Seguici su

News

Brutte notizie per gli italiani: queste auto andranno rottamate entro il 2026


Il Governo spinge sulla rottamazione dei veicoli inquinanti: scopriamo quali auto rottamare, gli incentivi statali disponibili e i benefici ambientali.

Il biennio 2025-2026 si preannuncia come un periodo chiave per la transizione ecologica del settore automobilistico in Italia. Con una nuova serie di incentivi statali e un piano strutturato per la rottamazione dei veicoli più inquinanti, il Governo mira a promuovere una mobilità più sostenibile e sicura. L’obiettivo è duplice: da un lato ridurre le emissioni nocive che affliggono le aree urbane, dall’altro sostenere la ripresa del mercato auto con misure concrete e vantaggiose per i cittadini. Ma quali sono i veicoli interessati, come funziona la rottamazione e cosa si guadagna davvero a partecipare? Facciamo chiarezza.

Quali auto si possono rottamare entro il 2026

La campagna di rottamazione riguarda in particolare i veicoli con motorizzazioni Euro 0 ed Euro 1, ma in alcune regioni potrebbero essere inclusi anche Euro 2. Si tratta principalmente di utilitarie di vecchia generazione, che hanno circolato per anni sulle nostre strade: modelli come la Fiat Punto, la Ford Fiesta e la Volkswagen Polo nelle loro versioni più datate. Queste auto, pur essendo state apprezzate in passato per l’affidabilità, non rispettano più gli standard ambientali europei e contribuiscono in modo significativo all’inquinamento urbano. Rottamarle significa quindi fare un passo concreto verso un’aria più pulita e città più vivibili.

Incentivi fino a 10.000 euro per chi cambia

A rendere particolarmente interessante la rottamazione è il bonus economico offerto dallo Stato. Gli incentivi possono arrivare fino a 10.000 euro per chi sceglie di acquistare un veicolo elettrico o ibrido plug-in in sostituzione del proprio mezzo inquinante. Il contributo varia in base alla classe ambientale del veicolo da rottamare e alle emissioni del nuovo modello acquistato. In alcuni casi, sono previste maggiorazioni per chi ha un reddito ISEE basso o risiede in aree urbane particolarmente soggette a blocchi del traffico. Oltre al risparmio immediato sul prezzo di acquisto, le nuove auto assicurano un taglio netto ai costi di manutenzione e un consumo più efficiente.

traffico autostrada Italia
traffico autostrada Italia

Benefici ambientali, sociali e tecnologici

Oltre all’aspetto economico, la rottamazione porta con sé una serie di vantaggi in termini di sicurezza stradale e innovazione tecnologica. Le auto moderne sono infatti dotate di sistemi avanzati come il controllo elettronico della stabilità, l’assistenza alla frenata e sensori di sicurezza che riducono drasticamente il rischio di incidenti. Inoltre, questa transizione apre le porte a nuove opportunità occupazionali: la crescita dell’industria dei veicoli elettrici e delle infrastrutture di ricarica sta generando posti di lavoro in settori strategici come la progettazione, la produzione e l’assistenza tecnica. Il governo ha infine lanciato piattaforme digitali per guidare i cittadini passo dopo passo nel processo di rottamazione, garantendo trasparenza e rapidità nelle procedure.

In conclusione, la rottamazione auto non è solo un obbligo normativo, ma una vera occasione di rinnovamento per ogni automobilista. Un cambiamento che guarda al futuro, al rispetto per l’ambiente e al miglioramento della qualità della vita. Partecipare è un gesto di responsabilità che unisce vantaggi economici e benefici collettivi. L’Italia è pronta a voltare pagina: ora tocca ai cittadini fare la loro parte.

Nuovo SUV cinese
Leggi anche
È la super ibrida che vuole affossare l’elettrico: quest’auto sale alla ribalta

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Oggetti in strada, incidente con pedone Oggetti in strada, incidente con pedone
News9 ore ago

Mit: “Il nuovo Codice della Strada funziona”. I dati dopo 6 mesi

Secondo il Mit, il nuovo codice stradale funziona. Scopriamo insieme quali sono i dati dopo 6 mesi dal suo esordio....

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, V6 biturbo 520 CV Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, V6 biturbo 520 CV
News9 ore ago

Solo per pochi: le nuove Alfa Giulia e Stelvio promettono potenza pura e design esclusivo

Le premesse delle nuove Alfa Giulia e Stelvio sono più che positive. Potenza pura e design esclusivo a disposizione degli...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport10 ore ago

Patrese attacca la Ferrari: “Non si sa nemmeno chi l’abbia progettata”

Patrese si è scagliato contro la Ferrari, facendo alcune illazioni che non sono probabilmente andate giù alla scuderia di Maranello....

ferrari logo ferrari logo
News10 ore ago

Ferrari, il secondo modello elettrico non arriverà coi tempi previsti: cosa sappiamo

Cosa sappiamo a proposito del secondo modello elettrico di Ferrari? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Nonostante i segreti...

Citroën logo 2022 Citroën logo 2022
News11 ore ago

Airbag Takata: Citroën pronta a bloccare migliaia di auto in tutta Europa

A causa della questione airbag Takata, la Citroen ha chiesto esplicitamente di bloccare migliaia di auto in tutta Europa. Vi...

Christian Horner Christian Horner
Sport13 ore ago

Christian Horner: “Ferrari mi ha contattato, sono lusingato, ma…”

Il team principal della Red Bull conferma il rifiuto alla Ferrari e difende il suo operato anche dopo la bufera...

Nuova Nissan Leaf Nuova Nissan Leaf
News14 ore ago

La Nissan Leaf è tornata, ma è cambiato tutto

Si rinnova con un design da crossover, tecnologia avanzata e maggiore potenza. Scopriamo tutte le caratteristiche e le innovazioni nel...

Nuove Lancia Ypsilon HF e HF Line Nuove Lancia Ypsilon HF e HF Line
News15 ore ago

La Lancia Ypsilon HF Line arriva nelle concessionarie: ecco quanto costa

Scopriamo l’allestimento sportivo della compatta torinese. Disponibile ibrida o elettrica, offre performance elevate e tecnologia avanzata La Lancia ha da...

La nuova Xpeng G6 La nuova Xpeng G6
News15 ore ago

XPENG G6 arriva in Italia: hi-tech alla Tesla, ma con un prezzo che sorprende

Debuttano in Italia i SUV elettrici G6 e G9. Scopriamo le caratteristiche, i prezzi e le versioni di questi veicoli...

Autostrada, casello Autostrada, casello
News16 ore ago

Retromarcia al casello: manovra comune, ma può costare davvero cara

Scopriamo perché la retromarcia al casello è severamente vietata, le sanzioni previste dal Codice della Strada e cosa fare in...

Porsche Taycan Turbo GT Porsche Taycan Turbo GT
News1 giorno ago

L’ultimo record della Taycan Turbo GT

La Taycan Turbo GT è pronta a siglare il suo prossimo record. Scopriamo insieme in cosa consiste, e qual è...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News1 giorno ago

Stati Uniti, auto elettriche nel mirino: i costruttori tremano

Gli Stati Uniti hanno messo le auto elettriche nel mirino. Le case automobilistiche tremano al solo pensiero di uno scenario...

Advertisement
Advertisement
nl pixel