Seguici su

News

Bosch al lavoro su un sistema a idrogeno per le supercar

Fabbrica Auto

Per le future sportive Bosch si sta adoperando su un sistema di alimentazione a idrogeno, in contrasto con la politica Ue.

In futuro si punterà sempre più sulla transizione ecologica, come inevitabile che sia: lo impone l’ambiente. Durante la conferenza di apertura del Motor Valley Fest di Modena, i marchi partecipanti lo hanno ribadito. Nel dettaglio, ha rilasciato delle interessanti dichiarazioni il numero uno di Bosch Engineering. Un messaggio forte, lanciato alla culla della passione motoristica italiana.

Malgrado le velleità della Commissione europea – orientata a bandire la commercializzazione di veicoli endotermici dal 2035, provocando un possibile sconvolgimento del settore – la nicchia delle sportive (e, in primo luogo, delle supercar) potrebbe individuare nuove vie per restare fedele alla propria identità, basata su tre capisaldi: emozioni, sound, coinvolgimento di guida.

Secondo Bosch non esiste una strada unica per il progresso tecnologico, a maggior ragione in un segmento dove il peso delle batterie di un powertrain elettrico rischia di creare notevoli disagi a livello progettuale. Oltretutto, il numero contenuto di esemplari realizzati saprebbe giustificare sviluppi tecnologici ad hoc.

Una risposta alle “direttive” comunitarie

Ecco perché in Bosch, sulla falsariga della Toyota, si sta adoperando su concept di propulsori endotermici alimentati a idrogeno. Le unità sarebbero volte a ridurre in misura drastica l’inquinamento senza smarrire, al contempo, il carattere e le funzionalità odierne. Gli interventi si limiterebbero a serbatoi e sistemi di alimentazione e, di conseguenza, la procedura dovrebbe rivelarsi abbastanza breve. Comunque, almeno finora, non sono stati rilasciati dati tecnici attinenti a soluzioni sperimentali.

Gli attori della filiera non hanno parlato in concreto delle modalità mediante cui Bosch potrebbe prestare il proprio apporto per concretizzare i buoni propositi. Qualche mese fa, dalla compagnia era giunta la comunicazione di voler investire sull’idrogeno in riferimento ai celebri meccanismi fuel cell. Ciò andrebbe ad affiancare le forme elettriche, in contrapposizione alla politica promossa dalle istituzioni europee, convinti che sia necessario promuovere in toto le Bev.

Tesla
Leggi anche
Tesla al lavoro su batterie per auto elettriche che durano 100 anni

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport18 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News19 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News19 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News20 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News20 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News1 giorno ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News1 giorno ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News1 giorno ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News1 giorno ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel