Seguici su

News

Autovelox: la multa vale solo se omologato

autovelox

In una sentenza la Cassazione sancisce che la multa comminata per superamento del limite di velocità non vale se l’autovelox non è omologato.

Gli autovelox non devono essere soltanto approvati, ma anche omologati. Lo stabilisce la Cassazione, in una sentenza che dà ragione ad un conducente multato per eccesso di velocità acclarato dall’apparecchiatura. Dunque, non è sufficiente l’ok al sistema di rilevamento da parte del Ministero. E non lo è nemmeno l’immediata contestazione dell’avvenuto superamento del limite, se il dispositivo manca di omologazione. 

Nel caso di specie, la sanzione è stata impugnata e portata davanti al Tribunale di Alessandria, che aveva respinto la tesi. Pur in assenza di omologazione – avevano commentato i giudici – l’apparecchio era omologato. E gli agenti avevano subito effettuato la contestazione. 

L’automobilista ha comunque deciso di portare avanti la propria battaglia, rivolgendosi alla Cassazione. Con l’ordinanza n. 8694 del 17 marzo 2022, gli “ermellini” hanno accolto il ricorso, annullando di fatto il verdetto precedente. La decisione si rifà a una pronuncia della Corte Costituzionale. Nello specifico, si tratta della sentenza n. 113 del 18 giugno 2018, dove si dichiarò illegittimo l’art. 45 comma 6 del Codice della Strada (“Uniformità della segnaletica, dei mezzi di regolazione e controllo ed omologazioni”):

“Nel regolamento sono precisati i segnali, i dispositivi, le apparecchiature e gli altri mezzi tecnici di controllo e regolazione del traffico, nonché quelli atti all’accertamento e al rilevamento automatico delle violazioni alle norme di circolazione, ed i materiali che, per la loro fabbricazione e diffusione, sono soggetti all’approvazione od omologazione da parte del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, previo accertamento delle caratteristiche geometriche, fotometriche, funzionali, di idoneità e di quanto altro necessario. Nello stesso regolamento sono precisate altresì le modalità di omologazione e di approvazione”.

La responsabilità del giudice

Il giudice di merito è tenuto ad accertarsi se l’apparecchio è stato o meno sottoposto alle  Verifiche di funzionalità e taratura (sentenza della Cassazione n. 5233 del 2018). Le periodiche operazioni sono necessarie a prescindere dal fatto che gli strumenti operino “in presenza di operatori oppure in automatico, senza la presenza degli operatori ovvero, ancora, tramite sistemi di autodiagnosi”.

stellantis
Leggi anche
Negli Stati Uniti accusano Stellantis di cospirazione criminale

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Meccanico auto preferita Meccanico auto preferita
News7 ore ago

Il meccanico mi ha svelato qual è l’unica auto che non mi lascerebbe mai a piedi: è una Toyota

Il meccanico non vorrebbe tu lo sapessi. Se guidi quest’auto non avrai mai bisogno dei suoi servizi, ecco qual è. Il...

viaggio bello Venezia viaggio bello Venezia
News18 ore ago

Abbiamo un borgo coloratissimo che vale la pena visitare: sembra uscito da una cartolina

Visita anche tu questo luogo bellissimo. Costo zero, puoi arrivarci in macchina. Tendiamo speso a sottovalutare come nel nostro paese...

automobilista automobilista
News21 ore ago

Guida assistita tutte le novità in arrivo

Vediamo insieme tutte le novità riguardanti il fenomeno della guida assistita, con tutte le sue sfaccettature. Dopo l’approvazione ricevuta dall’Unione...

Nuovo Fiat Professional Tris Nuovo Fiat Professional Tris
News22 ore ago

Fiat Tris: debutta l’Ape con motore elettrico

La Fiat Tris dal motore elettrico è finalmente pronta a compiere il suo debutto. Ecco tutto quello che c’è da...

Telepass anti inquinamento Telepass anti inquinamento
News22 ore ago

Perché avere il Telepass è importantissimo per l’ambiente: i dati sono schiaccianti

Perché avere il Telepass è davvero molto importante per l’ambiente: sembra incredibile, ma i dati sono davvero schiaccianti. Accettare di...

Gran Premio di Imola F1 Gran Premio di Imola F1
Sport24 ore ago

F1, parte la petizione per salvare il GP di Imola: boom di firme

Il pubblico della F1 ha fatto partire una petizione per salvare il GP di Imola: ecco in cosa consiste questa...

smartphone automobile smartphone automobile
News1 giorno ago

Ufficiale, il cellulare alla guida può far saltare l’assicurazione

Il cellulare alla guida può contribuire a fare saltare l’assicurazione. Scopriamo insieme per quale motivo. Dopo che l’argomento in questione...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Elon Musk svela quale sarà il suo futuro con Tesla

Elon Musk ha recentemente svelato quale sarà il suo futuro con Tesla, facendo chiarezza su un argomento parecchio diffuso. Elon...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

GP di Monaco: Leclerc e Hamilton alla vigilia del weekend

Scopriamo le dichiarazioni dei piloti Ferrari in vista del Gran Premio. Nonostante le difficoltà della Ferrari SF-25, il team non...

Nuova Giamaro Katla Nuova Giamaro Katla
News1 giorno ago

Giamaro Katla: la nuova hypercar italiana con una potenza estrema

Scopriamo la nuova hypercar italiana con motore V12 quadriturbo da 2.100 CV. Un progetto ambizioso che sfida le leggi della...

Nuova Lynk & Co 08 ibrida plug-in Nuova Lynk & Co 08 ibrida plug-in
News1 giorno ago

Lynk & Co 08: il super ibrido arriva anche da noi

Scopriamo il nuovo SUV ibrido plug-in che entrerà nel mercato europeo a partire da giugno. Un’auto dal design innovativo e...

Volkswagen ID. EVERY1 concept car Volkswagen ID. EVERY1 concept car
News1 giorno ago

Volkswagen prende spunto dalla Cina: così si fanno elettriche economiche

La ID.1 rappresenta una svolta nelle auto elettriche economiche. Scopriamo come a Wolfsburg stanno cambiando i processi per accelerare la...

Advertisement
Advertisement
nl pixel