Seguici su

News

Brutte notizie per i possessori di Tesla: tutti i dettagli

Tesla

Elon Musk conferma i dubbi sull’hardware HW3 delle Tesla prodotte fino a oggi, sollevando preoccupazioni sul supporto futuro.

Le recenti dichiarazioni di Elon Musk sulla guida autonoma delle Tesla hanno destato non poche preoccupazioni tra i possessori dei modelli attuali. Il CEO della casa automobilistica americana ha ammesso che l’hardware HW3, presente su quasi tutte le Tesla prodotte fino a oggi, potrebbe non essere sufficientemente potente per supportare appieno le funzionalità promesse di guida autonoma avanzata.

Mentre Musk ha sempre indicato un futuro in cui le Tesla guideranno senza bisogno di supervisione umana. I recenti sviluppi rivelano che tale prospettiva potrebbe non essere applicabile a tutte le vetture già in circolazione.

Le limitazioni dell’hardware HW3 e il passaggio alla HW4

Musk ha spiegato che il sistema HW3, installato nella maggior parte delle Tesla fino a oggi, potrebbe non riuscire a gestire i complessi calcoli necessari per una guida completamente autonoma.

La piattaforma HW4, infatti, è già stata progettata per offrire una potenza di calcolo “diverse volte superiore” rispetto alla versione precedente. Rendendola più adeguata per il supporto di algoritmi di guida autonoma di livello 4 e 5.

Nonostante la promessa iniziale che il sistema HW3 sarebbe stato sufficiente per garantire un’esperienza di guida autonoma avanzata. Musk ha ammesso che questo obiettivo potrebbe non essere raggiungibile senza un hardware più potente.

Uno dei problemi chiave riguarda la compatibilità fisica tra le due piattaforme: la HW4 presenta un design fisico diverso, che impedisce un’installazione semplice nelle Tesla dotate di HW3. Inoltre, la qualità delle telecamere su HW3 è circa cinque volte inferiore rispetto a quelle della nuova piattaforma, limitando ulteriormente le prestazioni della guida autonoma su hardware meno avanzati.

Soluzioni proposte e possibili scenari legali

In risposta a questa sfida, Musk ha rassicurato gli utenti affermando che, qualora la HW3 si rivelasse effettivamente inadeguata, Tesla potrebbe lanciare un programma di upgrade gratuito per i possessori di modelli HW3. Tuttavia, questo solleva anche altre questioni legali: Tesla vende da anni un pacchetto di “Full Self Driving” a 7.500 euro. Promettendo che la guida autonoma sarà presto una realtà, ma le recenti dichiarazioni aprono interrogativi sulla sua effettiva fattibilità.

Il rischio di class action negli Stati Uniti è concreto, soprattutto se Tesla non sarà in grado di mantenere le promesse fatte ai suoi clienti riguardo alla guida autonoma. La credibilità del marchio potrebbe essere messa a dura prova. Considerando anche il forte impegno finanziario richiesto ai clienti per un’opzione il cui futuro appare, oggi più che mai, incerto.

Rolls-Royce Phantom Goldfinger
Leggi anche
Rolls-Royce Phantom Goldfinger: tre anni di lavoro per un capolavoro unico

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

giudice giudice
News6 minuti ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 ora ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport15 ore ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News16 ore ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Sport16 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Terza tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio del Giappone...

John Elkann John Elkann
News16 ore ago

John Elkann fa visita a Donald Trump: prove di dialogo alla Casa Bianca

John Elkann ha recentemente fatto visita a Donald Trump, cercando di instaurare un dialogo proficuo con i vertici della Casa...

Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente
News17 ore ago

La patente non è più una priorità per i giovani italiani: ecco perché

La patente è ancora una priorità per i giovani italiani? I sondaggi effettuati di recenti ci dicono di no: scopriamo...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News17 ore ago

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa: è polemica

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa, ha dato inizio ad una lunga (e ancora in corso)...

Aptera production-intent Aptera production-intent
News21 ore ago

Questa elettrica viaggia quasi 500 km ricaricandosi al sole

Perfezionata l’auto elettrica a energia solare più efficiente al mondo. Design aerodinamico, consumi da record e produzione imminente. Aptera si...

Fiat 500 Hybrid Fiat 500 Hybrid
News22 ore ago

Stellantis, la strategia scelta è un grande problema: cosa sta succedendo

Stellantis punta sull’ibrido, ma la mancanza di componenti rallenta la produzione. Mirafiori si ferma per aggiornarsi alla nuova Fiat 500...

Hyundai Insteroid, concept car Hyundai Insteroid, concept car
News23 ore ago

Hyundai Insteroid, finalmente svelata la super sportiva sudcoreana

Debutto a Seul: una concept car estrema ispirata ai videogiochi, con design radicale, interni da corsa e un futuro virtuale...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News1 giorno ago

Tesla, il boicottaggio continua: dopo le auto ecco un altro problema

Il boicottaggio si estende ai sistemi di accumulo energetico. La compagnia affronta crescenti sfide sul mercato e diffusi episodi di...

Advertisement
Advertisement
nl pixel