Seguici su

News

Brutte notizie: il colosso svedese porta i libri in tribunale

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.

Il produttore svedese di batterie Northvolt ha presentato istanza di fallimento, dopo aver accumulato debiti per 8 miliardi di euro.

Il gigante europeo delle batterie, Northvolt, ha ufficialmente dichiarato fallimento, mettendo fine al sogno di diventare un leader globale nella produzione di accumulatori per auto elettriche. Con un debito di 8 miliardi di euro, l’azienda non è più in grado di sostenere le proprie operazioni e ha avviato le procedure di liquidazione presso il tribunale svedese.

Dalla crescita al declino

Fondata nel 2016 da ex dirigenti Tesla, Northvolt ha raccolto oltre 10 miliardi di euro in investimenti da colossi come Volkswagen (21%) e Goldman Sachs (19%). Il primo successo arriva nel 2021, con la produzione della sua prima cella agli ioni di litio nello stabilimento di Skelleftea, Svezia.

Sembrava l’inizio di una grande espansione, con piani di crescita in Europa e Nord America e il supporto del governo canadese per una gigafactory da 1 miliardo di euro. Tuttavia, il rallentamento del mercato e problemi nella produzione hanno portato a una crisi irreversibile.

Le prime avvisaglie della crisi

Nel 2024, Northvolt inizia a mostrare segni di difficoltà. Si chiude un centro di ricerca in California, mentre le consegne ai clienti subiscono ritardi. BMW, insoddisfatta dai tempi di fornitura, annulla un ordine da 2 miliardi di euro. Ad agosto 2024, l’azienda tenta una riorganizzazione, ma il tracollo è ormai inevitabile. Dopo aver cercato protezione legale negli Stati Uniti, ora arriva la definitiva istanza di fallimento in Svezia. Il tribunale ha nominato un curatore fallimentare che gestirà la vendita degli asset e la liquidazione dei debiti.

Volvo acquisisce la joint venture Novo Energy

Solo poche settimane fa, Volvo Cars aveva annunciato l’acquisizione totale di Novo Energy AB, la joint venture precedentemente condivisa con Northvolt. L’operazione aveva lo scopo di rafforzare la produzione di batterie per la futura gamma di veicoli elettrici del marchio svedese. L’acquisizione è ancora soggetta all’approvazione delle autorità americane e svedesi, ma non dovrebbe avere impatti sugli altri investimenti di Volvo.

northvolt
northvolt

Possibili collaborazioni future

Volvo e Northvolt avevano anche firmato un accordo quadro per valutare future collaborazioni, tra cui opportunità di fornitura di batterie per il mercato nordamericano. Ora le ultime notizie circa la situazione fallimentare dell’azienda di batterie mettono a repentaglio questi piani.

Xiaomi SU7
Leggi anche
Xiaomi, un successo clamoroso per la SU7

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Nuova Volkswagen T-Roc Nuova Volkswagen T-Roc
News45 minuti ago

Volkswagen, tempi lunghi per ID. Golf e ID. Roc: ecco quando arriveranno

Arriveranno solo nel 2029. Il lancio è stato rinviato di circa nove mesi per ritardi nei lavori allo stabilimento di...

hybrid hybrid
News15 ore ago

La grande bugia dei veicoli ibridi plug-in

Dietro ai veicoli ibridi plug-in si nasconde una grande bugia. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta....

Maniglie intelligenti a scomparsa Maniglie intelligenti a scomparsa
News17 ore ago

Maniglie a scomparsa, una moda che sta per finire: il perché del possibile divieto

Le maniglie a scomparsa sono un trend che è potenzialmente destinato a terminare. Ecco il motivo del possibile divieto. Non...

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News18 ore ago

Clamoroso dietrofront Mercedes-BMW: “Non c’è nulla di vero”

Il dietrofront effettuato da Mercedes e BMW è un qualcosa di clamoroso. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo....

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport23 ore ago

WRC 2025, Rally del Cile: altra vittoria per Sébastien Ogier

Il campione francese balza al comando del Mondiale WRC. Oliver Solberg conquista il titolo WRC2 con tre gare d’anticipo, riscattando...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News24 ore ago

La fine di un’era per Tesla? Ecco perché Musk sta perdendo la sua magia

Dopo anni di dominio, Tesla affronta il declino: vendite in discesa e concorrenza cinese agguerrita. Il futuro dell’azienda non è...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News1 giorno ago

Fiat sferra l’attacco al mercato: 500e, Panda e 600e a prezzi mai visti

La Fiat 500e scende a 9.950 euro con incentivi e promozioni, per far risalire i dati di vendita in calo....

Controllo della velocita Controllo della velocita
News4 giorni ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News4 giorni ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News4 giorni ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport4 giorni ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è già sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News4 giorni ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel