Seguici su

News

Bonus revisione auto, c’è tempo fino a fine marzo: come presentare domanda


Fino alla fine di marzo gli aventi diritto possono ancora presentare domanda per il bonus revisione auto relativo al 2022.

Scadrà a fine mese il bonus revisione auto. La finestra per accedere al contributo erogato dallo Stato italiano si chiuderà il 31 marzo, dando così ancora tempo ai potenziale beneficiari di presentare richiesta alle autorità di riferimento. Il tempo, comunque, stringe ed è perciò venuto il momento di attivarsi affinché la somma venga riconosciuta dalle istituzioni. Chi ne ha diritto è presto detto: chiunque abbia sottoposto a revisione il proprio veicolo nel 2022, dal 1° gennaio al 31 dicembre. Il termine è tassativo: una volta superato, ovvero dal prossimo 1° aprile, sarà possibile avanzare richiesta soltanto per il 2023.

Onde evitare di andare incontro a spiacevoli sorprese è, dunque, meglio segnarsi la deadline definitiva del 31 marzo. Fino ad allora vi sarà modo di ottenere un parziale rimborso del costo complessivamente sostenuto, pari a 9,95 euro. Specialmente in questo periodo, caratterizzato dall’aumento del costo della vita, anche il più piccolo risparmio può fare la differenza. Il bonus revisione auto copre, in misura parziale, un onere obbligatorio a carico di chi possiede un mezzo di trasporto. Che, lo ricordiamo, va effettuato quattro anni dopo la prima immatricolazione e ogni due anni da lì in poi.

A costo di dire una banalità, il fatidico tagliando è imposto dalle autorità legislative per garantire il rispetto della vetture dei requisiti minimi di sicurezza. Purtroppo, ancora oggi numerosi incidenti, pure dall’esito tragico, avvengono a causa della negligenza dei conducenti. Il degrado delle performance, a cominciare dalla sicurezza, è fisiologico nel corso del tempo, con l’utilizzo dell’automobile.

L’iter da rispettare

Il controllo dell’officina di fiducia rappresenta una conferma del buono stato del mezzo. Chiunque fosse interessato al bonus revisione auto deve avanzare domanda tramite la piattaforma apposita, alla quale accedere inserendo le credenziali SPID almeno di livello 2, della carta di identità elettronica o della Carta Nazionale dei Servizi. La prestazione avviene una tantum nel periodo dell’iniziativa, che va dal 2021 al 2023.

Porsche 911 GT2 RS
Leggi anche
Porsche 911 GT2 RS: la mild-hybrid supererà i 700 cavalli

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News1 giorno ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News1 giorno ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News1 giorno ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News1 giorno ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News1 giorno ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel