Seguici su

News

Auto ibride: ecco i modelli più economici del 2024

Renault Clio 2023

Le auto ibride più economiche del 2024, con prezzi, caratteristiche e vantaggi dei modelli più convenienti per una guida sostenibile.

Negli ultimi anni, le auto ibride economiche si sono affermate come un’opzione ideale per chi desidera combinare efficienza, rispetto ambientale e costi contenuti. Per il 2024, diverse case automobilistiche offrono modelli ibridi accessibili, senza rinunciare a comfort, tecnologia e prestazioni. Analizziamo alcune delle migliori scelte disponibili.

MG3: prestazioni eccellenti a un prezzo competitivo

La MG3 rappresenta una delle opzioni più convenienti nel segmento delle auto ibride per il 2024. Con un prezzo di partenza di 19.900 euro, questa compatta combina un motore termico e uno elettrico per offrire fino a 195 CV di potenza. La sua progettazione si adatta particolarmente bene alla guida urbana grazie alle dimensioni compatte e al design moderno e sportivo. La MG3 è un ottimo esempio di come la tecnologia ibrida possa essere accessibile e alla portata di molti, con un’efficienza energetica che garantisce autonomia prolungata e consumi ridotti.

Un altro punto di forza del modello è la disponibilità di incentivi per l’acquisto di auto a basse emissioni, che ne riduce ulteriormente il costo finale. Questo ibrido si distingue per la transizione fluida tra le due modalità di guida, offrendo un’esperienza piacevole e dinamica.

Renault Clio: comfort e tecnologia a basso costo

Al secondo posto troviamo la Renault Clio Hybrid, proposta a partire da 22.350 euro. Questa city car offre una combinazione vincente di prestazioni e praticità, con 159 CV totali derivati dal motore termico ed elettrico combinati. Tra le dotazioni di serie troviamo climatizzatore manuale e sensori di parcheggio posteriori, rendendo questa vettura ideale per chi cerca comfort e tecnologia a un prezzo contenuto.

La Renault Clio Hybrid si distingue per la sua efficienza nei consumi, con un’autonomia dichiarata di circa 900 km per un pieno. Il sistema di rigenerazione dell’energia in frenata ottimizza l’uso della batteria, particolarmente utile per chi affronta quotidianamente il traffico urbano. Con uno stile moderno e caratteristiche innovative, questa vettura offre un ottimo equilibrio tra prezzo e prestazioni.

Toyota GR Yaris 2024
Toyota GR Yaris 2024

Toyota Yaris: l’ibrida compatta per la città

La Toyota Yaris è una delle vetture ibride più popolari e apprezzate nel 2024. Con un prezzo base di 24.550 euro, offre diverse varianti, tra cui una versione più potente da 130 CV. Questo modello rappresenta un punto di riferimento per chi cerca affidabilità e consumi ridotti, combinando un design moderno con tecnologie innovative per la sicurezza e il comfort.

La Toyota Yaris si distingue per i bassi consumi, che si attestano attorno ai 4,2 litri ogni 100 km nella versione full hybrid da 130 CV. Oltre alla sua straordinaria efficienza energetica, questa vettura garantisce una guida fluida e senza stress, rendendola ideale per le strade cittadine. Gli interni, curati nei dettagli, offrono un’esperienza di guida pratica e confortevole, soddisfacendo le esigenze dei conducenti moderni.

Dacia Jogger Hybrid: l’ibrida spaziosa e versatile

Per chi cerca una vettura ibrida economica con maggiore spazio, la Dacia Jogger Hybrid rappresenta un’ottima scelta. Con un prezzo di listino di 26.150 euro, questa monovolume offre 7 posti e una lunghezza di 4,55 metri, risultando perfetta per famiglie numerose o chi ha bisogno di grande capacità di carico. L’auto è dotata di una batteria efficiente che permette di percorrere fino all’80% dei tragitti in modalità elettrica, riducendo consumi ed emissioni.

La combinazione di due motori elettrici e un motore termico garantisce una potenza totale di 145 CV, mantenendo bassi i costi di gestione. La Dacia Jogger Hybrid è progettata per offrire il massimo comfort e praticità, senza rinunciare a prestazioni di livello. La ricarica della batteria avviene durante la decelerazione e la frenata, rendendo questa vettura perfetta per chi affronta tragitti urbani intensi e lunghe percorrenze.

Mazda2 Hybrid: equilibrio tra prestazioni e consumi

Un’altra opzione interessante per chi cerca un’auto ibrida economica nel 2024 è la Mazda2 Hybrid, disponibile a partire da 24.990 euro. Questo modello si distingue per il suo motore ibrido da 80 CV, che offre prestazioni sufficienti per una guida dinamica e piacevole, pur mantenendo consumi contenuti. Il passaggio tra motore termico ed elettrico avviene in maniera fluida e impercettibile, assicurando un’esperienza di guida priva di scossoni.

Il design della Mazda2 Hybrid è caratterizzato da linee moderne e morbide, che conferiscono alla vettura un aspetto elegante ma non aggressivo. L’efficienza del motore, unita a un peso contenuto, consente di ottenere consumi bassi e un’autonomia interessante per il segmento delle compatte ibride. È l’auto ideale per chi desidera un veicolo agile, adatto alla città, ma anche per le gite fuoriporta.

Dacia Duster Hybrid: robustezza e consumi ridotti

La Dacia Duster Hybrid offre un’alternativa interessante per chi cerca un SUV ibrido economico. Con un prezzo di listino di 26.400 euro, questo veicolo combina la robustezza tipica del Duster con la convenienza e i benefici di una motorizzazione ibrida. La configurazione include due motori elettrici e uno termico, per una potenza complessiva di 140 CV, garantendo prestazioni brillanti sia in città sia nei percorsi off-road.

Il cambio automatico senza frizione rende la guida del Dacia Duster Hybrid estremamente fluida, mentre il design robusto della carrozzeria, con protezioni laterali e passaruota rinforzati, assicura resistenza e sicurezza. Anche il consumo di carburante è stato ottimizzato, rendendolo un’ottima scelta per chi vuole un SUV versatile e accessibile.

Honda Jazz: comfort e tecnologia per una guida sostenibile

La Honda Jazz Hybrid si distingue per il suo mix di comfort, spazio e autonomia. Disponibile a partire da 26.900 euro, questa vettura offre un motore ibrido capace di garantire fino a 885 km di autonomia con un solo pieno, rendendola ideale per chi percorre lunghe distanze o cerca un’auto con consumi ridotti. Il sistema ibrido della Honda Jazz è progettato per ottimizzare l’efficienza durante le fasi di accelerazione e decelerazione, con la ricarica automatica della batteria che avviene durante la frenata.

All’interno, la Honda Jazz si presenta come un’auto spaziosa, con un design degli interni studiato per il massimo comfort sia per il conducente che per i passeggeri. La tecnologia avanzata di infotainment e la connessione di bordo la rendono una delle scelte preferite per chi cerca funzionalità moderne e comodità. Inoltre, l’assenza di cavi per la ricarica sottolinea la praticità e l’attenzione alla user experience che caratterizza questo modello.

Toyota Yaris Cross: il SUV compatto ed efficiente

La Toyota Yaris Cross è un’ibrida che unisce la compattezza di una city car con la versatilità di un SUV. Con un prezzo di partenza di 28.650 euro, offre 130 CV di potenza e una configurazione full hybrid che permette di viaggiare in modalità elettrica per circa il 59% del tempo di guida e coprire il 42% delle distanze. Questa caratteristica la rende una scelta eccellente per chi desidera un’auto pratica e sostenibile senza compromettere la potenza.

La Toyota Yaris Cross si adatta a vari tipi di ambiente, passando agilmente dalla guida in città a percorsi extraurbani. L’elevata posizione di guida e il comfort garantito dagli interni spaziosi la rendono perfetta per chi cerca sicurezza, visibilità e comodità. Il design moderno e le tecnologie di bordo avanzate la rendono una delle opzioni più complete nel segmento delle auto ibride economiche. Queste le auto ibride più suggerite.

pneumatici invernali
Leggi anche
Gomme invernali, ecco dove sono obbligatorie

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

hybrid hybrid
News8 ore ago

La grande bugia dei veicoli ibridi plug-in

Dietro ai veicoli ibridi plug-in si nasconde una grande bugia. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta....

Maniglie intelligenti a scomparsa Maniglie intelligenti a scomparsa
News10 ore ago

Maniglie a scomparsa, una moda che sta per finire: il perché del possibile divieto

Le maniglie a scomparsa sono un trend che è potenzialmente destinato a terminare. Ecco il motivo del possibile divieto. Non...

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News11 ore ago

Clamoroso dietrofront Mercedes-BMW: “Non c’è nulla di vero”

Il dietrofront effettuato da Mercedes e BMW è un qualcosa di clamoroso. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo....

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport16 ore ago

WRC 2025, Rally del Cile: altra vittoria per Sébastien Ogier

Il campione francese balza al comando del Mondiale WRC. Oliver Solberg conquista il titolo WRC2 con tre gare d’anticipo, riscattando...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News17 ore ago

La fine di un’era per Tesla? Ecco perché Musk sta perdendo la sua magia

Dopo anni di dominio, Tesla affronta il declino: vendite in discesa e concorrenza cinese agguerrita. Il futuro dell’azienda non è...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News18 ore ago

Fiat sferra l’attacco al mercato: 500e, Panda e 600e a prezzi mai visti

La Fiat 500e scende a 9.950 euro con incentivi e promozioni, per far risalire i dati di vendita in calo....

Controllo della velocita Controllo della velocita
News3 giorni ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News3 giorni ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News4 giorni ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport4 giorni ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è già sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News4 giorni ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News4 giorni ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel