Seguici su

News

Autopilot Tesla: al via le indagini anche in Germania

Tesla

Anche in Germania mettono in discussione l’affidabilità del sistema Autopilot di Tesla: il Kba ha richiesto delucidazioni sulla gestione del cambio corsia.

L’Autopilot Tesla finisce “sotto processo” pure in Europa per delle questioni alla sicurezza. Dopo le indagini effettuate dall’Nhtsa americano, stavolta è la Germania, nella figura di Kba, a mettere in discussione l’omologazione europea delle funzioni di guida assistita. Le recenti rilevazioni hanno generato parecchio scetticismo attorno all’azienda di Elon Musk. E di sicure il recente provvedimento assunto dalle autorità tedesche non giova alla reputazione.

Nello specifico, dalla Germania desiderano ottenere alcune delucidazioni sulla gestione del cambio corsia da parte del software per la guida assistita del brand di Palo Alto. Di conseguenza, gli addetti della Kba hanno aperto un apposito canale di comunicazione con l’Olanda. Difatti, qui vengono importati ed esportati (dall’ente regolatore locale) i veicoli Tesla indirizzati al Vecchio Continente.

Finora né la compagnia americana né il Kba hanno diffuso dichiarazioni ufficiali in merito; ciononostante, consiste in una faccenda delicata, dalle ripercussioni potenzialmente significativa se seguita da maggiori indagini. Il campanello d’allarme scattato invita comunque a riflettere sulle reali prospettive della guida autonoma inerente al futuro. Che poi nello Stato di Olaf Scholz provino un certo scetticismo a riguardo è noto da tempo. Già nel 2020 le istituzioni aveva posto il veto sulle pubblicità dove è usata la parola Autopilot e altri riferimenti del genere.

Il precedente della “pubblicità ingannevole”

Nell’estate 2020, ad esempio, il tribunale di Monaco aveva proibito menzioni all’Autopilot nel claim. La segnalazione era partita dal Wettbewerbszentrale, l’organo vigilante tedesco sulla concorrenza sleale, equivalente al nostro Antitrust. Allora la questione non c’entrava direttamente con il tema della sicurezza, bensì sul rischio di illudere la clientela. Secondo l’accusa, le campagne promozionali lanciate da Tesla inducevano a credere l’Autopilot fosse legale e pure disponibile, mentre era in semplice fase Beta.

concessionaria auto
Leggi anche
Auto Italia ultime tra i principali Paesi europei nel rinnovo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport57 minuti ago

F1, in Bahrain nuovi aggiornamenti per la Ferrari SF-25: cosa cambia

Previsto un nuovo fondo per la SF-25 per alimentare la speranza di rilancio dopo un inizio stagione complicato. Ecco cosa...

Nuova Toyota GR Corolla 2025 Nuova Toyota GR Corolla 2025
News2 ore ago

Sorpresa Toyota: questa Corolla è un mostro da 4 ruote

Tra modifiche aerodinamiche, nuove gomme sportive e un possibile assetto a due posti, la hot hatch giapponese punta tutto sulla...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News3 ore ago

Dacia, in arrivo il modello che tutti aspettavano

Dacia punta a rivoluzionare il segmento delle compatte con due nuovi modelli in arrivo nel 2026: motorizzazioni flessibili, design da...

Toyota, teaser nuova berlina elettrica Toyota, teaser nuova berlina elettrica
News4 ore ago

Toyota pronta alla svolta elettrica? Nuovo obiettivo entro il 2027

Entro il 2027 potrebbero arrivare diversi nuovi modelli a batteria. Obiettivo: produrre un milione di EV all’anno. Dopo anni di...

gommista cambio gomme gommista cambio gomme
News5 ore ago

Tutto sul cambio gomme estive 2025: date, costi e come evitare sanzioni

Dal 15 aprile si può passare alle gomme estive: ecco cosa prevede la legge, quali sanzioni si rischiano e le...

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport21 ore ago

Ferrari in difficoltà: il commento di Hamilton e Leclerc dopo il GP del Giappone

A proposito delle recenti difficoltà della Ferrari, il commento dei diretti interessati Hamilton e Leclerc non è tardato ad arrivare....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News21 ore ago

BYD, pronta a diventare primo costruttore di auto elettriche al mondo nel 2025

La casa automobilistica BYD si sta preparando a diventare il primo costruttore di auto elettriche al mondo: ecco il motivo....

Costi, tasse e assicurazione auto Costi, tasse e assicurazione auto
News22 ore ago

Multe e bollo auto: l’incredibile cifra che gli italiani non pagano ogni anno

Le cifre correlate alle multe per il bollo auto sono stratosferiche. Scopriamo insieme a quanto ammonta la somma in questione....

Caffe, chicchi tostati Caffe, chicchi tostati
News22 ore ago

Caffè in auto: ecco il nuovo trend con benefici sorprendenti

Quali sono i benefici del caffè in auto? Scopriamoli insieme in questo articolo che descrive una rinomata tendenza di settore....

Donald Trump Donald Trump
News23 ore ago

Dazi USA: ecco quali sono i costruttori più colpiti

Siamo tutti a conoscenza dei danni provocati dai dazi USA. Ma quali sono i costruttori più colpiti in assoluto? Approfittando...

Adolfo Urso Adolfo Urso
News1 giorno ago

Dazi Trump, il ministro Urso: “Dobbiamo evitare di farci male da soli”

Il ministro Urso chiede la sospensione del Green Deal dopo i dazi USA di Trump. Europa divisa tra cautela e...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News1 giorno ago

Italia, auto elettriche: a marzo un segnale positivo per il mercato

Crescita significativa per le elettriche, trainate dal noleggio e dalle ibride. Tra i modelli termici, Fiat Panda resta in testa...

Advertisement
Advertisement
nl pixel