Seguici su

News

Autovelox non omologati: gli ultimi aggiornamenti sui ricorsi

Autovelox

La Cassazione ha dichiarato nulle le multe da autovelox non omologati, ma il Ministero dell’Interno è intervenuto con una circolare.

Con una sentenza di aprile 2024, la Cassazione ha stabilito che le multe rilevate da autovelox approvati ma non omologati sono nulle, creando un precedente importante per migliaia di automobilisti. La decisione ha avuto un forte impatto, poiché il Codice della Strada, all’articolo 142, comma 6, prevede esplicitamente che solo i dispositivi debitamente omologati possano essere considerati prove valide per contestare le violazioni dei limiti di velocità.

Un lungo e costoso iter per i ricorsi

Questa sentenza ha generato numerosi ricorsi contro le multe, poiché la maggior parte degli autovelox in uso in Italia sono approvati, ma non omologati. Gli automobilisti che ricevono una sanzione possono quindi valutare l’opzione di presentare un ricorso al Giudice di Pace, che dovrebbe tener conto del pronunciamento della Cassazione e, in teoria, annullare la multa. Tuttavia, intraprendere un’azione legale comporta tempi lunghi e costi elevati, rendendo questa strada poco praticabile per molti cittadini, che potrebbero preferire il pagamento immediato per chiudere la questione.

Chi riceve una multa per eccesso di velocità dovrebbe innanzitutto verificare se l’autovelox utilizzato fosse effettivamente omologato. In caso contrario, il ricorso resta una possibilità concreta. Tuttavia, alcuni avvocati avvertono che la procedura può diventare onerosa, specialmente se il caso arriva ai tre gradi di giudizio previsti dalla legge.

giudice
giudice

L’intervento del Ministero dell’Interno

A complicare ulteriormente la situazione, è arrivata la circolare 995 del Ministero dell’Interno, emanata il 23 gennaio 2025, che contraddice la Cassazione e stabilisce che omologazione e approvazione sono sostanzialmente identiche dal punto di vista tecnico. Con questa mossa, il Ministero ha ordinato ai prefetti di rigettare i ricorsi e di impugnare le sentenze favorevoli agli automobilisti.

Inoltre, è stato istituito un tavolo tecnico con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ANCI e Ministero delle Imprese e del Made in Italy per definire in modo chiaro le procedure di omologazione, taratura e verifica degli autovelox. La questione resta aperta, con un probabile scontro tra amministrazione pubblica e cittadini.

cambio gomme pneumatici
Leggi anche
Bonus pneumatici 2025: come funziona e chi può averlo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News8 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News8 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News9 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News10 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport12 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News13 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News14 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News16 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel