Seguici su

News

Brutte notizie: il colosso svedese porta i libri in tribunale

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.

Il produttore svedese di batterie Northvolt ha presentato istanza di fallimento, dopo aver accumulato debiti per 8 miliardi di euro.

Il gigante europeo delle batterie, Northvolt, ha ufficialmente dichiarato fallimento, mettendo fine al sogno di diventare un leader globale nella produzione di accumulatori per auto elettriche. Con un debito di 8 miliardi di euro, l’azienda non è più in grado di sostenere le proprie operazioni e ha avviato le procedure di liquidazione presso il tribunale svedese.

Dalla crescita al declino

Fondata nel 2016 da ex dirigenti Tesla, Northvolt ha raccolto oltre 10 miliardi di euro in investimenti da colossi come Volkswagen (21%) e Goldman Sachs (19%). Il primo successo arriva nel 2021, con la produzione della sua prima cella agli ioni di litio nello stabilimento di Skelleftea, Svezia.

Sembrava l’inizio di una grande espansione, con piani di crescita in Europa e Nord America e il supporto del governo canadese per una gigafactory da 1 miliardo di euro. Tuttavia, il rallentamento del mercato e problemi nella produzione hanno portato a una crisi irreversibile.

Le prime avvisaglie della crisi

Nel 2024, Northvolt inizia a mostrare segni di difficoltà. Si chiude un centro di ricerca in California, mentre le consegne ai clienti subiscono ritardi. BMW, insoddisfatta dai tempi di fornitura, annulla un ordine da 2 miliardi di euro. Ad agosto 2024, l’azienda tenta una riorganizzazione, ma il tracollo è ormai inevitabile. Dopo aver cercato protezione legale negli Stati Uniti, ora arriva la definitiva istanza di fallimento in Svezia. Il tribunale ha nominato un curatore fallimentare che gestirà la vendita degli asset e la liquidazione dei debiti.

Volvo acquisisce la joint venture Novo Energy

Solo poche settimane fa, Volvo Cars aveva annunciato l’acquisizione totale di Novo Energy AB, la joint venture precedentemente condivisa con Northvolt. L’operazione aveva lo scopo di rafforzare la produzione di batterie per la futura gamma di veicoli elettrici del marchio svedese. L’acquisizione è ancora soggetta all’approvazione delle autorità americane e svedesi, ma non dovrebbe avere impatti sugli altri investimenti di Volvo.

northvolt
northvolt

Possibili collaborazioni future

Volvo e Northvolt avevano anche firmato un accordo quadro per valutare future collaborazioni, tra cui opportunità di fornitura di batterie per il mercato nordamericano. Ora le ultime notizie circa la situazione fallimentare dell’azienda di batterie mettono a repentaglio questi piani.

Xiaomi SU7
Leggi anche
Xiaomi, un successo clamoroso per la SU7

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

alcohol test tasso alcolemico alcohol test tasso alcolemico
News12 ore ago

L’unico guidatore sobrio a fine serata è un computer: cambiano le regole della vita notturna

Può un computer essere l’unico guidatore sobrio di una lunga serata? Scopriamolo insieme in questo curioso articolo. Come da titolo,...

Renault Zoe in fase di ricarica elettrica Renault Zoe in fase di ricarica elettrica
Altre Notizie13 ore ago

Dal diesel all’elettrico: perché sempre più automobilisti fanno il grande passo

Negli ultimi anni, il panorama della mobilità in Italia e in Europa sta vivendo una trasformazione profonda: sempre più automobilisti...

Maserati Maserati
News14 ore ago

Maserati non è sul mercato: arriva l’annuncio del Ceo di Stellantis

La Maserati non è sul mercato. L’annuncio del CEO di Stellantis ha chiarito un dubbio irrisolto ormai da mesi. Non...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News16 ore ago

Incentivi auto elettriche: nuovo rinvio in vista?

Gli incentivi per le auto elettriche si stanno preparando ad un altro rinvio, l’ennesimo di una lunga serie. Ecco cosa...

GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro
Altre Notizie17 ore ago

Doppio salto di qualità in sicurezza ed esperienza: GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro all’IAA MOBILITY di Monaco

Dal 8 al 12 settembre 2025, l’evento globale sulla mobilità IAA MOBILITY torna a Monaco di Baviera. GIRAFFEVISION, leader mondiale...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport20 ore ago

GP di Monza, il commento di Vasseur: “Deludente non essere sul podio”

Il team principal della Scuderia Ferrari ammette il rammarico per il podio sfumato e rilancia gli obiettivi: secondo posto nei...

Nuova Mercedes-Benz Classe C, teaser Nuova Mercedes-Benz Classe C, teaser
News21 ore ago

Mercedes Classe C: le prime immagini della nuova elettrica della Stella

Svelata in anteprima al Salone di Monaco 2025, sarà 100% elettrica, con piattaforma dedicata, con autonomia fino a 800 km...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News22 ore ago

BMW, ecco quanto costerà il nuovo suv elettrico

La nuova iX3 è ordinabile in Italia: motore da 470 CV, batteria da 108 kWh, grande autonomia e prezzi da...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 giorni ago

Tesla, che flop: una scelta disastrosa per Elon Musk

Il flop di Tesla potrebbe essere motivato anche dalla scelta disastrosa effettuata da Elon Musk. Ecco cosa sta succedendo. Non...

La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i Touring La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i Touring
News2 giorni ago

BYD ci prova, ecco la grande offerta per conquistare l’Europa

Nonostante BYD abbia tra le mani il dominio del settore automobilistico, la casa cinese sta per proporre un’offerta per conquistare...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News2 giorni ago

BMW, 40 nuovi modelli entro il 2027

Per il 2027 la BMW ha in programma l’uscita di 40 nuovi modelli. Scopriamo insieme di quali uscite si tratta....

La concept Volkswagen ID. Cross La concept Volkswagen ID. Cross
News2 giorni ago

Volkswagen ID. Cross: ecco la piccola crossover elettrica della casa tedesca

La versione elettrica T-Cross, arriverà nel 2026 con un’autonomia di 420 km e uno stile ispirato ai modelli ID. Presentata...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel