Seguici su

News

Biocarburanti, Ue: “nessuna trattativa in corso”

Unione Europea, Bruxelles

Il portavoce della Commissione europea per l’Energia smentisce l’avvio di negoziati sui biocarburanti per il post 2035.

I biocarburanti non rientrano nei piani dell’Ue per il post 2035. La commissaria europea all’Energia, Kadri Simson, è contraria alla deroga, dopo quella concessa per gli e-Fuel. Una brutta notizia per il Governo italiano, che, a più riprese, ne ha esortato l’accettazione. Tuttavia, la strada è in salita. Lo si capisce dalle parole Tim McPhie, portavoce della stessa unità chiamata a esprimersi in materia.

Interpellato da RaiNews24, McPhie ha negato con fare perentorio le voci su eventuali trattative in corso. Perché, sì, “i biocarburanti sono un argomento che viene trattato” in ottica dei piani Ue, ma ci si ferma qui, senza davvero valutarne l’estensione alle quattro ruote. La commissaria ha avviato dei dialoghi “in generale, dicendo che i biocarburanti fanno parte di diverse parti di legislazione europee”.

A detta del portavoce della Commissione europea, la massima responsabile “non ha detto in modo specifico che i biocarburanti avranno un ruolo nella futura attuazione” del protocollo al vaglio delle autorità inerente ai motori a combustione interna.

“I biocarburanti sono un argomento che viene trattato ogni volta che si parla di nuove normative ha proseguito McPhie -. I biocarburanti sono necessari, noi sosteniamo le iniziative a riguardo. La mia responsabilità è quella di sostenere i produttori di biocarburanti”. Ciò vale, tuttavia, per altri mezzi di trasporto, ossia gli aerei, e i riscaldamenti degli edifici. In merito alle auto, non vi è, invece, interesse.

Il commento di Pichetto

Soltanto lo scorso sabato il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, aveva commentato: “La commissaria Simson ha confermato ciò che il governo ha spiegato in questi giorni. La trattativa sui biocarburanti è aperta, e c’è da parte dell’Europa la disponibilità a discutere sulla base del principio della neutralità tecnologica. I motori endotermici non andranno in pensione nel 2035, e l’Italia sarà in prima fila sia sul fronte dei biocarburanti, dove siamo già avanti, sia degli e-Fuel, con i forti investimenti messi in campo sull’idrogeno. Naturalmente l’elettrico sarà una tecnologia importante per l’automotive del futuro. Ma non l’unica”.

Genesis GV80 Coupe Concept
Leggi anche
Genesis GV80 Coupé: il suv diventa più sportivo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News2 ore ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News3 ore ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News3 ore ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport9 ore ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News10 ore ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News11 ore ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

auto cinesi auto cinesi
News1 giorno ago

Auto cinesi e sicurezza: i dati che nessuno si aspettava

Le auto cinesi hanno sempre goduto di una percezione negativa da parte del pubblico, in merito alla sicurezza. Ma è...

Cristiano Ronaldo Cristiano Ronaldo
News1 giorno ago

Il garage da urlo di Cristiano Ronaldo: tutte le auto del campione portoghese

Ecco le auto presenti dentro al garage di Cristiano Ronaldo. Il campione portoghese ha una collezione da urlo. Qualche anno...

Gli interni della nuova Xiaomi YU7 Gli interni della nuova Xiaomi YU7
News1 giorno ago

L’auto usa un chip per smartphone e non per l’automotive: è polemica

La polemica in corso è scattata per via di un chip per smartphone. Il settore dell’automotive ha dato inizio ad...

Carlos Sainz Carlos Sainz
Sport1 giorno ago

Sainz vuota il sacco sull’addio: “Un pilota con un grande ego poteva fare a pezzi la Ferrari”

Il pilota spagnolo ha vissuto un 2024 turbolento in Ferrari, segnato da difficoltà e sacrifici, ma ha continuato a lavorare...

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News1 giorno ago

BYD continua la sua ascesa: situazione complicata per Tesla

In questo 2025, la BYD ha superato Tesla nelle vendite di veicoli elettrici, con un aumento del 42,5%, grazie a...

Lavare auto Lavare auto
News1 giorno ago

Nel Regno Unito hanno paura di lavare le auto elettriche: ecco il motivo

Una ricerca di Autoglym ha svelato che molti automobilisti temono di essere folgorati lavando l’auto. Scopriamo perchè è un timore...

Advertisement
Advertisement
nl pixel