Seguici su

News

Auto più affidabili: tripudio ibride e plug-in giapponesi

auto elettrica rifornimento

Tra sorprese e conferme, l’aggiornamento di Consumer Reports del 18 novembre fa il punto sui marchi e le auto più affidabili.

La celebre rivista Consumer Reports ha realizzato un nuovo report sui marchi e le auto più affidabili. I risultanti attinti dall’agenzia statunitense offrono anche alcuni spunti sorprendenti.

Il principale riguarda le vetture elettriche, che stentano a farsi strada tra le proposte più virtuose attualmente in circolazione. Questo perché le soluzioni meno impattanti sull’ambiente sono maggiormente inclini a registrare criticità nel software. Molto bene, invece, le ibride: nessuna categoria ha saputo fare altrettanto.

Dei singoli modelli presenti in commercio, il podio è, nell’ordine, formato da Lexus GX, Kia Niro EV e Toyota Prius Prime. Appena sotto la Prius “standard”, mentre la Cadillac XT5 occupa la quinta posizione.

Proseguendo con la graduatoria, troviamo la Maxda MX-5, seguita dalla Honda Insight, la Toyota Highlander, la Subaru Crosstrek e la Mazda CX-9. 

Finiscono, invece, dietro la lavagna: Subaru Ascent; Chrysler Pacifica; Tesla Model Y; Volkswagen Tiguan; Volvo XC90; Chevrolet Corvette; Chevrolet Silverado; Ford Mustang; Ford Explorer; Mercedes GLE, fanalino di coda.

Male la Tesla

Com’era abbastanza prevedibile, i veicoli dei Costruttori automobilistici giapponesi dettano legge, apprezzatissimi pure dagli esperti delegati a stilare l’indagine. Diversamente, stupisce la Model Y, sonoramente bocciata. Difatti, secondo quanto si apprende, la compagnia di Elon Musk lascerebbe parecchio a desiderare in termini di qualità costruttiva, intesa nelle varie sfaccettature.

Scendendo nel dettaglio, il report sottolinea la deludente elettronica di bordo, la vernice dalla discutibile qualità e, soprattutto, le scocche, in merito al disallineamento. La Y non costituisce un caso isolato: pure la Model S e la Model X non hanno convinto, o almeno non del tutto, poiché riescono quantomeno a piazzarsi a centro griglia.

La compagnia americana chiude peraltro la classifica dei marchi, in compagnia delle due tedesche Mercedes e Volkswagen. Al contrario, guardano la concorrenza dall’alto in basso Lexus, Mazda e Toyota, alle cui spalle figurano Infiniti e Buick.

auto elettrica rifornimento
Leggi anche
Auto elettriche e ibride: la quota mercato aumenta al 38% in Italia

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport15 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News15 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News17 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News17 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News18 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News20 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News21 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News22 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News23 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News24 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport2 giorni ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News2 giorni ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel