall’Unione Europea in merito alle emissioni di CO2. Si tratta di una situazione ad oggi molto complicata, benché ormai risaputa da tutte le case del settore.

C’è stata poi la ristrutturazione della divisione informatica Cariad, con una serie di 1.600 licenziamenti arrivati nel corso dei mesi scorsi. Perfino il diesel gate è stato un motivo di sgomento e di evidente squilibrio per il benessere dell’azienda.
Tutti questi fattori messi insieme, hanno portato a dei cali fortemente altalenanti a livello di dati trimestrali. A proposito di numeri del trimestre appena trascorso, ovvero il Q1 dell’anno, scopriamo insieme cosa ci suggeriscono i dati dichiarati.
Ecco i dati del trimestre
Il dato più significativo in questo senso è l’utile operativo, sceso di oltre il 36,9%. Infatti, il dato in questione è passato dai 4,6 miliardi dei primi tre mesi del 2024 a 2,9 miliardi, per un fino al 6% al 3,7%.
La liquidità netta dichiarata da Volkswagen è passata dai 34,4 miliardi di fine 2024 a 33 miliardi del periodo attuale. Questi dati negativi rimangono tali nonostante un lieve aumento del fatturato, che non equivale tuttavia ad avere degli utili profittevoli.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
