Seguici su

News

BMW controcorrente: si lavora ai nuovi motori termici

bmw

La BMW non si disferà dei motori termici tanto facilmente. Anzi, per le versioni più performanti realizzerà delle nuove unità.

Pur con ritmi diversi, quasi ogni Casa automobilistica sta cercando di dire basta ai motori termici. Numerosi brand hanno già illustrato le rispettive strategie, ma dalle informazioni che trapelano BMW pare voler agire controcorrente. Secondo quanto emerso, la Casa dell’Elica avrebbe intenzione di portare avanti la fabbricazione di nuove unità a combustione interna. Spronata dalle ottime vendite, non sarebbe dell’avviso di rompere totalmente i ponti col passato. 

Come evidenzia un recente report di Green Car, le immatricolazioni globali di vetture elettriche è cresciuta del 26 per cento solamente lo scorso anno, con 6,4 milioni di esemplari venduti in ogni angolo del pianeta. I suddetti numeri paiono sostenere l’impegno delle compagnie che hanno messo in preventivo l’addio ai propulsori benzina e diesel

Chi la vede diversamente è, appunto, BMW. Il direttore dello sviluppo del marchio bavarese, Frank Weber, ha confermato i rumor in un’intervista per Auto Motor und Sport: “Stiamo lavorando ad una nuova generazione di motori: benzina, diesel, sei cilindri e otto cilindri”.

Insomma, dalle parole proferite trasparente un certo impegno verso i modelli tradizionali più performanti. Al contrario, le fasce più basse potrebbero impiegare meno tempo per la transizione ecologica. 

Tecnologia da affinare

Ad avviso di Weber, per ridurre le emissioni di anidride carbonica sarà, inoltre, necessario affinare al massimo la tecnologia delle unità termiche. Qualcosa su cui si stanno concretamente adoperando, specie in vista dei sempre più stringenti standard sulle emissioni: “Solo coi sei cilindri, stiamo riducendo le emissioni di CO2 come non abbiamo mai fatto in qualunque cambio generazionale”. Weber nutre fiducia sulla roadmap e non ha remore a manifestarla.

Sotto il piano tecnico non emergono particolari dettagli a tal proposito, ma è lecito attendersi delle sostanziali modifiche alla testata, in virtù di una efficienza notevolmente migliorata. Per averne la certezza aspettiamo comunque dichiarazioni ufficiali in merito.

Ford
Leggi anche
Ford vola in borsa: capitalizzazione oltre 100 mld per la prima volta

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Il nuovo autovelox di Verra Mobility Il nuovo autovelox di Verra Mobility
News7 ore ago

Addio scuse: il nuovo super-autovelox vede tutto

Il nuovo super-autovelox vede tutto: non ci sono più scuse. Scopriamo insieme come funziona e in cosa consiste. Il nuovo...

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News9 ore ago

Auto elettriche: continua la crisi Tesla, sorride Volkswagen

La situazione generale per le auto elettriche è piuttosto confusa: mentre la crisi di Tesla prosegue, la Volkswagen sorride. Mentre...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport13 ore ago

GP Azerbaigian, Ferrari: Leclerc crede nella vittoria

Il monegasco rilancia le ambizioni della Rossa tra fiducia e realismo, mentre Hamilton raffredda le speranze su una vittoria: per...

Hyundai N Vision 74 Concept Hyundai N Vision 74 Concept
News14 ore ago

Rivoluzione Hyundai: sempre più modelli sportivi per la casa coreana

Con la nuova Ioniq 6 N, la Casa coreana rilancia il progetto delle sue auto sportive, tra ritorni termici ibridi...

La nuova Fiat 500 Hybrid Torino La nuova Fiat 500 Hybrid Torino
News15 ore ago

Fiat 500 Hybrid Torino: ecco quanto costa la nuova citycar costruita a Mirafiori

Presentata la serie speciale prodotta a Mirafiori: un omaggio alla città dell’auto con motore mild-hybrid, stile rinnovato e dotazioni ricche....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Brutte notizie, crisi senza fine per il colosso tedesco

Il colosso tedesco sta andando incontro ad una crisi senza fine. Scopriamo insieme quali sono i motivi di questo periodo...

Casello autostradale Casello autostradale
News1 giorno ago

Pedaggi e autostrade cosa cambierà nel 2026?

Pedaggi e autostrade cambieranno fortemente nel 2026. Scopriamo insieme le novità che attendono milioni di automobilisti. La tematica sui pedaggi...

Volkswagen Touareg R eHybrid Volkswagen Touareg R eHybrid
News1 giorno ago

Dal 2029 la nuova era elettrica di Volkswagen: ecco la ID. Touareg

A partire dal 2029 avrà inizio la nuova era elettrica di Volkswagen. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere sulla ID....

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Montezemolo: “Leclerc è un bravissimo pilota, gli serve una macchina competitiva”

L’ex-presidente elogia il monegasco e invita la Ferrari a consegnargli una monoposto vincente: “È un grande pilota, ma il tempo...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News2 giorni ago

Le 5 auto elettriche che si ricaricano più velocemente

Dal debutto della BMW iX3 alle potenze record della Lotus Emeya: fino a 400 kW di potenza massima per ridurre...

La concept BMW Vision Driving Experience La concept BMW Vision Driving Experience
News2 giorni ago

BMW, con in nuovi modelli cambierà il design della casa tedesca

Con la nuova iX3, BMW inaugura un linguaggio stilistico più sobrio e tecnologico. Le criticate griglie oversize diventano un ricordo...

Semaforo con traffico Semaforo con traffico
News2 giorni ago

Italiani sempre in auto, ma le preferenze stanno cambiando

Gli italiani sono sempre in auto, e questo è un trend che non è mai cambiato. Non prima dell’ultimo periodo,...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel