Seguici su

News

Auto, Jeremy Clarkson spiazza tutti: “Oggi è bandito”

Jeremy Clarkson auto

Jeremy Clarkson, noto per il suo stile provocatorio e le sue opinioni schiette, continua a farsi sentire nel panorama automobilistico.

Nell’era della mobilità sostenibile e delle auto elettriche, Jeremy Clarkson, noto per il suo stile provocatorio e le sue opinioni schiette, continua a farsi sentire nel panorama automobilistico. Nonostante i suoi impegni nella fattoria, Clarkson non ha mai abbandonato la sua passione per le automobili. Nel suo recente articolo per il Times, ha condiviso la sua esperienza al volante della potente Audi RS 3, lanciando una provocazione inquietante: «Quando il divertimento smetterà di essere una parolaccia nell’automobilismo, questa Audi sarà in cima alla lista degli acquisti di chiunque».

Il simbolo della potenza

La Audi RS 3 rappresenta l’ultimo grido in fatto di prestazioni automobilistiche, ma per Clarkson, il discorso va oltre la mera velocità. Ha utilizzato l’auto come un simbolo di una battaglia più ampia contro l’apatia che sembra permeare l’industria automobilistica attuale. La sua critica non si limita a un semplice apprezzamento per la potenza e l’accelerazione dell’Audi, ma si estende a una riflessione più profonda sul cambiamento delle percezioni sociali riguardo alle automobili.

Clarkson ha osservato come le auto siano passate da simboli di libertà e divertimento a oggetti di controversia, in particolare con l’avvento delle normative ambientali più rigorose. Con una certa dose di sarcasmo, ha commentato la rapida evoluzione delle opinioni pubbliche: «Prima l’auto elettrica era la salvezza, poi è diventata il nemico. I diesel erano cavalieri splendenti, poi si sono trasformati in mostri. Chi guida sportivo oggi è un delinquente, domani potrebbe essere un eroe ecologista». Questa osservazione mette in evidenza il paradosso del mondo automobilistico contemporaneo, dove l’innovazione e il progresso tecnologico coesistono con preoccupazioni etiche e ambientali.

La questione dei costi delle automobili è un altro punto cruciale sollevato da Clarkson. Egli ha dichiarato che oggi non esiste un’auto a prezzi accessibili: «La mia Scirocco nel 1980 costava quanto uno stipendio medio. Questa RS 3 fa lo stesso lavoro, ma costa quasi il doppio del reddito medio di oggi». Questa affermazione non è solo una lamentela per i prezzi elevati, ma un chiaro invito a riflettere sulle conseguenze economiche che l’evoluzione del mercato automobilistico ha su consumatori e appassionati. La crescente distanza tra il costo delle auto e il reddito medio ha reso la passione per le automobili un lusso riservato a pochi.

In questo contesto, Clarkson ha suggerito un’alternativa più accessibile: la Toyota GR Yaris. Descrivendola come una vettura che offre prestazioni paragonabili all’Audi RS 3, ma a un prezzo inferiore del 30%, Clarkson la considera una scelta più sensata per i guidatori che desiderano divertirsi senza svuotare il portafoglio. Questa raccomandazione non è solo una questione di risparmio; rappresenta anche una difesa del piacere di guidare, un aspetto che sembra sempre più trascurato nell’era delle auto elettriche e dei veicoli a basse emissioni.

La Toyota GR Yaris è un esempio di come le case automobilistiche possano creare modelli che combinano prestazioni, divertimento e accessibilità. È progettata per gli appassionati di guida, con un motore turbo da 1.6 litri e una trazione integrale che garantisce un’esperienza dinamica e coinvolgente. Clarkson sottolinea come la GR Yaris riesca a catturare l’essenza di ciò che significa divertirsi al volante, un concetto che sembra essere messo a tacere da tendenze più ecologiche e restrittive.

Alfa Romeo Junior Ibrida
Leggi anche
Alfa Romeo, continua a crescere in Italia

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News1 ora ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News2 ore ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News2 ore ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport8 ore ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News9 ore ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News10 ore ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

auto cinesi auto cinesi
News1 giorno ago

Auto cinesi e sicurezza: i dati che nessuno si aspettava

Le auto cinesi hanno sempre goduto di una percezione negativa da parte del pubblico, in merito alla sicurezza. Ma è...

Cristiano Ronaldo Cristiano Ronaldo
News1 giorno ago

Il garage da urlo di Cristiano Ronaldo: tutte le auto del campione portoghese

Ecco le auto presenti dentro al garage di Cristiano Ronaldo. Il campione portoghese ha una collezione da urlo. Qualche anno...

Gli interni della nuova Xiaomi YU7 Gli interni della nuova Xiaomi YU7
News1 giorno ago

L’auto usa un chip per smartphone e non per l’automotive: è polemica

La polemica in corso è scattata per via di un chip per smartphone. Il settore dell’automotive ha dato inizio ad...

Carlos Sainz Carlos Sainz
Sport1 giorno ago

Sainz vuota il sacco sull’addio: “Un pilota con un grande ego poteva fare a pezzi la Ferrari”

Il pilota spagnolo ha vissuto un 2024 turbolento in Ferrari, segnato da difficoltà e sacrifici, ma ha continuato a lavorare...

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News1 giorno ago

BYD continua la sua ascesa: situazione complicata per Tesla

In questo 2025, la BYD ha superato Tesla nelle vendite di veicoli elettrici, con un aumento del 42,5%, grazie a...

Lavare auto Lavare auto
News1 giorno ago

Nel Regno Unito hanno paura di lavare le auto elettriche: ecco il motivo

Una ricerca di Autoglym ha svelato che molti automobilisti temono di essere folgorati lavando l’auto. Scopriamo perchè è un timore...

Advertisement
Advertisement
nl pixel