Seguici su

News

Autovelox da record: 64mila multe in un anno

Autovelox

Il dispositivo ha accertato 176 eccessi di velocità al giorno, 7 all’ora, per un incasso da 5 milioni di euro. Ecco dove è collocato.

C’è un autovelox in Italia che detiene un record difficilmente superabile ed è quello che nel 2024 ha accertato oltre 64.000 eccessi di velocità, circa 176 al giorno e 7 all’ora. Una quantità esorbitante di sanzioni che ha portato all’incasso di 5 milioni di euro in contravvenzioni. I proventi delle multe sono stati reinvestiti per migliorare le infrastrutture e i controlli sul territorio.

Circa 2,2 milioni di euro sono stati destinati alla manutenzione delle strade, alla segnaletica e alle barriere di sicurezza, mentre 2,6 milioni di euro sono stati utilizzati per potenziare le attività di controllo e accertamento delle violazioni. La Polizia locale ha evidenziato che oltre il 50% dei fondi viene impiegato per la sicurezza stradale, inclusi i costi di gestione e notifica delle sanzioni. Questi interventi dimostrano l’impegno degli enti pubblici nel migliorare le condizioni delle infrastrutture e nel ridurre le violazioni al Codice della strada.

Il caso di Melpignano e l’importanza della regolamentazione

Non è il primo autovelox a poter “sfoggiare” numeri simili. Un precedente significativo riguarda l’autovelox installato a Melpignano, sulla Statale 16, che nel 2021 aveva fruttato al Comune circa 5 milioni di euro. Tuttavia, a luglio 2023, un decreto del prefetto di Lecce ne ha ordinato la rimozione, decisione confermata dal Tar nel marzo 2024. Questo episodio evidenzia l’importanza di un utilizzo regolamentato dei dispositivi di controllo.

Autovelox
Autovelox

Nel caso dell’autovelox record del 2024, però, la Polizia locale ha fatto sapere che i proventi delle multe verranno usati per migliorare la sicurezza stradale, ridurre i costi di gestione e prevenire incidenti, garantendo così un beneficio concreto per la comunità. Dichiarazioni che servono a stoppare sul nascere le critiche agli autovelox come strumenti utili solo ai Comuni per fare cassa. Ecco dove si trova l’autovelox da 64.000 multe l’anno.

Sicurezza stradale sulla Statale 101: una pioggia di sanzioni nel 2024

La Statale 101, che collega Gallipoli a Lecce, è diventata un punto cruciale per la sicurezza stradale. Nel 2024 sono stati elevati ben 64.427 verbali, pari a una media di 176 multe al giorno, grazie all’autovelox posizionato nei pressi di Collemeto, frazione di Galatina. Questo strumento ha rilevato numerose infrazioni per il superamento del limite di velocità di 90 km/h, generando sanzioni per circa 5 milioni di euro.

L’obiettivo principale dei controlli, condotti dalla Polizia Locale di Galatina, è garantire il rispetto dei limiti di velocità su un’arteria ad alta densità di traffico. Il comandante Luigi Tundo ha sottolineato l’importanza di questi interventi, svolti nonostante le limitazioni di organico, per migliorare la sicurezza e prevenire incidenti.

autovelox
Leggi anche
Nuovo Osservatorio monitora multe e Autovelox: ecco cosa cambia

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News3 ore ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News3 ore ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News4 ore ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport10 ore ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News11 ore ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News12 ore ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

auto cinesi auto cinesi
News1 giorno ago

Auto cinesi e sicurezza: i dati che nessuno si aspettava

Le auto cinesi hanno sempre goduto di una percezione negativa da parte del pubblico, in merito alla sicurezza. Ma è...

Cristiano Ronaldo Cristiano Ronaldo
News1 giorno ago

Il garage da urlo di Cristiano Ronaldo: tutte le auto del campione portoghese

Ecco le auto presenti dentro al garage di Cristiano Ronaldo. Il campione portoghese ha una collezione da urlo. Qualche anno...

Gli interni della nuova Xiaomi YU7 Gli interni della nuova Xiaomi YU7
News1 giorno ago

L’auto usa un chip per smartphone e non per l’automotive: è polemica

La polemica in corso è scattata per via di un chip per smartphone. Il settore dell’automotive ha dato inizio ad...

Carlos Sainz Carlos Sainz
Sport1 giorno ago

Sainz vuota il sacco sull’addio: “Un pilota con un grande ego poteva fare a pezzi la Ferrari”

Il pilota spagnolo ha vissuto un 2024 turbolento in Ferrari, segnato da difficoltà e sacrifici, ma ha continuato a lavorare...

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News1 giorno ago

BYD continua la sua ascesa: situazione complicata per Tesla

In questo 2025, la BYD ha superato Tesla nelle vendite di veicoli elettrici, con un aumento del 42,5%, grazie a...

Lavare auto Lavare auto
News1 giorno ago

Nel Regno Unito hanno paura di lavare le auto elettriche: ecco il motivo

Una ricerca di Autoglym ha svelato che molti automobilisti temono di essere folgorati lavando l’auto. Scopriamo perchè è un timore...

Advertisement
Advertisement
nl pixel