Seguici su

News

Auto usate: attenzione a quelle importate

showroom auto

Auto d’importazione: affari d’oro o trappole? Prezzi bassi e modelli esclusivi attirano gli italiani, ma il boom di acquisti nasconde insidie. Truffe e raggiri in aumento: come evitare di trasformare un sogno in un incubo.

L’acquisto di automobili importate sta conquistando un numero crescente di italiani, allettati da prezzi inferiori e da una scelta più vasta rispetto al mercato nazionale. Siti web, annunci online e operatori specializzati promuovono veicoli stranieri come un’opportunità imperdibile per chi cerca qualità senza spendere una fortuna.

Eppure, dietro queste promesse si cela un’ombra: il fenomeno delle truffe legate all’esportazione di auto è in preoccupante aumento. Gli automobilisti, spesso sprovvisti delle conoscenze necessarie per tutelarsi, rischiano di cadere in trappole ben orchestrate, trasformando un acquisto conveniente in un salasso economico e burocratico.

Falsificazioni e passato occultato: le frodi più diffuse

Tra le pratiche illecite più comuni spicca la manomissione del contachilometri, un escamotage che riduce i chilometri percorsi per gonfiare il valore percepito del veicolo. Gli esperti del settore avvertono: grazie a tecnologie avanzate, questa frode è ormai difficile da smascherare senza un controllo approfondito.

Non meno insidioso è il caso delle auto con un passato “scomodo”: incidenti gravi mascherati da riparazioni superficiali, guasti meccanici taciuti o documenti contraffatti che rendono impossibile ricostruire la storia reale della vettura. Il risultato è un acquirente lasciato solo a fronteggiare problemi imprevisti, con costi di riparazione che possono superare il valore stesso dell’auto

Marche tedesche nel mirino dei truffatori

A farla da padrone in questo mercato opaco sono spesso i marchi tedeschi, come BMW, Mercedes e Volkswagen, sinonimi di prestigio e affidabilità. Provenienti in gran parte da paesi dell’Est Europa o del Nord, queste auto vengono rimesse in circolazione a prezzi stracciati, sfruttando il fascino del brand per attirare clienti ignari.

La loro popolarità le rende prede perfette per i venditori disonesti, che ne fanno un cavallo di Troia per rifilare mezzi problematici. Gli addetti ai lavori raccomandano cautela: verificare la documentazione con attenzione e richiedere perizie indipendenti resta l’unico scudo contro un affare che potrebbe rivelarsi un costoso miraggio.

Renault logo 2021
Leggi anche
La crisi colpisce anche Renault: l’annuncio

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Elezione Papa Leone XIV Elezione Papa Leone XIV
News2 giorni ago

Il Papa critica Musk? Il Santo Padre scuote la testa: “Siamo nei guai”

Il Papa critica Musk. Scopriamo insieme come si è espresso il Santo Padre nei confronti dell’imprenditore sudafricano. Il Papa critica...

Il nuovo autovelox di Verra Mobility Il nuovo autovelox di Verra Mobility
News2 giorni ago

Addio scuse: il nuovo super-autovelox vede tutto

Il nuovo super-autovelox vede tutto: non ci sono più scuse. Scopriamo insieme come funziona e in cosa consiste. Il nuovo...

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche: continua la crisi Tesla, sorride Volkswagen

La situazione generale per le auto elettriche è piuttosto confusa: mentre la crisi di Tesla prosegue, la Volkswagen sorride. Mentre...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport3 giorni ago

GP Azerbaigian, Ferrari: Leclerc crede nella vittoria

Il monegasco rilancia le ambizioni della Rossa tra fiducia e realismo, mentre Hamilton raffredda le speranze su una vittoria: per...

Hyundai N Vision 74 Concept Hyundai N Vision 74 Concept
News3 giorni ago

Rivoluzione Hyundai: sempre più modelli sportivi per la casa coreana

Con la nuova Ioniq 6 N, la Casa coreana rilancia il progetto delle sue auto sportive, tra ritorni termici ibridi...

La nuova Fiat 500 Hybrid Torino La nuova Fiat 500 Hybrid Torino
News3 giorni ago

Fiat 500 Hybrid Torino: ecco quanto costa la nuova citycar costruita a Mirafiori

Presentata la serie speciale prodotta a Mirafiori: un omaggio alla città dell’auto con motore mild-hybrid, stile rinnovato e dotazioni ricche....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News3 giorni ago

Brutte notizie, crisi senza fine per il colosso tedesco

Il colosso tedesco sta andando incontro ad una crisi senza fine. Scopriamo insieme quali sono i motivi di questo periodo...

Casello autostradale Casello autostradale
News3 giorni ago

Pedaggi e autostrade cosa cambierà nel 2026?

Pedaggi e autostrade cambieranno fortemente nel 2026. Scopriamo insieme le novità che attendono milioni di automobilisti. La tematica sui pedaggi...

Volkswagen Touareg R eHybrid Volkswagen Touareg R eHybrid
News3 giorni ago

Dal 2029 la nuova era elettrica di Volkswagen: ecco la ID. Touareg

A partire dal 2029 avrà inizio la nuova era elettrica di Volkswagen. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere sulla ID....

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport4 giorni ago

Ferrari, Montezemolo: “Leclerc è un bravissimo pilota, gli serve una macchina competitiva”

L’ex-presidente elogia il monegasco e invita la Ferrari a consegnargli una monoposto vincente: “È un grande pilota, ma il tempo...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News4 giorni ago

Le 5 auto elettriche che si ricaricano più velocemente

Dal debutto della BMW iX3 alle potenze record della Lotus Emeya: fino a 400 kW di potenza massima per ridurre...

La concept BMW Vision Driving Experience La concept BMW Vision Driving Experience
News4 giorni ago

BMW, con in nuovi modelli cambierà il design della casa tedesca

Con la nuova iX3, BMW inaugura un linguaggio stilistico più sobrio e tecnologico. Le criticate griglie oversize diventano un ricordo...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel