Seguici su

News

Auto elettriche: “Le batterie costeranno posti di lavoro”

Auto Elettrica

Ad avviso di Kenji Yamaguchi, numero uno di Fanuc, le auto elettriche faranno perdere il posto a molti operai, in favore dei robot.

La diffusione delle auto elettriche comporterà ovvi benefici sul fronte dell’impatto ambientale, in termini di emissioni ridotte. Tuttavia, c’è anche un contro, che proprio in queste settimane sta dando adito a parecchie discussioni. Parliamo delle conseguenze nell’ambito dell’occupazione. Alcuni sono dell’idea che le nuove attività possano compensare i tagli al personale. In particolare, la produzione delle batterie darebbe un importante contributo.

Ma, secondo quanto ha spiegato Kenji Yamaguchi, numero uno del colosso dell’automazione industriale Fanuc (fornitore peraltro di Tesla), al quotidiano giapponese di Nikkei, la realtà rischia di essere profondamente diversa. Ciò poiché l’espansione delle auto elettriche comporterà un maggior ricorso ai robot sulle linee produttive. In definitiva, la minor complessità realizzativa favorirà l’impiego di grandi impianti industriali per le opere di fabbricazione. E tutto ciò farà soprattutto riferimento alle batterie.

Lo scenario

“I motori a combustione sono fisicamente complessi, quindi sono difficili da assemblare usando i robot, mentre le batterie hanno una forma più semplice e il loro assemblaggio comporta movimenti più ripetitivi, rendendole più adatte ai robot”, ha spiegato Yamaguchi. Il dirigente nipponico, al timone di una delle principali realtà su scala globale dell’automazione industriale, ha perciò illustrato uno scenario poco roseo. Uno scenario dove sistemi robotici sempre più avanzati siano addetti all’assemblaggio di propulsori elettrici e di inverter, lasciando milioni di famiglie senza occupazione.

D’altra parte, certi segnali inducono a ritenerla una possibilità concreta, sicché i robot hanno contribuito a ridurre i costi e a migliorare la qualità delle vetture tradizionali favorendo la motorizzazione di massa e adesso, ad avviso di Yamaguchi, rischiano di sortire il medesimo impatto con la mobilità elettrica: “L’automazione può ridurre i costi di produzione delle batterie, che costituiscono una grande parte dei costi dei veicoli elettrici. L’automazione porterà anche alla produzione di massa, che a sua volta produrrà economie di scala.

chip
Leggi anche
Crisi dei chip: i problemi continueranno nel 2022

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport7 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News7 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News8 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News8 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News9 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News13 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News14 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News15 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News16 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News17 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel