Seguici su

News

Auto usate: attenzione a quelle importate

showroom auto

Auto d’importazione: affari d’oro o trappole? Prezzi bassi e modelli esclusivi attirano gli italiani, ma il boom di acquisti nasconde insidie. Truffe e raggiri in aumento: come evitare di trasformare un sogno in un incubo.

L’acquisto di automobili importate sta conquistando un numero crescente di italiani, allettati da prezzi inferiori e da una scelta più vasta rispetto al mercato nazionale. Siti web, annunci online e operatori specializzati promuovono veicoli stranieri come un’opportunità imperdibile per chi cerca qualità senza spendere una fortuna.

Eppure, dietro queste promesse si cela un’ombra: il fenomeno delle truffe legate all’esportazione di auto è in preoccupante aumento. Gli automobilisti, spesso sprovvisti delle conoscenze necessarie per tutelarsi, rischiano di cadere in trappole ben orchestrate, trasformando un acquisto conveniente in un salasso economico e burocratico.

Falsificazioni e passato occultato: le frodi più diffuse

Tra le pratiche illecite più comuni spicca la manomissione del contachilometri, un escamotage che riduce i chilometri percorsi per gonfiare il valore percepito del veicolo. Gli esperti del settore avvertono: grazie a tecnologie avanzate, questa frode è ormai difficile da smascherare senza un controllo approfondito.

Non meno insidioso è il caso delle auto con un passato “scomodo”: incidenti gravi mascherati da riparazioni superficiali, guasti meccanici taciuti o documenti contraffatti che rendono impossibile ricostruire la storia reale della vettura. Il risultato è un acquirente lasciato solo a fronteggiare problemi imprevisti, con costi di riparazione che possono superare il valore stesso dell’auto

Marche tedesche nel mirino dei truffatori

A farla da padrone in questo mercato opaco sono spesso i marchi tedeschi, come BMW, Mercedes e Volkswagen, sinonimi di prestigio e affidabilità. Provenienti in gran parte da paesi dell’Est Europa o del Nord, queste auto vengono rimesse in circolazione a prezzi stracciati, sfruttando il fascino del brand per attirare clienti ignari.

La loro popolarità le rende prede perfette per i venditori disonesti, che ne fanno un cavallo di Troia per rifilare mezzi problematici. Gli addetti ai lavori raccomandano cautela: verificare la documentazione con attenzione e richiedere perizie indipendenti resta l’unico scudo contro un affare che potrebbe rivelarsi un costoso miraggio.

Renault logo 2021
Leggi anche
La crisi colpisce anche Renault: l’annuncio

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Automobili Lamborghini Company Automobili Lamborghini Company
News50 minuti ago

Lamborghini: ecco la risposta ai dazi di Trump

Il CEO Stephan Winkelmann conferma che Lamborghini è al lavoro per valutare gli effetti economici dei dazi USA voluti da...

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News2 ore ago

Ferrari 296: ecco le due versioni speciali

La casa di Maranello presenta le due evoluzioni estreme della GTB e GTS: 880 CV, aerodinamica ispirata alla pista e...

Sport2 ore ago

F1, Gran Premio di Miami 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Sesta tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Miami...

Volkswagen ID.3 2023 Volkswagen ID.3 2023
News16 ore ago

Volkswagen ID.3, altro aggiornamento in arrivo: cosa cambia

Volkswagen ID.3 pronta ad un altro aggiornamento: scopriamo insieme di cosa si tratta e in cosa consiste nello specifico. Dopo...

Charles Leclerc Charles Leclerc
News16 ore ago

Charles Leclerc diventa stilista: una nuova collezione in collaborazione con Ferrari

Charles Leclerc diventa stilista: ecco la nuova collezione targata Ferrari e a breve in arrivo nelle boutique dedicate. Charles Leclerc...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News17 ore ago

Renault, un nome inedito per il nuovo Suv

Il nuovo Suv di Renault presenterà un nome inedito. Scopriamo insieme di cosa si tratta e cosa significa questa scelta....

Nuova BMW M2 Racing Nuova BMW M2 Racing
News17 ore ago

BMW M2 Racing: ecco la vettura da corsa destinata ai clienti privati

Scopriamo insieme la BMW M2 Racing, la vettura da corsa destinata solo ed esclusivamente a clienti privati. Dopo aver parlato...

Lamborghini Urus SE Lamborghini Urus SE
News18 ore ago

Lamborghini ci ripensa: annunciato il cambio di strategia

Il cambio di strategia proposto da Lamborghini è stato annullato: il grande marchio ci ha definitivamente ripensato. Dopo aver rimandato...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport22 ore ago

Ferrari, Marc Gené non ha dubbi: “Hamilton e Leclerc sono la coppia perfetta”

Il campione inglese fatica ad adattarsi alla Ferrari SF-25. L’esperienza di Leclerc e il lavoro di squadra potrebbero accelerare il...

guida autonoma guida autonoma
News23 ore ago

Stretta in Cina: vietata la pubblicità sulla guida autonoma dopo incidente mortale

Dopo un incidente mortale con una Xiaomi SU7, la Cina vieta la pubblicità dei sistemi di “guida autonoma” e introduce...

Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci
News24 ore ago

Alfa Romeo Tonale: restyling in arrivo?

Alfa Romeo cresce nel 2025 grazie al Junior, ma deve affrontare il calo della Tonale. Previsto un restyling a fine...

Mercedes AMG teaser berlina elettrica Mercedes AMG teaser berlina elettrica
News1 giorno ago

Mercedes, in arrivo una super berlina elettrica AMG: i dettagli

Svelate le prime immagini della nuova super berlina elettrica su piattaforma AMG.EA. Motori fino a 1.000 CV e soluzioni tecniche...

Advertisement
Advertisement
nl pixel