News
BMW investe 1 miliardo di euro in nuovi motori: “Gettiamo le basi per il futuro”

BMW conferma il suo ruolo di protagonista nell’evoluzione tecnologica con un investimento di oltre 1.000 milioni di euro.
Questo progetto è parte integrante della strategia del Gruppo finalizzata a porre solide basi per un futuro sempre più sostenibile e innovativo, incentrato sull’elettrificazione e sull’efficienza energetica.
La denominazione Neue Klasse rappresenta non solo un nuovo modello di vettura, ma una vera e propria rivoluzione nella filosofia costruttiva di BMW, progettata specificamente per veicoli a emissioni zero. Al centro di questa trasformazione vi è il motore elettrico Gen6 e-drive, sviluppato interamente dalla casa bavarese con un approccio modulare che consente l’adattamento a tutta la gamma Neue Klasse.
Il motore Gen6 integra rotor, statore e inverter in un unico sistema ottimizzato per la nuova architettura a 800 volt. Un elemento chiave è l’utilizzo di semiconduttori al carburo di silicio (SiC), che incrementano l’efficienza energetica, riducendo le perdite di energia del 40%, abbattendo i costi di produzione del 20% e diminuendo il peso complessivo del 10%. Questi miglioramenti si traducono in un incremento dell’efficienza totale del veicolo di circa il 20%, come spiega Martin Kaufmann, vicepresidente senior dello sviluppo globale dei sistemi di propulsione di BMW AG.
Le componenti principali – rotor, statore, trasmissione e inverter – saranno prodotti nella storica fabbrica del Gruppo a Steyr, in Austria, che vanta oltre 40 anni di expertise nella realizzazione di motori a combustione interna. La struttura del motore elettrico sarà invece realizzata nella fonderia di alluminio di Landshut e successivamente rifinita a Steyr, segnando così l’ingresso di BMW in un nuovo ambito dell’ingegneria elettrica.
Prestazioni e autonomia al top con BMW Neue Klasse
Uno degli esempi più avanzati di questa nuova tecnologia è il modello BMW iX3 50 xDrive, il primo veicolo della nuova generazione ad adottare il motore Gen6. Grazie all’innovativo design della catena cinematica e all’elevata densità energetica della batteria ad alto voltaggio, questo modello raggiunge un’autonomia WLTP fino a 800 chilometri, un traguardo importante nel settore dell’elettrico.
In termini di potenza, BMW ha anche sviluppato motori elettrici estremamente performanti e leggeri: un propulsore da 550 kW con un peso di soli 13 chilogrammi e un altro da 335 CV con un peso di appena 75 chilogrammi. Questi dati testimoniano l’attenzione di BMW per la combinazione di potenza, leggerezza e compattezza, elementi fondamentali per migliorare le prestazioni e l’efficienza dei veicoli elettrici.

Fondata nel 1917 come Bayerische Motoren Werke AG, BMW si è trasformata da produttore di motori aeronautici a uno dei marchi automobilistici e motociclistici più prestigiosi al mondo. Con la sede principale a Monaco di Baviera, l’azienda ha sempre unito la tradizione ingegneristica all’innovazione tecnica.
Negli ultimi anni, BMW ha venduto oltre 2,45 milioni di automobili e più di 209.000 motociclette a livello globale, confermandosi leader nel settore della mobilità. Il suo slogan, «Piacere di guidare», sottolinea l’impegno della casa bavarese nel coniugare prestazioni e piacere alla guida con tecnologie all’avanguardia.
La nuova generazione Neue Klasse segna un passo decisivo verso un futuro elettrico, con una forte attenzione alla sostenibilità: dalla progettazione alla produzione, BMW punta a ridurre l’impronta di CO2 lungo l’intero ciclo di vita del veicolo, utilizzando un maggior numero di materiali riciclati e ottimizzando l’efficienza energetica.
Il design e la tecnologia della Vision Neue Klasse
Oltre ai motori, BMW ha presentato la BMW Vision Neue Klasse, una berlina sportiva elettrica che incarna eleganza e modernità, caratterizzata da superfici ampie e linee marcate. Il design integra elementi digitali innovativi come la calandra a doppio rene interattiva e un abitacolo luminoso grazie a grandi superfici vetrate.
L’innovativo sistema di guida comprende la tecnologia BMW Panoramic Vision, un display Head-Up 3D che proietta informazioni su tutto il parabrezza, offrendo una visione completa e intuitiva delle principali informazioni di guida e navigazione. Questa tecnologia rappresenta la nuova generazione di BMW iDrive, con un’interfaccia utente evoluta e multifunzionale.
BMW si impegna inoltre a mantenere alta la sostenibilità, con una strategia che prevede la riduzione dell’impatto ambientale non solo durante l’utilizzo, ma anche nella produzione e nel riciclo dei materiali, garantendo così un piacere di guida che guarda al domani.
BMW continua a investire nell’innovazione tecnologica e nella mobilità sostenibile, consolidando la sua posizione di leadership nel settore automobilistico globale e aprendo la strada a una nuova era di veicoli elettrici ad alte prestazioni, efficienti e rispettosi dell’ambiente.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
