Seguici su

News

Auto elettriche, la diffusione diventa un problema in Norvegia: buco fiscale da quasi 2 miliardi

Auto Elettricaauto elettrica rifornimento

L’ampia diffusione di auto elettriche sta arrecando seri disagi alla Norvegia, con un buco fiscale di quasi 2 miliardi di euro.

I vantaggi delle auto elettriche sono talmente risaputi che, almeno per una volta, eviteremo di soffermarci a riguardo. In termini di consumi e (soprattutto) emissioni non c’è praticamente storia con le rivali a combustione interna. Tuttavia, poiché il rovescio della medaglia esiste sempre, la diffusione del “green” rischia di comportare dei problemi alle casse erariali. 

La storia arriva dalla Norvegia, uno degli esempi più virtuosi in termini di supporto alle auto elettriche. Secondo l’ultimo governo di centrodestra (sostituito a ottobre dal gruppo di centrosinistra), il dominio del comparto “alla spina” avrebbe, infatti, scaturito una riduzione dei benefici fiscali pari a 19,2 miliardi di corone norvegesi, l’equivalente di 1,92 miliardi di euro al cambio attuale.

Pertanto, alle autorità del Paese scandinavo si profila un compito davvero delicato: rendere sostenibile un nuovo archetipo di mobilità, meno gravoso per l’ecosistema, ma non a discapito della solidità finanziaria di un intero Stato. Qualora le manovre dell’esecutivo diano gli esiti sperati, si tratterà senz’altro di un caso di studio davvero interessante, a cui ispirarsi per scongiurare simili disagi.

Effetto boomerang

Quanto ha finito per crearsi dipende proprio dalle politiche assunte dal governo nazionale. Difatti, Oslo ha introdotto parecchie agevolazioni, in virtù delle quali le auto elettriche hanno finito per detenere oltre il 70 per cento della complessiva quota mercato. I contribuenti non versano l’Iva o qualsiasi genere di tassa sull’acquisto di Ev e, al tempo stesso, traggono beneficio dagli incentivi stanziati. Ad esempio, non sono tenuti a pagare parcheggi e pedaggi, inoltre sono perfino autorizzati a impiegare le corse destinate ai mezzi di trasporto pubblico.

Per fronteggiare la crisi e riportare la situazione alla normalità le istituzioni governative stanno riflettendo se sia o meno opportuno eliminare ulteriori esenzioni, dopo la cancellazione di quella sui pedaggi accaduta nel 2017 e di rivedere profondamente il sistema tributario.

auto elettrica rifornimento
Leggi anche
Auto più affidabili: tripudio ibride e plug-in giapponesi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Milano Milano
News33 minuti ago

Stretta su Milano: Area C nel weekend e addio a 190 parcheggi in centro

Il sindaco Sala vuole ampliare l’Area C e introdurre nuove Ztl, con l’obiettivo di ridurre il traffico privato. Ecco le...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News2 ore ago

Incentivi auto elettriche: bonus fino a 11 mila euro in arrivo

Scopriamo le novità sugli incentivi auto 2025, approvati dall’Italia con il piano PNRR. Ecco quando saranno disponibili i fondi per...

Volkswagen Tera, suv Brasile Volkswagen Tera, suv Brasile
News17 ore ago

Volkswagen Tera: il nuovo suv economico che non vedremo in Italia

La Volkswagen Tera è il nuovo Suv di fascia bassa che gli italiani potranno guardare solo in fotografia: ecco il...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News17 ore ago

Toyota, rialzi in arrivo a luglio: cambia la politica sui prezzi

In pieno periodo estivo, Toyota ha deciso di alzare il prezzo dei propri veicoli: scopriamo insieme la nuova politica sui...

Adolfo Urso Adolfo Urso
News18 ore ago

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy convoca una Commissione di allerta rapida sui carburanti

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha convocato una Commissione di allerta riguardante i carburanti: ecco cosa...

Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi
Altre Notizie18 ore ago

I vantaggi del noleggio a lungo termine: una scelta intelligente per privati e aziende

Negli ultimi anni, il noleggio a lungo termine è diventato una delle soluzioni preferite da privati, professionisti e aziende per...

Antonio Filosa, CEO Stellantis Antonio Filosa, CEO Stellantis
News22 ore ago

Primo giorno da CEO per Filosa: ecco il nuovo Leadership Team di Stellantis

Il nuovo CEO affronta una serie di sfide cruciali, tra cui la Cina, la transizione all’elettrico e il rilancio di...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025
Sport23 ore ago

Toto Wolff su Kimi Antonelli: “Bisogna dare tempo ai giovani”

Il team principal della Mercedes si coccola il giovane talento italiano, fresco di maturità. Dopo l’esame sui banchi di scuola,...

Lamborghini Temerario Lamborghini Temerario
News24 ore ago

Ecco come Lamborghini salverà il motore termico

Si punta sui carburanti sintetici, resistendo alla transizione elettrica globale. La soluzione potrebbe salvare il cuore pulsante delle sue auto....

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News1 giorno ago

I robotaxi di Tesla hanno cominciato a circolare

Il servizio di robotaxi ha debuttato ad Austin, Texas, con Model Y a guida autonoma, segnando un passo decisivo nel...

auto elettrica su strada auto elettrica su strada
News1 giorno ago

Un nuovo polimero potrebbe permettere di fare 5.000 km con una carica

Un team di ricercatori sudcoreani ha sviluppato una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il settore delle auto elettriche. Ecco quale. Le...

Maserati Maserati
News2 giorni ago

Nuove voci su di una possibile cessione di Maserati: la risposta di Stellantis

Riguardo ad una possibile cessione di Maserati, Stellantis ha scelto di esporsi rivelando alcuni dettagli molto interessanti. Nei mesi scorsi,...

Advertisement
Advertisement
nl pixel