Seguici su

News

Auto d’epoca: Azimut inaugura il primo fondo d’investimento

auto d'epoca

Azimut inaugura il primo fondo d’investimento sulle auto d’epoca: per il primo semestre si punta a raccogliere 100 milioni di euro.

Presso il salone del Podestà di Palazzo Re Enzo, con la “partecipazione straordinaria” della Ferrari 275 GTB/4 di Steve McQueen, il numero uno di Azimut, Giorgio Medda, ha presentato a Bologna il fondo di investimento alternativo Automobile Heritage Enhancement (AHE). Il piano, definito con l’advisory di Alberto Schon, l’amministratore delegato di Rossocorsa, il rivenditore ufficiale Ferrari e Maserati, è di raccogliere 100 milioni di euro nel primo semestre. Per quanto riguarda, invece, le prospettive di medio periodo si paventa un giro d’affari di un miliardo di euro, in linea con un movimento, quello delle auto d’epoca, avente un valore planetario superiore ai 30 miliardi di dollari, in fortissima crescita negli ultimi anni.  

“È il primo fondo di investimento al mondo che permette al collezionista di auto storiche di conferire la vettura o l’intera collezione avendo in cambio una quota del fondo, un conferimento in natura a fronte di un rendimento certo e sostenibile nel tempo, preservando il valore storico e artistico di opere d’arte della meccanica e puntando anche a riportare a casa pezzi prestigiosi della nostra storia automobilistica”, ha dichiarato Medda, ceo e Global head of Asset management & Fintech del Gruppo Azimut.

Specializzati in vetture dai 3 milioni di euro in su

“Il settore delle auto d’epoca mostra un’importante decorrelazione dai mercati finanziari o da altri beni reali e un profilo di rischio più attraente rispetto a tutte le asset class finanziarie e non finanziarie – ha proseguito Medda -. Ci focalizziamo sul segmento delle vetture dai 3 milioni di euro in su, marchi come Ferrari, Bugatti, Maserati, Pagani, Porsche, Lamborghini e non ci limiteremo all’attività di partner finanziario ma garantiremo ai collezionisti tutta una serie di servizi aggiuntivi esclusivi, dall’assistenza nelle fasi di acquisto e vendita al restauro e la gestione e manutenzione delle vetture. Il fondo stesso acquisirà in proprio vetture, prototipi e opere d’arte legate alle auto storiche con l’obiettivo di creare il più grande club e museo di auto storiche al mondo”.

Lamborghini Huracán 60th Anniversary Special Edition
Leggi anche
Lamborghini compie 60 anni: un viaggio nella storia dello stile

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News6 ore ago

Stipendi Tesla: quanto guadagnano i dipendenti dell’azienda di Elon Musk

Lavorare in Tesla paga così bene come tutti pensano? Ecco quanto guadagnano i dipendenti del colosso automobilistico di Elon Musk....

Tesla Model Y Tesla Model Y
News8 ore ago

Tesla, l’ultima trovata di Elon Musk fa infuriare i clienti

Clienti in rivolta per l’ultima genialata di Tesla. Con l’aggiornamento Musk ha introdotto una novità che gli frutterà molti soldi....

smog auto smog auto
News13 ore ago

Allarme smog: migliaia di auto bloccate e multe salate, ecco dove

Da oggi blocco per i veicoli diesel fino a Euro 4 e nuove restrizioni sui riscaldamenti nelle province più colpite...

Controllo della velocita Controllo della velocita
News1 giorno ago

Multe autovelox illegittime: la scadenza che può salvare migliaia di automobilisti

Partita la fase operativa per mappare tutti i dispositivi di controllo della velocità: Comuni e forze dell’ordine hanno 60 giorni...

Christian Horner Christian Horner
Sport1 giorno ago

Terremoto a Maranello: Elkann punta Horner, futuro incerto per Vasseur

L’ex Red Bull resta nel mirino di Maranello nonostante il rinnovo contrattuale di Vasseur, ma diversi ostacoli rendono difficile un...

La Fabbrica Ferrari di Maranello La Fabbrica Ferrari di Maranello
News2 giorni ago

Ferrari elettrica: 1000 CV e 530 km di autonomia. Ecco tutte le caratteristiche

Maranello svela i dati della prima Ferrari elettrica: quattro motori, autonomia di 530 km e tecnologie innovative per un’esperienza sportiva....

Meccanico sorridente in officina Meccanico sorridente in officina
News2 giorni ago

Gli ispettori rivelano: solo questa marca supera i 500.000 km senza rompersi mai

La casa giapponese supera i 500.000 km senza problemi secondo gli ispettori tecnici francesi. Una scelta vincente per i professionisti....

Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche: accelerare forte fa durare la batteria il 38% in più. Lo studio che spiazza tutti

Uno studio di Stanford ribalta le convinzioni: accelerazioni e frenate frequenti allungano la vita degli accumulatori fino al 38%. Le...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport3 giorni ago

Ferrari, Leclerc guarda al 2026: “Sono anni importanti, voglio riportare la Rossa alla vittoria”

Il pilota monegasco, prossimo ai 28 anni e alla settima stagione a Maranello, analizza il presente e guarda al futuro...

Multa per superamento dei limiti di velocità Multa per superamento dei limiti di velocità
News3 giorni ago

176 cavalli ed oltre 230 km/h di velocità massima: la citycar che infrange ogni record

La Casa boema lancia sul mercato una versione da 176 cavalli che raggiunge i 228 km/h di velocità massima, con...

CO2, basse emissioni CO2, basse emissioni
Guide3 giorni ago

Emissioni CO₂ dei veicoli: come calcolare l’impatto ambientale e le agevolazioni disponibili

La misurazione delle emissioni di CO₂ dei veicoli è diventata essenziale per valutare l’impatto ambientale e accedere agli incentivi per...

automobilista automobilista
Guide4 giorni ago

Rotatorie all’italiana o alla francese: qual è la differenza e perché nessuno lo sa

Come funziona la precedenza nelle rotatorie: dalla regola italiana al modello francese, tutte le norme per una circolazione sicura e...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel