Seguici su

News

Auto elettriche, i prezzi delle batterie rischiano di aumentare: non capita da dieci anni

auto elettrica su strada

Dopo dieci anni di continuo calo, il prezzo delle batterie delle auto elettriche rischia di tornare ad aumentare, secondo uno studio.

Una delle maggiori sfide che le auto elettriche devono e dovranno affrontare concerne i prezzi. Secondo quanto sostengono le Case la parità di costo rispetto alle unità a combustione termica potrebbe dare lo slancio definitivo alla loro commercializzazione. A tal proposito, l’ultimo decennio ha registrato una loro costante riduzione, come da programma. Tuttavia, nel 2022, stando allo studio realizzato da BloombergNEF, la penuria di materie prime e le difficoltà registrate negli approvvigionamenti rischiano di portare al primo rincaro.

Nello specifico, i prezzi medi delle batterie sono diminuiti del 6% in confronto al 2020, toccando il minimo di 132 dollari (116,56 al cambio attuale) al kW, sebbene siano tornati a salire pure per colpa dell’aumento dei listini di fosfato di litio e di ferro stabiliti dalle imprese cinesi per far fronte alle contingenze esterne.

Per il 2022 i prezzi sono previsti in salita del 2,3% a 135 dollari nonostante le prospettive dei passi in avanti relativamente alle forniture. La perenne divergenza tra domanda e offerta, con le compagnie minerarie incapaci di soddisfare le crescenti richieste, costituirebbe il fattore scatenante l’incremento dei prezzi dal 2010, quando i valori si aggiravano sui 1.200 dollari.

Le stime di BloombergNEF

A ogni modo, BloombergNEF ha ribadito la propria previsione su una discesa fino a 100 dollari entro il 2024, senza, però, escludere un rinvio di due anni. BloombergNEF evidenzia poi l’aumento dei prezzi delle singole celle componenti i pacchi batteria, giunti a incidere per l’82 per cento sul corrispettivo globale, che ha raggiunto la soglia minima di 111 dollari/kWh in Cina, mentre in Europa e negli Stati Uniti è superiore dal 40% al 60%.

In definitiva, il periodo si profila particolarmente delicato per i brand del Vecchio Continente, chiamati ad aumentare le vendite di veicoli “alla spina” per osservare le direttive emanate dagli organismi comunitari inerenti alle emissioni.

Auto Elettrica
Leggi anche
Auto elettriche, Giovannini: “Indietro non si torna”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport14 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News15 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News16 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News17 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News17 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News19 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News20 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News21 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News22 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News23 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport2 giorni ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News2 giorni ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel