Seguici su

News

Batterie al sale: l’ultima frontiera della transizione elettrica

batterie elettriche

Per la transizione elettrica si fa strada una nuova soluzione, costituita dalle batterie al sale, ovverosia agli ioni di sodio.

L’Unione Europea ha deciso: a partire dal 2035 le Case produttrici non potranno più immettere in commercio le auto benzina e diesel. Uno strappo alla regola varrà soltanto per gli e-Fuel, reclamati dalla Germania, che ha avuto, infine, l’ultima parola, forte della sua influenza sulle strategie comunitarie. Adesso resta da pensare a come attuare, nel concreto, la transizione elettrica. Alcuni Paesi, tipo la Norvegia o l’Olanda, sono molto ben avviati, mentre altri, quali, ad esempio, la nostra Italia accusano un deciso ritardo. Una delle tecnologie vagliate dalle aziende consiste nelle batterie agli ioni di sodio, che noi, per comodità, indicheremo con il nome di batterie al sale. Così facendo, si riesce più facilmente a capirne il funzionamento, almeno nella prospettiva dei neofiti, curiosi di saperne, senza scendere troppo nel tecnico.

I punti di forza e di debolezza

Analogamente agli accumulatori in litio, anch’esse sono ricaricabili mediante gli ioni. In aggiunta, danno accesso a vari benefici, soprattutto uno: sono facili da reperire. Ciò potrebbe voler dire dare il benvenuto a vetture più accessibili sotto il piano economico.

Un aspetto di primaria importanza, specialmente nel caso dei brand abituati a operare sui volumi in serie, ad esempio la Fiat, giusto per restare nel Belpaese, o la Volkswagen. Che, lo ricordiamo, ha preannunciato il lancio di una berlina a zero emissioni da circa 20 mila euro, denominata ID.1. Il secondo aspetto degno di essere sottolineato consiste nella facilità di smaltimento, seguito da quello di ricarica. Entrambe sono due questioni cruciali nella corsa alla mobilità green.

Alla luce delle qualità evidenziate, vien naturale interrogarsi sul perché non abbia finora trovato applicazione. La ragione è da ricercarsi nei contro, altrettanto rilevanti, tra cui la densità energetica ridotta, la vera nota dolente. Inoltre, il decadimento delle performance è ben più rapido e da ciò servirebbe procedere con un ricambio troppo frequente. Il vantaggio economico iniziale verrebbe, dunque, a perdersi nel corso del tempo.

A ogni modo, i Costruttori vi lavorano sodo e un concept cinese da poco mostrato sfrutta proprio le batterie al sale: la Hua Xianzi, frutta della sinergia tra Jac Motors e VW.

Jeep Avenger 4xe
Leggi anche
Jeep Avenger elettrica: l’esame è superato a pieni voti

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Antonio Filosa, CEO Stellantis Antonio Filosa, CEO Stellantis
News4 ore ago

Primo giorno da CEO per Filosa: ecco il nuovo Leadership Team di Stellantis

Il nuovo CEO affronta una serie di sfide cruciali, tra cui la Cina, la transizione all’elettrico e il rilancio di...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025
Sport5 ore ago

Toto Wolff su Kimi Antonelli: “Bisogna dare tempo ai giovani”

Il team principal della Mercedes si coccola il giovane talento italiano, fresco di maturità. Dopo l’esame sui banchi di scuola,...

Lamborghini Temerario Lamborghini Temerario
News6 ore ago

Ecco come Lamborghini salverà il motore termico

Si punta sui carburanti sintetici, resistendo alla transizione elettrica globale. La soluzione potrebbe salvare il cuore pulsante delle sue auto....

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News7 ore ago

I robotaxi di Tesla hanno cominciato a circolare

Il servizio di robotaxi ha debuttato ad Austin, Texas, con Model Y a guida autonoma, segnando un passo decisivo nel...

auto elettrica su strada auto elettrica su strada
News8 ore ago

Un nuovo polimero potrebbe permettere di fare 5.000 km con una carica

Un team di ricercatori sudcoreani ha sviluppato una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il settore delle auto elettriche. Ecco quale. Le...

Maserati Maserati
News24 ore ago

Nuove voci su di una possibile cessione di Maserati: la risposta di Stellantis

Riguardo ad una possibile cessione di Maserati, Stellantis ha scelto di esporsi rivelando alcuni dettagli molto interessanti. Nei mesi scorsi,...

Autovelox Autovelox
News1 giorno ago

Autovelox, lo dice il Tribunale: senza verifica di funzionamento, la multa è nulla

Una recente sentenza del Tribunale ha messo in luce un aspetto molto interessante sugli autovelox. Ecco in cosa consiste. Il...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Antonello Coletta: ecco chi è il possibile sostituto di Fred Vasseur in Ferrari

Uno dei possibili indiziati per ricoprire il ruolo di team principal di Ferrari è Antonello Coletta. Ecco chi è il...

La nuova Audi Q6 Sportback e-tron La nuova Audi Q6 Sportback e-tron
News1 giorno ago

Audi Q6 Sportback e-tron: la nuova elettrica ma non per tutte le tasche

La nuova Audi Q6 Sportback e-tron sarà a tutti gli effetti un volto inedito all’interno del settore elettrico, e non...

Suzuki Jimny 55° Anniversario, edizione speciale Suzuki Jimny 55° Anniversario, edizione speciale
News1 giorno ago

Suzuki Jimny sta lasciando il mercato europeo: arriva l’edizione speciale

La Suzuki Jimny sta per abbandonare il mercato europeo. La sua nuovissima edizione speciale debutterà infatti a breve. La Suzuki...

Toto Wolff, Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team Toto Wolff, Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team
Sport1 giorno ago

Toto Wolff difende Lewis Hamilton: “Dategli tempo”

Il campione inglese affronta la sfida più difficile della sua carriera. Tra adattamento, nuove gerarchie e speranze per il 2026,...

F1 il film con Brad Pitt F1 il film con Brad Pitt
News1 giorno ago

F1, il film arriva nelle sale: il trailer

Diretto da Joseph Kosinski e interpretato da Brad Pitt, racconta la storia di un ex pilota che ritorna in Formula...

Advertisement
Advertisement
nl pixel