Seguici su

News

Automotive, colosso tedesco in forte crisi: sta per morire

Una grave crisi

Allarme rosso per il colosso tedesco del campo automotive. Molti posti di lavoro a rischio, il motivo è chiaro a tutti gli economisti.

Il settore dell’automotive ha mai superato la crisi del periodo Covid-21? A vedere l’andamento del mercato e di molti brand e marchi, si direbbe di no. Molte aziende fanno ancora fatica a ingranare, altre non sono più tornate ai livelli di vendite del passato mentre altre ancora legate a questo campo sono addirittura finite fallite!

I dazi dell’Amministrazione Trump nel settore delle auto stanno poi portando sfacelo, specialmente se il contenuto della sua scandalosa lettera all’Unione Europea e al Regno Unito verranno davvero tradotti in realtà. Una situazione che ci preoccupa, in quanto italiani, ma anche in quanto appassionati di motori. E in ultimo, anche come esseri umani dotati di un’empatia dato che tanti posti di lavoro sono a rischio e non solo da noi.

Di recente un noto colosso tedesco che anche nel nostro paese è piuttosto noto e legato al mondo di auto e mezzi di trasporto commerciale ha annunciato di essere pronto ad issare bandiera bianca e di intervenire con tagli e licenziamenti, il tutto solo per riuscire a superare un periodo molto buio. La fine è vicina.

Tagli, proteste e licenziamenti: il colosso tedesco fa arrabbiare gli operai

La multinazionale tedesca ZF Friedrichshafen AG che per comodità chiameremo ZF nel resto del pezzo è un nome storico del panorama dell’automotive tedesco: fondata addirittura nel 1915 quando l’Europa era avvolta dai fuochi incessanti della Prima guerra mondiale, è rimasta attiva attraverso oltre un secolo.

Componenti ZR Fallimento
Il fallimento sembra vicino (ZR) – www.Mondo-Motori.it

Di cosa si occupa? La specialità migliore del marchio teutonico è sempre stata la componentistica tecnologica di precisione, dagli impianti frenanti delle auto e dei camion fino ai cambi, manuali o automatici che siano. L’azienda tedesca che ha sedi anche sul nostro territorio – una per esempio è ad Assago – ha annunciato che entro il 2028 potrebbe trovarsi costretta a ridurre di ben 14.000 unità i suoi lavoratori, una decisone che sarà probabilmente confermata il 29 luglio in seno ad una importante riunione del personale dirigenziale.

A cosa è dovuto questo taglio è facile immaginarlo: la transizione elettrica e il fatto che i cambi manuale, tra i tanti componenti prodotti dall’azienda, non saranno più montati su milioni di auto mettono ZF di fronte ad una scelta, ossia innovarsi o “morire”. Il tutto con i costi delle materie prime che non fanno che salire. Sindacati e lavoratori sono inorriditi dall’annuncio. Ma salvo un intervento deciso del Governo tedesco è difficile immaginare una risoluzione positiva della drammatica questione economica di ZF…

Antonio Filosa Stellantis
Leggi anche
L’addio di Stellantis è terribile: fulmine a ciel sereno

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News5 ore ago

Incredibile negli USA, multato per una violazione che non può commettere: cosa è successo

Negli USA una persona ha ricevuta una multa per via di una violazione che non poteva commettere: ecco cos’è successo....

Dacia Bigster Dacia Bigster
News6 ore ago

Dacia ha inventato l’ibrido perfetto: ecco cosa c’è sotto il cofano dei nuovi Duster e Bigster

La Dacia sta per compiere il suo esordio sul mercato con quello che è stato definito da molti come l’ibrido...

Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001) Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001)
News6 ore ago

Rivoluzione Audi: “abbiamo 100 volanti, ne bastano 3”. Ecco la nuova filosofia dei 4 Anelli

Audi è pronta ad effettuare una rivoluzione vera e propria. Ecco quali sono le idee che la casa automobilistica tedesca...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport13 ore ago

GP Monza, le parole di Andrea Kimi Antonelli alla vigilia

Seconda gara di casa in Formula 1 con la Mercedes: dopo l’esperienza faticosa di Imola, il giovane pilota punta a...

BMW Vision Neue Klasse, concept BMW Vision Neue Klasse, concept
News14 ore ago

BMW i1, la rivoluzione elettrica è in arrivo: autonomia record e ricarica ultraveloce

In arrivo nel 2027, sarà la versione elettrica della Serie 1: architettura Neue Klasse a 800 Volt, con un’autonomia prevista...

Porsche Cayenne elettrica in ricarica wireless su piastra a induzione Porsche Cayenne elettrica in ricarica wireless su piastra a induzione
News15 ore ago

La nuova Porsche Cayenne si ricarica come uno smartphone

Rivoluzionata la ricarica domestica con un sistema wireless da 11 kW. Una tecnologia innovativa, efficiente e pronta a debuttare nel...

La nuova Mercedes-Benz CLA La nuova Mercedes-Benz CLA
News1 giorno ago

Stangata dalla Cina: ecco la tassa contro i marchi premium europei

La Cina ha ricevuto una vera e propria stangata. Ecco la tassa contro i marchi premium provenienti dall’Europa. Se da...

Milano Milano
News1 giorno ago

Novità per gli automobilisti milanesi: ecco la rivoluzione che (forse) non ti aspetti

Gli automobilisti milanesi potranno assistere ad una rivoluzione inaspettata. Scopriamo insieme di cosa si tratta e in cosa consiste. Come...

La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i
News1 giorno ago

BYD, ecco la nuova super ibrida con autonomia record: arriva la Seal 6 DM-i

La nuova super ibrida prodotta da BYD avrà un’autonomia record. Il modello in questione si chiama Seal 6 DM-i, ed...

Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025 Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025
Sport2 giorni ago

Brividi a Monza: l’omaggio della Scuderia Ferrari a Niki Lauda che fa sognare i tifosi

La Ferrari celebra i 50 anni dal titolo mondiale di Lauda con una livrea speciale per la SF-25 e tute...

Dettaglio volante, logo Audi Dettaglio volante, logo Audi
News2 giorni ago

Audi prepara la svolta: nel 2026 arriva l’elettrica per tutti

Annunciato l’arrivo della nuova elettrica compatta A2 e-tron, un modello entry-level prodotto a Ingolstadt. Deriverà dalla piattaforma MEB Small. Audi...

La nuova Volkswagen ID. Polo, 100% elettrica La nuova Volkswagen ID. Polo, 100% elettrica
News2 giorni ago

Volkswagen, svelata la piccola elettrica: ecco la ID. Polo

E’ stato annunciato il nome definitivo della compatta elettrica di Wolfsburg. Il debutto è atteso nel 2026, insieme alla sportiva...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel