Seguici su

News

Autovelox e verbali di multa: la verità sulle omologazioni

Autovelox

La verità sugli autovelox e i verbali di multa in Italia. La recente sentenza della Corte di Cassazione e l’accusa di falsità.

Il tema degli autovelox in Italia è tornato al centro dell’attenzione grazie a una recente sentenza della Corte di Cassazione, che ha sollevato dubbi sulla corretta omologazione di questi dispositivi.

Secondo l’articolo 142 del Codice della Strada, gli autovelox dovrebbero essere omologati, ma finora il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti non ha disciplinato questa procedura in modo dettagliato. La sentenza ha stabilito che non è sufficiente che gli autovelox siano semplicemente approvati dal ministero; devono essere esplicitamente omologati.

Il caso degli autovelox e le omologazioni

Questo ha portato a un primo esposto per falsità in atto pubblico contro il Comune di La Loggia, in provincia di Torino. Mario Gatto, presidente di Globoconsumatori, ha denunciato che in un verbale di violazione del 1° giugno 2024, l’autovelox Velocar Red&Speed Evo-R è stato indicato come “omologato”, quando in realtà era solo approvato. Questo errore ha innescato l’accusa di violazione degli articoli 476 e 479 del Codice Penale, che puniscono rispettivamente la falsità materiale e ideologica commessa da un pubblico ufficiale in atti pubblici.

La situazione nelle altre province

Il caso del Comune di La Loggia non è un caso isolato. Globoconsumatori ha segnalato situazioni simili in altri Comuni delle province di Torino, Alessandria, Brescia e Padova. L’accusa principale è sempre la stessa: aver dichiarato nei verbali che gli autovelox erano omologati, quando in realtà erano solo approvati. Questo potrebbe comportare una cascata di ricorsi e contestazioni da parte degli automobilisti multati, con possibili annullamenti di multe e richieste di risarcimento.

La questione delle omologazioni è diventata un nodo cruciale per la credibilità delle multe emesse con gli autovelox. Se gli apparecchi non sono correttamente omologati, le multe potrebbero essere considerate nulle, mettendo in discussione la validità di migliaia di verbali emessi negli ultimi anni. Questo potrebbe avere un impatto significativo non solo sugli automobilisti, ma anche sulle finanze dei Comuni, che contano sulle entrate delle multe per finanziare diverse attività e servizi pubblici.

La trasparenza e la correttezza nella gestione degli autovelox sono fondamentali per garantire la fiducia dei cittadini nel sistema di controllo della velocità. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dovrà affrontare urgentemente la questione, stabilendo procedure chiare e precise per l’omologazione degli autovelox, al fine di evitare ulteriori contestazioni e garantire che le sanzioni siano emesse in modo legittimo e giusto.

Audi S5 Sedan
Leggi anche
Audi A5: le novità del diesel ibrido

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport7 ore ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari dopo la gara

Scopriamo insieme le parole dei piloti Ferrari dopo il Gran Premio dell’Arabia Saudita valido per la F1 corrente. In questo...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News12 ore ago

Auto usate: ecco quali sono le più affidabili in Italia

Quali sono le auto usate più affidabili in Italia? Scopriamo insieme i veicoli che rientrano in questa classifica. Le auto...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News13 ore ago

Questa è l’auto elettrica più economica da mantenere

Qual è l’auto elettrica più economica da mantenere? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come da titolo, in questo...

Charles Leclerc Charles Leclerc
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Arabia Saudita 2025: risultato

Dominio di Oscar Piastri a Jeddah. Max Verstappen e un fantastico Charles Leclerc sul podio, crisi senza fine per Lewis...

Mini John Cooper Works Electric e Aceman Mini John Cooper Works Electric e Aceman
News3 giorni ago

Ufficiale, Mini ci ripensa: progetto accantonato

Dopo aver stuzzicato l’appetito dei suoi sostenitori, la Mini ha clamorosamente fatto dietrofront: l’ufficialità è arrivata. Non è certo la...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport3 giorni ago

Max Verstappen lascerà la Red Bull: il clamoroso scenario è quasi realtà

Lo scenario che potrebbe vedere Max Verstappen lontano dal team Red Bull potrebbe diventare realtà. Scopriamo insieme cosa succederà. I...

auto idrogeno auto idrogeno
News3 giorni ago

Auto a idrogeno: vantaggi e svantaggi

Le auto a idrogeno comportano al loro seguito vantaggi e svantaggi. Scopriamo insieme quali sono i pro e i contro....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News4 giorni ago

Ztl Milano: è ufficiale, da metà maggio cambia tutto

A proposito della Ztl di Milano, finalmente è arrivata l’ufficialità: dalla metà del prossimo mese di maggio cambierà tutto. Si...

Audi R8 Coupé Audi R8 Coupé
News4 giorni ago

Audi, brutte notizie per gli appassionati: la casa dei quattro anelli dice no

Gli appassionati di Audi avranno a che fare con delle notizie davvero negative. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

McMurtry Spéirling, hypercar McMurtry Spéirling, hypercar
News4 giorni ago

Clamoroso, ecco la prima auto al mondo che si guida a testa in giù. Il video

McMurtry Spéirling, l’hypercar elettrica inglese che resta attaccata al soffitto grazie a un sistema di deportanza attiva. In arrivo nel...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
News4 giorni ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari in vista della gara

Leclerc e Hamilton ottimisti per il GP dell’Arabia Saudita visti i progressi Ferrari in Bahrain. Antonelli vuole riscattarsi dopo una...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News4 giorni ago

La nuova auto elettrica firmata Huawei, sarà venduta a un prezzo ridicolo

Nella folla di marchi e modelli cinesi, si aggiunge adesso anche l’impronunciabile Shiangjie, nato dalla sinergia tra il colosso della...

Advertisement
Advertisement
nl pixel