Seguici su

News

Blocco del contachilometri: attenzione alla nuova truffa

contachilometri

Questa nuova truffa chiamata “blocco del contachilometri” metterà tutti gli automobilisti in stato di allerta.

Dopo la truffa dello specchietto, è recentemente giunto sulle strade un altro potenziale pericolo. Gli automobilisti dovranno infatti mettersi in guardia dal blocco del contachilometri. Si tratta dell’ennesima trovata dei malviventi su strada.

A differenza degli altri escamotage visti in precedenza, questa pratica è molto meno immediata. Richiede infatti un lungo processo di preparazione, e proprio per questo motivo è anche più difficile (ma non impossibile) da individuare.

Le differenze con le varianti precedenti

Il motivo per cui questo metodo è a tutti gli effetti una novità, è dovuto all’esistenza di un altro sistema truffaldino. Se in questo caso si parla di un’interruzione vera e propria, nei casi precedenti si parla di un’evidente alterazione del contachilometri.

Primo piano di un'auto dei Carabinieri
Veicolo dei Carabinieri parcheggiata – mondo-motori.it

Il conteggio dei chilometri percorsi dal proprio veicolo può infatti essere azzerato e fatto partire da capo. Ciò significa che, se la nostra auto ha percorso 100.000 chilometri, l’indicatore può essere riportato prima a 50.000, poi a 0, e così via.

Tuttavia, col tempo sono sorte delle possibili trappole ai danni della stessa truffa. Diversi tagliandi eseguiti tra loro a distanza di qualche anno potrebbero suggerire alcune discrepanze, motivo per cui si è passati direttamente al metodo di cui sopra.

In cosa consiste la truffa?

La truffa in questione consiste nel bloccare il conteggio dei chilometri con un dispositivo apposito. Questo non solo si limiterà a interrompere l’avanzamento dei chilometri, ma lo renderà in linea di massima molto più lento, onde evitare incongruenze.

Così facendo, dai tagliandi futuri risulterà semplicemente che l’auto è stata utilizzata poco e niente. Non ci si può effettivamente difendere da questa truffa, proprio perché richiede un lungo processo di preparazione.

L’invito è quindi quello di prestare molta attenzione, se si acquistano auto usate.

Audi, logo 2022
Leggi anche
Audi, sta arrivando una nuova elettrica compatta

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Elezione Papa Leone XIV Elezione Papa Leone XIV
News2 giorni ago

Il Papa critica Musk? Il Santo Padre scuote la testa: “Siamo nei guai”

Il Papa critica Musk. Scopriamo insieme come si è espresso il Santo Padre nei confronti dell’imprenditore sudafricano. Il Papa critica...

Il nuovo autovelox di Verra Mobility Il nuovo autovelox di Verra Mobility
News3 giorni ago

Addio scuse: il nuovo super-autovelox vede tutto

Il nuovo super-autovelox vede tutto: non ci sono più scuse. Scopriamo insieme come funziona e in cosa consiste. Il nuovo...

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News3 giorni ago

Auto elettriche: continua la crisi Tesla, sorride Volkswagen

La situazione generale per le auto elettriche è piuttosto confusa: mentre la crisi di Tesla prosegue, la Volkswagen sorride. Mentre...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport3 giorni ago

GP Azerbaigian, Ferrari: Leclerc crede nella vittoria

Il monegasco rilancia le ambizioni della Rossa tra fiducia e realismo, mentre Hamilton raffredda le speranze su una vittoria: per...

Hyundai N Vision 74 Concept Hyundai N Vision 74 Concept
News3 giorni ago

Rivoluzione Hyundai: sempre più modelli sportivi per la casa coreana

Con la nuova Ioniq 6 N, la Casa coreana rilancia il progetto delle sue auto sportive, tra ritorni termici ibridi...

La nuova Fiat 500 Hybrid Torino La nuova Fiat 500 Hybrid Torino
News3 giorni ago

Fiat 500 Hybrid Torino: ecco quanto costa la nuova citycar costruita a Mirafiori

Presentata la serie speciale prodotta a Mirafiori: un omaggio alla città dell’auto con motore mild-hybrid, stile rinnovato e dotazioni ricche....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News4 giorni ago

Brutte notizie, crisi senza fine per il colosso tedesco

Il colosso tedesco sta andando incontro ad una crisi senza fine. Scopriamo insieme quali sono i motivi di questo periodo...

Casello autostradale Casello autostradale
News4 giorni ago

Pedaggi e autostrade cosa cambierà nel 2026?

Pedaggi e autostrade cambieranno fortemente nel 2026. Scopriamo insieme le novità che attendono milioni di automobilisti. La tematica sui pedaggi...

Volkswagen Touareg R eHybrid Volkswagen Touareg R eHybrid
News4 giorni ago

Dal 2029 la nuova era elettrica di Volkswagen: ecco la ID. Touareg

A partire dal 2029 avrà inizio la nuova era elettrica di Volkswagen. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere sulla ID....

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport4 giorni ago

Ferrari, Montezemolo: “Leclerc è un bravissimo pilota, gli serve una macchina competitiva”

L’ex-presidente elogia il monegasco e invita la Ferrari a consegnargli una monoposto vincente: “È un grande pilota, ma il tempo...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News4 giorni ago

Le 5 auto elettriche che si ricaricano più velocemente

Dal debutto della BMW iX3 alle potenze record della Lotus Emeya: fino a 400 kW di potenza massima per ridurre...

La concept BMW Vision Driving Experience La concept BMW Vision Driving Experience
News4 giorni ago

BMW, con in nuovi modelli cambierà il design della casa tedesca

Con la nuova iX3, BMW inaugura un linguaggio stilistico più sobrio e tecnologico. Le criticate griglie oversize diventano un ricordo...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel