Seguici su

News

Bollo auto 2026, c’è un cambiamento che non va giù agli italiani: si spera nel dietrofront


Una nuova regola sul bollo auto 2026 sta mandando su tutte le furie gli italiani. Che cosa cambierà dal prossimo anno? C’è speranza di un dietrofront? Tutti i dettagli.

Bollo auto 2026
Bollo auto 2026, la nuova regola che non piace agli italiani – www.mondo-motori.it

Il bollo auto è una delle imposte obbligatorie da pagare per chiunque sia in possesso di una vettura. Si tratta di una delle tasse sicuramente meno amate dagli italiani, ma nessuno potrà scampare al pagamento di essa per poter utilizzare la propria vettura. Essa, infatti, rappresenta una vera e propria imposta sul possesso di un’auto.

A prescindere dal reale utilizzo o meno della vettura, il bollo auto andrà sempre pagato con regolarità ogni anno. La polizia e i carabinieri, infatti, nel corso di un qualunque controllo a bordo strada, accerteranno – fra le tante cose – anche che il proprietario dell’auto sia in regola con il pagamento del bollo auto.

A partire dal prossimo anno saranno le singole regioni del nostro Paese a gestire – del tutto in autonomia – le varie regole in riferimento al bollo auto. Ogni territorio, quindi, deciderà sulle varie esenzioni, sulle tempistiche relative ai pagamenti e sulle aliquote da applicare.

Dal 1° gennaio 2026, poi, cambieranno anche altre regole in merito a questa imposta di possesso sui vari veicoli. In particolare, c’è un aspetto che non sta piacendo a milioni di cittadini italiani.

La novità sul bollo auto a partire dal 1° gennaio del prossimo anno: cosa sta per cambiare

Le auto di nuova immatricolazione dovranno provvedere al versamento dell’imposta entro e non oltre l’ultimo giorno utile del mese successivo all’immatricolazione. E dal 1° gennaio 2026 anche i proprietari di una vettura sottoposta a fermo amministrativo saranno costretti al versamento del bollo auto. Ma quale altra regola non è particolarmente apprezzata? Ecco tutti i dettagli.

Bollo auto cambio regole
Bollo auto, il cambiamento che non piace agli italiani a partire dal prossimo anno: tutto quello che c’è da sapere in merito – www.mondo-motori.it

Gli italiani dovranno dire addio alla possibile rateizzazione sul bollo auto, come accade normalmente negli ultimi anni. Stando alle nuove regole su questa imposta, infatti, non sarà più possibile effettuare il pagamento a rate mensili, quadrimestrali o semestrali. Il pagamento, quindi, potrà avvenire soltanto in un’unica soluzione, con pochissime eccezioni.

Una nuova regola che non sta piacendo a molti italiani, sempre più alle prese con problemi economici e difficoltà nel far fronte ogni mese alle varie spese. Il regolamento futuro sul bollo auto sembrerebbe essere stato confermato, ma c’è chi spera ancora in un possibile dietrofront almeno sotto l’aspetto relativo alla rateizzazione in alternativa al pagamento in una sola soluzione. Nelle prossime settimane se ne saprà certamente di più.

auto elettrica storia
Leggi anche
Hanno percorso 2.500 km con un'auto elettrica e sono giunti a una dura conclusione: ecco quale

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Pagani, nuova versione della Utopia denominata "The Coyote" Pagani, nuova versione della Utopia denominata "The Coyote"
News2 giorni ago

Pagani Utopia ‘The Coyote’: l’hypercar che sembra appena uscita da Le Mans

Pagani Utopia, l’hypercar che sembra essere uscita direttamente dal circuito Le Mans. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Dopo il...

Sebastian Vettel Sebastian Vettel
Sport2 giorni ago

Sebastian Vettel vuole Le Mans: “Il Wec sarebbe perfetto”

Sebastian Vettel vorrebbe presentarsi alla celebre competizione di Le Mans. Ecco tutti i dettagli dell’iniziativa. Dopo le parole al miele...

Zeeuw & Zeeuw - Renault 5 Monte Carlo Edition Zeeuw & Zeeuw - Renault 5 Monte Carlo Edition
News2 giorni ago

Renault 5 Monte Carlo Edition: la Clio Williams rivive

La Renault 5 Monte Carlo Edition ha fatto rivivere al pubblico e ai consumatori le sembianze della Clio Williams. Dopo...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport2 giorni ago

Ferrari, al Mugello le prime risposte sulla sospensione che può cambiare la SF-25

Completato il filming day al Mugello con la nuova sospensione posteriore della SF-25. Ecco gli aggiornamenti in vista del GP...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News2 giorni ago

Estate 2025, rischio paralisi sulle strade: tutti i weekend da bollino rosso e nero

Scopri le previsioni traffico di Viabilità Italia per l’estate 2025. Da luglio ad agosto, bollini rossi e neri segnano il...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News2 giorni ago

Guidare ti rovina: ecco quanto spendiamo davvero in una vita per l’auto

Secondo uno studio tedesco, circa 496.400 euro è il costo per l’auto nel corso della vita. In Italia le cifre...

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News3 giorni ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News3 giorni ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News3 giorni ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport3 giorni ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News3 giorni ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News3 giorni ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Advertisement
Advertisement
nl pixel