Seguici su

News

Bada a dove tieni la mano in auto: metterle così ti costa una bella sanzione. Ti svuotano il portafoglio


Sanzione prevista dal Codice della Strada per chi guida con il gomito fuori dal finestrino. Niente più via di scampo, non ti riposerai più il gomito.

Abbassare il finestrino e appoggiare il gomito sulla portiera è un comportamento diffuso, ma il Codice della Strada, all’articolo 169, comma 4, vieta espressamente che il conducente o i passeggeri determinino sporgenze oltre la sagoma trasversale del veicolo. Questo significa che far sporgere anche solo un braccio o il gomito fuori dal finestrino è considerato un’infrazione. La violazione può essere sanzionata con una multa che va da 87 a 344 euro.

La ratio di questa norma è quella di evitare che la larghezza dell’automobile venga aumentata in modo non previsto, riducendo così possibili rischi per altri utenti della strada, soprattutto in situazioni di traffico intenso o in spazi ristretti. Inoltre, tale comportamento può esporre il conducente a pericoli fisici in caso di incidenti o urti con oggetti esterni.

Sanzione: controllo del veicolo e guida sicura. I rischi di tenere il braccio fuori dal finestrino

Oltre alla sanzione diretta per la sporgenza del braccio, c’è un’ulteriore possibile multa, compresa tra 42 e 173 euro, in base all’articolo 141, comma 2 del Codice della Strada. Questo articolo prescrive che “il conducente deve sempre conservare il controllo del proprio veicolo ed essere in grado di compiere tutte le manovre necessarie in condizioni di sicurezza”.

Tenere un braccio fuori dal finestrino potrebbe essere interpretato da un agente come una situazione di controllo parziale del veicolo, soprattutto se ciò compromette la capacità di effettuare manovre tempestive o di arresto. Pur non essendo obbligatorio guidare con entrambe le mani sul volante, il conducente deve mantenere sempre la piena padronanza del mezzo.

Mai più gomito fuori dal finestrino, potresti finire nei guai: arriva la sanzione

Sanzione: controllo del veicolo e guida sicura. I rischi di tenere il braccio fuori dal finestrino – mondo-motori.it

Il problema non riguarda solo l’aspetto sanzionatorio, ma anche la sicurezza personale dell’automobilista. In caso di incidente, un arto sporgente dal finestrino può subire danni gravi, aumentando il rischio di lesioni. Questo comportamento, oltre a mettere a rischio l’integrità fisica del conducente o del passeggero, può anche avere ripercussioni assicurative.

Infatti, alcune compagnie di assicurazione potrebbero considerare la sporgenza del braccio un elemento di negligenza nella guida. Di conseguenza, in caso di sinistro, l’assicurazione potrebbe decidere di ridurre o addirittura rifiutare il risarcimento se ritiene che il comportamento del conducente abbia contribuito a causare o aggravare il danno.

Il Codice della Strada, disciplinato dal Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successivamente modificato, è costituito da 245 articoli che regolano la circolazione stradale in Italia. Le violazioni che comportano sanzioni pecuniarie sono dettagliate nel regolamento e accompagnate da un sistema di decurtazione punti dalla patente in caso di infrazioni gravi.

Le norme relative alle sporgenze da veicoli a motore, come quelle che vietano di tenere il gomito fuori dal finestrino, sono parte integrante di queste disposizioni e vengono applicate con rigore per garantire la sicurezza stradale.

La nuova concept Renault 4 Savane 4x4
Leggi anche
Incentivi auto elettriche: i modelli più economici del mercato

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News5 ore ago

Renault, ecco la nuova Clio: l’icona francese si rinnova

Renault è pronta ad esordire sul mercato con la nuova Clio. Scopriamo insieme l’operazione di rinnovo dell’icona francese. La nuova...

La nuova concept Renault 4 Savane 4x4 La nuova concept Renault 4 Savane 4x4
News5 ore ago

Incentivi auto elettriche: i modelli più economici del mercato

Grazie al nuovo Ecobonus, nel 2025 è possibile acquistare auto elettriche con meno di 10.000 euro. Ecco le 20 più...

Guida con lo smartphone in mano Guida con lo smartphone in mano
News7 ore ago

Multa per il telefono alla guida: il nuovo autovelox ti becca. Può davvero farti la multa?

Il nuovo autovelox proposto aumenterà i casi di multa per il telefono alla guida. Tutti i trasgressori verranno beccati immediatamente....

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News7 ore ago

Fiat Grande Panda: sta per arrivare una versione fastback?

Fiat Grande Panda: versione fastback in arrivo? Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta nello specifico. In...

News12 ore ago

Dalla Svezia arriva una bomba: la Polestar 5 è una berlina elettrica da urlo

Con 884 CV e fino a 670 km di autonomia, la nuova Polestar 5 è una berlina elettrica sportiva che...

Auto elettrica, ricarica Auto elettrica, ricarica
News14 ore ago

Incentivi auto elettriche, ecco il decreto: tutto quello che c’è da sapere

Il decreto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale: fino a 11.000 euro per chi rottama, ma il bonus ha delle...

alcohol test tasso alcolemico alcohol test tasso alcolemico
News1 giorno ago

L’unico guidatore sobrio a fine serata è un computer: cambiano le regole della vita notturna

Può un computer essere l’unico guidatore sobrio di una lunga serata? Scopriamolo insieme in questo curioso articolo. Come da titolo,...

Renault Zoe in fase di ricarica elettrica Renault Zoe in fase di ricarica elettrica
Altre Notizie1 giorno ago

Dal diesel all’elettrico: perché sempre più automobilisti fanno il grande passo

Negli ultimi anni, il panorama della mobilità in Italia e in Europa sta vivendo una trasformazione profonda: sempre più automobilisti...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Maserati non è sul mercato: arriva l’annuncio del Ceo di Stellantis

La Maserati non è sul mercato. L’annuncio del CEO di Stellantis ha chiarito un dubbio irrisolto ormai da mesi. Non...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News1 giorno ago

Incentivi auto elettriche: nuovo rinvio in vista?

Gli incentivi per le auto elettriche si stanno preparando ad un altro rinvio, l’ennesimo di una lunga serie. Ecco cosa...

GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro
Altre Notizie1 giorno ago

Doppio salto di qualità in sicurezza ed esperienza: GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro all’IAA MOBILITY di Monaco

Dal 8 al 12 settembre 2025, l’evento globale sulla mobilità IAA MOBILITY torna a Monaco di Baviera. GIRAFFEVISION, leader mondiale...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

GP di Monza, il commento di Vasseur: “Deludente non essere sul podio”

Il team principal della Scuderia Ferrari ammette il rammarico per il podio sfumato e rilancia gli obiettivi: secondo posto nei...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel