Seguici su

News

Automotive, tutto pronto per il Salone Auto di Torino 2025: svelate le novità

Con il rilascio della mappa, scaricabile gratuitamente, Torino si prepara a ospitare uno degli appuntamenti più attesi dedicati all’automotive in Italia.

È stata resa disponibile la mappa ufficiale del Salone Auto Torino 2025, evento di punta nel panorama automobilistico italiano.

Questo strumento rappresenta una guida essenziale per i visitatori, facilitandone l’orientamento tra i numerosi stand e le varie iniziative in programma.

Con il rilascio della mappa, scaricabile gratuitamente, Torino si prepara a ospitare uno degli appuntamenti più attesi dedicati all’automotive in Italia. L’evento coniuga tradizione e innovazione, offrendo un format accessibile e a ingresso gratuito che si estende su un’area urbana suggestiva.

Tra i protagonisti figurano oltre 50 marchi automobilistici, spaziando dalle icone del Made in Italy come Ferrari, Maserati, Alfa Romeo, Abarth, Lamborghini e Lancia, fino ai grandi costruttori internazionali come BMW, Mercedes-Benz, Tesla, Hyundai, Kia, Peugeot, Renault e Citroën. Il Salone si distingue per la forte presenza di brand emergenti nel campo della mobilità elettrica e sostenibile, tra cui BYD, Polestar, Leapmotor, Omoda e Voyah, affiancati da prestigiose firme del design e dell’innovazione come Pininfarina, Italdesign e GFG Style.

L’evento non è solo un’esposizione commerciale: accanto ai marchi automobilistici, saranno presenti istituzioni pubbliche, università, aziende tecnologiche e media specializzati, confermando il ruolo del Salone come crocevia tra industria, ricerca, comunicazione e cultura automobilistica.

Mobilità e accessibilità: come raggiungere il Salone nel centro di Torino

Per facilitare la partecipazione al Salone, sono state predisposte diverse soluzioni di trasporto:

  • In treno, chi arriva alla stazione di Torino Porta Susa può raggiungere piazza Castello con una passeggiata di circa 20 minuti o in 10 minuti utilizzando i mezzi pubblici gestiti da GTT.
  • Dall’aeroporto di Torino Caselle, il collegamento con il centro città è garantito dal treno diretto fino a Porta Susa in 35 minuti, dalla navetta SADEM che serve le stazioni Porta Nuova e Porta Susa in 45 minuti, o tramite taxi e NCC con tempi di percorrenza medi tra 30 e 40 minuti.
  • In auto, sono disponibili parcheggi in centro con tariffe medie di 2,50 euro l’ora o 25 euro giornalieri, come il parcheggio Roma-San Carlo-Castello (a soli 3 minuti a piedi da piazza Castello), Vittorio Veneto e Valdo Fusi. Per chi preferisce lasciare l’auto in periferia, sono attivi parcheggi di interscambio con tariffe giornaliere tra i 5 e i 7 euro, collegati al centro tramite metropolitana e bus.

Un’ulteriore agevolazione è rappresentata dal Pass Convenzioni Salone Auto Torino, scaricabile online, che offre un bonus mobilità di 20 euro spendibile su mezzi pubblici, taxi, monopattini e car sharing tramite le app Urbi e Wetaxi. Il pass consente inoltre di usufruire di sconti in musei (tra cui il Museo Egizio e la Reggia di Venaria), hotel, ristoranti tipici e negozi selezionati, arricchendo l’esperienza di visita a Torino.

Oltre all’esposizione statica, il Salone Auto Torino 2025 offrirà al pubblico la possibilità di partecipare ai test drive delle ultime novità automobilistiche. L’area dedicata ai test sarà allestita in piazza Castello, lato Prefettura, dove sarà possibile provare su strada modelli di brand come BYD, DENZA, EMC, Foton, Geely, Hyundai, Jaecoo, Kia, Omoda, Mazda, Polestar, SWM e Tesla. La lista dettagliata dei modelli sarà presto svelata, promettendo un’esperienza dinamica e coinvolgente.

L’evento si configura così come un’occasione unica per vivere un weekend ricco di eventi automobilistici, culturali e turistici, grazie anche alle numerose convenzioni attivate con strutture e attività del territorio torinese. L’ingresso al Salone sarà gratuito dalle 9 alle 19 per tutti i visitatori.

