News
BMW: come saranno le nuove M elettriche

Il Brand BMW porta nuove indicazioni sulle M elettriche, avranno quattro motori elettrici con un ingegnoso sistema.
Il gruppo BMW nel reparto marketing ha chiamato il nuovo congegno La Mano di Dio, gli ingegneri lavorano ad un sistema elettromeccanico che comprende quattro motori elettrici. Propulsori che assicurano alte prestazioni sulle future auto elettriche modelli M. Già dalla scorsa estate si parlava di un prototipo i4 su versione M50.
Come funziona il sistema
Per come funziona in visione della BMW a comandare il sincronismo tra i propulsori elettrici che azioneranno ogni singola gomma. Si invia ad ogni l’esatta quantità di potenza chiesta dal momento di guida in pochi istanti, cercherà l’’unità di controllo centrale. Il sistema di trazione integrale di gestione totalmente elettronica, ecco che la centralina si occuperà della ripartizione della coppia motrice che userà i tre differenziali anteriore, posteriore e centrale. Va a toccare sull’attività del controllo elettronico per quanto riguarda la stabilità della vettura.
L’idea è essenzialmente nuova e originale, gli ingegneri sono però partiti dallo studio dell’assale anteriore realizzato per la BMW M5 xDrive Competition, che da la possibilità di un recupero extra di energia nelle fasi alternative all’accelerazione dell’auto. Ovviamente servirà tempo per perfezionarlo e realizzare quindi la nuova serie M.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
