News
Auto elettriche, svolta per le batterie: adesso si può fare ciò che tutti attendevano
Una svolta nel post vendita: il servizio di riparazione batterie mondo-motori.it

La Catl, leader mondiale nella produzione di batterie per auto elettriche, ha annunciato il lancio di un innovativo servizio di riparazione.
Questa iniziativa, avviata tramite la controllata Ning Service, è mirata a offrire una soluzione più economica e sostenibile rispetto alla sostituzione completa delle batterie, che fino a oggi rappresentava l’unica opzione disponibile in caso di guasti o incidenti.
Fino a poco tempo fa, il danneggiamento di un pacco batteria – soprattutto per veicoli con tecnologia cell-to-pack, la più diffusa nell’industria automotive – comportava costi elevatissimi e la necessità di sostituire l’intero accumulatore. Questa tecnologia, caratterizzata da un’integrazione molto spinta tra i moduli e la batteria stessa, rendeva le riparazioni non solo complesse ma anche proibitive in termini di spesa.
Con il nuovo servizio di riparazione delle batterie, Catl punta a ridurre drasticamente questi costi. Secondo quanto dichiarato da un portavoce dell’azienda, mentre la sostituzione di una batteria può arrivare a costare mediamente circa 100.000 yuan (circa 12.000 euro), la riparazione si attesta invece su una fascia compresa tra 10.000 e 20.000 yuan, ovvero tra 1.000 e 2.000 euro.
Questa differenza di prezzo, che può essere fino a dieci volte inferiore, rappresenta un vantaggio enorme per gli automobilisti, soprattutto per quelli che si trovano fuori garanzia, e apre nuove prospettive per la diffusione delle auto elettriche.
Il contesto cinese e l’impatto economico per gli automobilisti
In Cina, il mercato delle auto elettriche è ormai maturo e ampiamente diffuso, ma molti veicoli in circolazione hanno superato il periodo di garanzia. Secondo uno studio della China Insurance Association, il costo medio per sostituire una batteria equivale al 50,96% del valore complessivo dell’auto. Per fare un esempio concreto, su un veicolo valutato intorno a 23.600 euro, la sostituzione del pacco batteria arriva a costare quasi 11.800 euro.
Considerando questo scenario, Ning Service, la controllata di Catl dedicata ai servizi post vendita, ha scelto di intervenire con un servizio di riparazione che permette di contenere i costi tra il 10 e il 20% del valore dell’auto. Questo significa che la riparazione di una batteria, seppur non economica, diventa una soluzione più accessibile e sostenibile rispetto alla sostituzione totale.
Un ingegnere di Ning Service ha spiegato che l’intervento consiste nel sostituire le singole celle danneggiate senza dover sostituire completamente il pacco batteria, mantenendo così l’efficienza e la sicurezza del sistema.

Il lancio di questo servizio di riparazione non è solo un vantaggio economico per i consumatori, ma rappresenta anche un passo avanti importante dal punto di vista ambientale. Catl, infatti, con Ning Service si occupa già di diagnosi, rigenerazione e riciclo delle batterie, chiudendo così il ciclo di vita degli accumulatori elettrici e contribuendo alla riduzione degli sprechi e dell’impatto ambientale.
Per ora, il servizio è riservato alle batterie prodotte da Catl e basate sulla tecnologia cell-to-pack, ma l’azienda ha annunciato l’intenzione di estendere in futuro la riparazione anche ad altri tipi di batterie e, potenzialmente, a accumulatori prodotti da altre aziende.
Questa iniziativa potrebbe rappresentare un modello da seguire anche per altri produttori nel settore automotive, che si trovano a dover gestire la crescente diffusione delle auto elettriche e la conseguente necessità di soluzioni più efficienti per la manutenzione e la gestione delle batterie.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