Un ritorno storico e culturale per Torino

Il Salone Auto Torino rappresenta una rinascita per la città, che ha una lunga tradizione legata all’industria automobilistica e alle grandi manifestazioni motoristiche. Dal primo evento nel 1900, che fu la prima esposizione di automobili organizzata in Italia, fino alle edizioni svoltesi nel corso del XX secolo, Torino ha rappresentato un punto di riferimento per il settore.

Storicamente il Salone ha portato in città le anteprime di modelli iconici come la Fiat 1400, la Lancia Appia e la Lancia Thema. Dopo un’interruzione negli anni Duemila, la manifestazione torna oggi in una veste moderna, aperta alla mobilità sostenibile e alle innovazioni tecnologiche, con un format diffuso nel centro storico della città e una forte attenzione alla partecipazione del pubblico.

Casello autostradale
Leggi anche
Pedaggi e autostrade cosa cambierà nel 2026?

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 ora ago

Brutte notizie, crisi senza fine per il colosso tedesco

Il colosso tedesco sta andando incontro ad una crisi senza fine. Scopriamo insieme quali sono i motivi di questo periodo...

Casello autostradale Casello autostradale
News3 ore ago

Pedaggi e autostrade cosa cambierà nel 2026?

Pedaggi e autostrade cambieranno fortemente nel 2026. Scopriamo insieme le novità che attendono milioni di automobilisti. La tematica sui pedaggi...

Volkswagen Touareg R eHybrid Volkswagen Touareg R eHybrid
News5 ore ago

Dal 2029 la nuova era elettrica di Volkswagen: ecco la ID. Touareg

A partire dal 2029 avrà inizio la nuova era elettrica di Volkswagen. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere sulla ID....

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport9 ore ago

Ferrari, Montezemolo: “Leclerc è un bravissimo pilota, gli serve una macchina competitiva”

L’ex-presidente elogia il monegasco e invita la Ferrari a consegnargli una monoposto vincente: “È un grande pilota, ma il tempo...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News10 ore ago

Le 5 auto elettriche che si ricaricano più velocemente

Dal debutto della BMW iX3 alle potenze record della Lotus Emeya: fino a 400 kW di potenza massima per ridurre...

La concept BMW Vision Driving Experience La concept BMW Vision Driving Experience
News11 ore ago

BMW, con in nuovi modelli cambierà il design della casa tedesca

Con la nuova iX3, BMW inaugura un linguaggio stilistico più sobrio e tecnologico. Le criticate griglie oversize diventano un ricordo...

Semaforo con traffico Semaforo con traffico
News1 giorno ago

Italiani sempre in auto, ma le preferenze stanno cambiando

Gli italiani sono sempre in auto, e questo è un trend che non è mai cambiato. Non prima dell’ultimo periodo,...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio dell’Azerbaijan 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Diciassettesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio dell’Azerbaijan in...

Nuova Mercedes Concept AMG GT XX Nuova Mercedes Concept AMG GT XX
News1 giorno ago

Mercedes prepara il colpo: in arrivo una supercar elettrica per sfidare la 911?

La Mercedes si sta preparando allo sviluppo di una supercar elettrica che si porrà l’obiettivo di fare da competitor alla...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Mossa a sorpresa di Musk: rastrellate azioni Tesla per un miliardo di dollari

Musk ha avanzato una mossa a sorpresa. Le azioni Tesla sono state acquistate per la cifra di un miliardo di...

Flavio Briatore, GP d'Italia 2022 Flavio Briatore, GP d'Italia 2022
Sport1 giorno ago

F1, Flavio Briatore: “Io in Ferrari? Ho già i miei problemi”

Un commento alla stagione prima del GP di Baku. Difesa di Vasseur, speranze su Hamilton e uno sguardo al 2026...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News1 giorno ago

Ottimismo Tesla, vendite in crisi ma aumenta la produzione per invertire la tendenza in Europa

Rilancia la produzione nello stabilimento di Grünheide, nonostante un calo del 43,5% nelle vendite. Nuova Model Y Performance in arrivo...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel