Seguici su

News

Automotive crisi nera: il colosso licenzia

Fabbrica Auto

La crisi della Volkswagen e più in generale dell’industria automobilistica tedesca, si sta allargando a macchia d’olio anche all’indotto.

L’industria automobilistica è da sempre uno degli indicatori più rilevanti dell’economia mondiale, tanto da servire da termometro per le tendenze macroeconomiche in corso. Tuttavia, questo settore sta affrontando sfide sostanziali che stanno mettendo a dura prova non solo i giganti dell’auto ma anche la vasta rete di fornitori che li sostiene.

La crisi toccata da Volkswagen, infatti, non si è limitata ai cancelli delle sue fabbriche ma si è estesa come un’onda d’urto verso molte altre aziende legate a questo colosso. Uno dei casi più emblematici è rappresentato proprio da una azienda specializzata nei componenti automobilistici, che si trova ora costretta a prendere misure drastiche per navigare le turbolente acque del mercato.

Un ridimensionamento significativo

Nelle scorse settimane, l’azienda ha annunciato un doloroso ma necessario piano di ridimensionamento che vedrà la soppressione di circa 4.700 posti di lavoro in tutta Europa, con una quota significativa di questi, precisamente 2.800, ubicata in Germania. Questa decisione ridurrà la forza lavoro totale dell’azienda del 3,1%, una percentuale non trascurabile considerato che il gruppo impiega al momento 120.000 persone. Al di là dei licenziamenti, l’azienda prevede anche la chiusura di due siti produttivi in Europa entro la fine dell’anno corrente, una mossa che ha suscitato preoccupazioni anche in Italia, dove l’azienda è presente con uno stabilimento a Momo, nel novarese.

Motivazioni e obiettivi del piano di ristrutturazione

La direzione assunta dalla Schaeffler, azienda specializzata nella produzione di cuscinetti per il settore automobilistico, non è figlia di una decisione avventata ma risponde a un difficile contesto di mercato, caratterizzato da un’intensificazione della concorrenza globale e da continui processi di trasformazione che stanno rimodellando il settore dell’automotive, in particolare per quanto riguarda la fornitura di componenti. Attraverso questo piano di ristrutturazione, l’azienda tedesca mira a un risparmio annuo di circa 290 milioni di euro entro il 2029, un obiettivo ambizioso che si prefigge di salvaguardare la competitività dell’azienda nel lungo termine. Le parole del CEO, Klaus Rosenfeld, riecheggiano l’impegno dell’azienda a perseguire questi cambiamenti in modo “socialmente equo” e con la dovuta ponderazione.

Un fenomeno che coinvolge più attori

La Schaeffler, tuttavia, non è l’unica a soffrire in questo panorama. Altre aziende fornitrici dell’industria automobilistica, come la ZF Friedrichshafen AG, hanno annunciato tagli occupazionali significativi nel prossimo decennio, e casi estremi come quello della Recaro, specializzata in sedili auto, che è arrivata addirittura alla dichiarazione di fallimento. Anche colossi del settore tecnologico legato all’automotive come Bosch e Continental hanno manifestato difficoltà, con quest’ultima che prevede la segregazione della sua divisione dei ricambi auto in difficoltà.

Cina contro Europa
Leggi anche
Dazi auto elettriche: la Cina fa causa all’UE

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Milano Milano
News15 minuti ago

Stretta su Milano: Area C nel weekend e addio a 190 parcheggi in centro

Il sindaco Sala vuole ampliare l’Area C e introdurre nuove Ztl, con l’obiettivo di ridurre il traffico privato. Ecco le...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News1 ora ago

Incentivi auto elettriche: bonus fino a 11 mila euro in arrivo

Scopriamo le novità sugli incentivi auto 2025, approvati dall’Italia con il piano PNRR. Ecco quando saranno disponibili i fondi per...

Volkswagen Tera, suv Brasile Volkswagen Tera, suv Brasile
News16 ore ago

Volkswagen Tera: il nuovo suv economico che non vedremo in Italia

La Volkswagen Tera è il nuovo Suv di fascia bassa che gli italiani potranno guardare solo in fotografia: ecco il...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News17 ore ago

Toyota, rialzi in arrivo a luglio: cambia la politica sui prezzi

In pieno periodo estivo, Toyota ha deciso di alzare il prezzo dei propri veicoli: scopriamo insieme la nuova politica sui...

Adolfo Urso Adolfo Urso
News17 ore ago

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy convoca una Commissione di allerta rapida sui carburanti

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha convocato una Commissione di allerta riguardante i carburanti: ecco cosa...

Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi
Altre Notizie17 ore ago

I vantaggi del noleggio a lungo termine: una scelta intelligente per privati e aziende

Negli ultimi anni, il noleggio a lungo termine è diventato una delle soluzioni preferite da privati, professionisti e aziende per...

Antonio Filosa, CEO Stellantis Antonio Filosa, CEO Stellantis
News21 ore ago

Primo giorno da CEO per Filosa: ecco il nuovo Leadership Team di Stellantis

Il nuovo CEO affronta una serie di sfide cruciali, tra cui la Cina, la transizione all’elettrico e il rilancio di...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025
Sport22 ore ago

Toto Wolff su Kimi Antonelli: “Bisogna dare tempo ai giovani”

Il team principal della Mercedes si coccola il giovane talento italiano, fresco di maturità. Dopo l’esame sui banchi di scuola,...

Lamborghini Temerario Lamborghini Temerario
News23 ore ago

Ecco come Lamborghini salverà il motore termico

Si punta sui carburanti sintetici, resistendo alla transizione elettrica globale. La soluzione potrebbe salvare il cuore pulsante delle sue auto....

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News1 giorno ago

I robotaxi di Tesla hanno cominciato a circolare

Il servizio di robotaxi ha debuttato ad Austin, Texas, con Model Y a guida autonoma, segnando un passo decisivo nel...

auto elettrica su strada auto elettrica su strada
News1 giorno ago

Un nuovo polimero potrebbe permettere di fare 5.000 km con una carica

Un team di ricercatori sudcoreani ha sviluppato una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il settore delle auto elettriche. Ecco quale. Le...

Maserati Maserati
News2 giorni ago

Nuove voci su di una possibile cessione di Maserati: la risposta di Stellantis

Riguardo ad una possibile cessione di Maserati, Stellantis ha scelto di esporsi rivelando alcuni dettagli molto interessanti. Nei mesi scorsi,...

Advertisement
Advertisement
nl pixel