Seguici su

News

Brutte notizie per Toyota e Mercedes

Airbag

Un problema tecnico che coinvolge milioni di veicoli e ha spinto diverse case automobilistiche e autorità europee a imporre lo stop alla circolazione di alcuni modelli.

Nel panorama dell’autoriparazione, uno dei temi più delicati riguarda ancora una volta gli airbag Takata, dispositivi già tristemente noti per precedenti difetti tecnici. La nuova ondata di allarmi riguarda milioni di veicoli equipaggiati con airbag potenzialmente pericolosi, la cui cartuccia contenente nitrato di ammonio potrebbe innescarsi anche in assenza di urti, mettendo a rischio l’incolumità degli occupanti.

L’instabilità del propellente può provocare l’esplosione incontrollata del dispositivo, con effetti disastrosi dovuti sia allo spavento del conducente sia alla proiezione di schegge metalliche. Le conseguenze non sono teoriche: in passato questi problemi hanno causato numerosi incidenti, con morti e feriti documentati a livello globale. Quasi tutti i marchi più noti dell’automotive sono stati interessati dal problema agli airbag Takata.

Stellantis e Volkswagen travolte dalla crisi

Il caso è riesploso con forza quando Citroën, nell’ambito del gruppo Stellantis, ha avviato una vasta campagna di richiamo, invitando i proprietari a non utilizzare i veicoli fino alla sostituzione dell’airbag. La stessa misura è stata poi estesa ai modelli DS, con un conseguente sovraccarico della rete di assistenza. A seguire, altri marchi del gruppo sono stati coinvolti, così come il colosso tedesco Volkswagen.

La situazione si è ulteriormente aggravata quando anche il Ministero dei Trasporti francese è intervenuto imponendo lo stop alla circolazione per numerosi modelli e richiedendo misure urgenti per la sostituzione gratuita degli airbag difettosi. Tra gli obblighi introdotti vi sono l’identificazione dei veicoli, la comunicazione diretta con i proprietari, l’istituzione di un portale per la verifica tramite numero di telaio e un sistema centralizzato di tracciamento delle riparazioni.

Toyota, Mercedes e l’allarme in Francia

Il decreto francese ha imposto misure straordinarie anche a Toyota e Mercedes, chiamate a richiamare almeno venti modelli venduti tra il 2001 e il 2018. Per Toyota sono coinvolte le serie Yaris e Corolla, mentre per Mercedes le Classe A e Classe C di seconda e terza generazione. In totale, solo in Francia e Corsica, si stima che siano 2,3 milioni gli airbag da sostituire. Il ministero ha già attivato un sistema di messaggistica diretta e ha coinvolto le compagnie assicurative per raggiungere i proprietari dei veicoli.

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda

Il tutto a fronte di 29 incidenti riconducibili al difetto, che hanno causato 11 vittime all’estero e una in Francia. Le autorità stanno anche monitorando veicoli di altri marchi, come Chevrolet, e collaborano con le officine per garantire l’efficienza della rete di assistenza. Le sanzioni previste per i costruttori che ritardano gli interventi possono arrivare fino a 1 milione di euro al giorno, un segnale chiaro della gravità della situazione.

Leggi anche
Gli italiani rinunceranno alle auto? Lo studio

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Comprare auto Comprare auto
News9 ore ago

Elettrico, ibrido, diesel o benzina? La scelta migliore nel 2025

Qual è la scelta migliore di questo 2025 tra elettrico, ibrido, diesel e benzina? Scopriamolo insieme durante questo articolo. In...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News10 ore ago

Dazi Usa, Toyota pensa a una nuova strategia per il RAV4

Anche la Toyota ha deciso di schierarsi apertamente sulla questione dazi Usa, prendendo una decisione potenzialmente efficace. Il dietrofront di...

buche stradali buche stradali
News10 ore ago

Addio buche stradali: arriva l’asfalto capace di auto rigenerarsi

Grazie a questo nuovo tipo di asfalto, tutti gli automobilisti a breve potrebbero potenzialmente dire addio alle buche stradali. Le...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News11 ore ago

Dazi Usa, Volkswagen fa una scelta controtendenza

Riguardo i dazi Usa, la Volkswagen ha deciso di fare una scelta decisamente impopolare. Scopriamo insieme cos’è successo. Gli effetti...

Maserati Maserati
News11 ore ago

Clamoroso, Maserati: la casa del Tridente potrebbe diventare cinese

Risvolto clamoroso per tutto il team Maserati: la rinomata casa automobilistica potrebbe diventare improvvisamente cinese. Il piano di Stellantis per...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport13 ore ago

Ferrari, GP Arabia Saudita: primo podio Leclerc e crisi Hamilton. Le parole di Vasseur

Primo podio stagionale per la Ferrari grazie a Leclerc a Jeddah. Vasseur elogia il passo gara. Hamilton ancora in difficoltà,...

Volkswagen T-Roc, dettaglio Volkswagen T-Roc, dettaglio
News14 ore ago

Volkswagen, la nuova T-Roc sta arrivando: ecco cosa sappiamo

La nuova compatta di Wolfsburg arriverà ad agosto 2025: design rinnovato, più comfort e debutto assoluto del motore full hybrid....

colonnina ricarica auto elettrica casa colonnina ricarica auto elettrica casa
News15 ore ago

Bonus colonnine: ecco quando potranno partire le prime domande

Torna il bonus colonnine di ricarica: fino a 8.000 euro di rimborso per installazioni effettuate nel 2024. Domande aperte fino...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News16 ore ago

Addio alla Dacia Spring? Dal 2026 cambierà tutto

La nuova Dacia Spring arriverà tra il 2026 e il 2027: più autonomia, meno di 18.000 euro di listino e...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News17 ore ago

Incentivi auto elettriche 2025: tutto quello che c’è da sapere

Nel 2025 niente Ecobonus statale per le auto elettriche, ma restano numerosi vantaggi per i proprietari di BEV. Ecco dove...

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari dopo la gara

Scopriamo insieme le parole dei piloti Ferrari dopo il Gran Premio dell’Arabia Saudita valido per la F1 corrente. In questo...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News1 giorno ago

Auto usate: ecco quali sono le più affidabili in Italia

Quali sono le auto usate più affidabili in Italia? Scopriamo insieme i veicoli che rientrano in questa classifica. Le auto...

Advertisement
Advertisement
nl pixel