Seguici su

News

Auto ibride ed elettriche: quanti dubbi tra gli italiani

Auto Elettrica

Gli italiani avrebbero idee poco chiare sulle auto ibride ed elettriche, come dimostra un report appena pubblicato dalla società Areté.

A distanza di un anno, la società di consulenza strategica Areté rende pubblici i risultati di un sondaggio effettuato su un campione di circa 500 italiani. Un report che, fondamentalmente, conferma le impressioni fin qui avute riguardo al rapporto tra la popolazione della penisola e le auto ibride o elettriche.

Innanzitutto, secondo lo studio, più del 65 per cento del campione interpellato è sommerso da dubbi e perplessità. Ad esempio, appena il 40 per cento è conscio della differenza tra un’ibrida full, mild o plug-in, il 31 per cento suppone che ogni ibrida abbia la spina, mentre il 42 per cento assimila i veicoli con due motori alle pure elettriche e pensa di poter ricaricare queste ultime tramite una semplice presa di corrente, il 63 per cento è dell’idea che ciascuna ibrida disponga di un’autonomia green dai 50 km in su.

Il responso degli italiani

Il 77 per cento del campione sostiene, comunque, di essere bendisposto a puntare su una vettura elettrificata (dunque ibrida) un domani, mentre un misero 23 per cento è allettato dalla prospettiva di assicurarsi una full electric. Il 54 per cento lo giustifica in nome dell’attenzione verso l’ambiente, il 19 per cento auspica di risparmiare sui costi di rifornimento.

A ogni modo, prima di mettere in pratica i buoni propositi serve diramare dei dubbi essenziali: il 43 per cento resta abbastanza perplesso sulle batterie (tempi e luoghi di ricarica, durata, autonomia), il 21 per cento non ha chiaro il quadro della situazione sui costi e le tempistiche della manutenzione, infine il 12 per cento prova scetticismo circa le infrastrutture di ricarica e le modalità di intervento in caso di fermo vettura.

All’acquisto di un mezzo elettrico potrebbero indurre, in primis, il sistema di ricarica casalingo compreso nel prezzo (76%), seguito da costo inferiore rispetto all’equivalente endotermico (24%), incentivi più cospicui (21%) e piani di finanziamento vantaggiosi (10%). Sebbene il 63 per cento degli intervistati si dice disposto a pagare appena un extra tra il 5 e il 10 per cento in più per una EV.

pompa benzina auto
Leggi anche
Motori, continua a tener banco il caro-carburanti

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport14 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News15 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News16 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News17 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News17 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News19 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News20 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News21 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News22 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News23 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport2 giorni ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News2 giorni ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel