Seguici su

News

Autostrade: tutta la verità sui pedaggi basati sulle emissioni

Autostrada cartelli pedaggio Telepass

Cosa sappiamo sui pedaggi e sulle emissioni generate nelle autostrade? Scopriamolo insieme in questo articolo.

Dopo aver visto quanto costerà percorrere 100 km sulle autostrade, è giunto il momento di analizzare un altro dato molto interessante. Come da titolo, si tratta della questione delle emissioni emesse proprie sui percorsi autostradali.

C’è sempre stata poca chiarezza a riguardo, e questo è uno scenario che ha generato non poche perplessità. Per fortuna però, per la gioia di tutti gli automobilisti coinvolti, è emersa la verità giusto di recente.

Ecco tutta la verità

In rete, nell’ultimo periodo è circolata una fake news secondo la quale il costo del pedaggio sarebbe stato stabilito in base alle emissioni prodotte. Nonostante la notizia sia stata dichiarata falsa a distanza di giorni, qualcuno lo aveva già sospettato.

Casello autostradale
Casello autostradale

Nonostante le nuove normative non prevedano interventi di nessun tipo, le cose rimarranno comunque così come sono. La tariffa rimarrà infatti invariata, e se le cose dovessero realmente cambiare, sarebbe probabilmente per proporre un aumento.

Questa situazione non è stata modificata nemmeno in seguito alla legge sulla concorrenza, poiché i competitor restanti e operativi sui caselli autostradali si sono semplicemente adeguati allo standard.

Doveroso ricordare che il pedaggio è disciplinato da un complesso meccanismo di calcolo, all’interno del quale le emissioni non sono incluse. La tariffa unitaria e la percorrenza sono le uniche unità di misura che vengono utilizzate.

Come si calcola il pedaggio?

Ogni classe di ogni veicolo ha una sua tariffa unitaria, la quale deve essere moltiplicata per i chilometri percorsi. A sua volta però, la tariffa unitaria è un concetto molto difficile da applicare fedelmente, ed è proprio per questo motivo che ci si affida alla matematica.

Ce ne sono cinque differenti, e dipendono tutte quante dalla tratta autostradale che viene percorsa. In ogni caso, tutto ciò non concede spazio alle emissioni.

ricarica auto elettrica a casa
Leggi anche
Raddoppiano le vendite di auto elettriche: ma non è tutto oro quel che luccica

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Unione Europea, Bruxelles Unione Europea, Bruxelles
News5 ore ago

Bruxelles avverte l’Italia: “Così non basta per la transizione verde”

Bruxelles ha lanciato un avvertimento all’Italia, su come per avviare con successo la transizione verde serva ben altro. Dopo lo...

Antonio Filosa, CEO Stellantis Antonio Filosa, CEO Stellantis
News6 ore ago

La lettera ai dipendenti del nuovo Ceo di Stellantis, Antonio Filosa

In questo articolo analizzeremo la lettera destinata ai dipendenti scritta dal CEO di Stellantis, Antonio Filosa. Il nuovo CEO di...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News6 ore ago

Guida elettrica, ma a caro prezzo per gli italiani

Per gli automobilisti italiani, la guida elettrica presenta ancora oggi dei costi molto elevati: ecco il motivo di questa tendenza....

BYD Seagull BYD Seagull
News7 ore ago

La city car da 6.800 euro fa tremare il mercato mondiale delle elettriche

Questa city car da 6,800 euro è pronta a fare tremare il mercato mondiale delle auto elettriche. Ecco le caratteristiche....

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport9 ore ago

GP di Spagna: Vasseur fa il punto in vista del weekend di Barcellona

La F1 attende la nuova direttiva tecnica FIA, con modifiche alle ali anteriori che potrebbero cambiare gli equilibri. Ferrari spera...

Cupra Raval Cupra Raval
News10 ore ago

L’elettrica urbana più attesa? La Cupra Raval è (quasi) pronta

La Cupra Raval, la nuova city car 100% elettrica, debutterà al Salone di Monaco. Scopri le caratteristiche tecniche, il design...

Lucid Air Sapphire, elettrica Lucid Air Sapphire, elettrica
News11 ore ago

Lucid Air Sapphire: l’elettrica da 1.251 CV che fa tremare Tesla

L’hypercar americana arriva in Europa sfidando Tesla. Scopriamo le sue caratteristiche: potenza, design e prestazioni straordinarie. La Lucid Air Sapphire,...

Antonio Filosa, CEO Stellantis Antonio Filosa, CEO Stellantis
News12 ore ago

Stellantis ha scelto il nuovo Ceo: ecco chi è Antonio Filosa

La sfida che lo attende è rilanciare l’azienda. Scopriamo la sua carriera, le difficoltà che lo attendono e l’impatto della...

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News13 ore ago

Da giugno controlli digitali in tempo reale: cosa cambia per gli automobilisti

I controlli stradali in Italia diventeranno più rigorosi con il CED, il sistema che consente verifiche digitali in tempo reale...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News1 giorno ago

Farmaci alla guida: Salvini ha deciso di fare chiarezza

Riguardo ai farmaci alla guida, il ministro Matteo Salvini ha deciso di fare chiarezza una volta per tutte. A chiunque,...

Bentley Mulliner Batur, logo Bentley Mulliner Batur, logo
News1 giorno ago

Bentley, in arrivo il nuovo suv: sarà un mostro da oltre 635 CV

Bentley è al lavoro con un nuovo Suv. Si tratta di un veicolo con oltre 635 cv di potenza pronti...

Michelin ResiCare 5HMF, disidratazione del fruttosio Michelin ResiCare 5HMF, disidratazione del fruttosio
News1 giorno ago

Pneumatici al fruttosio? Michelin ci sta davvero lavorando

I pneumatici al fruttosio non sono più solamente un semplice progetto, ma una realtà concreta grazie a Michelin. Dopo il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel