Seguici su

News

Acquisto auto elettriche: nessun aiuto dalla Legge di Bilancio 2022

Incentivi Auto

La Legge di Bilancio 2022 non ha previsto nessuna forma di incentivo per l’acquisto di auto elettriche: vani gli appelli lanciati.

La transizione ecologia può anche aspettare, almeno dal punto di vista della politica italiana. Negli scorsi giorni, anche con incursioni dell’ultima ora, i rappresentanti dei vari partiti hanno previsto il versamento di fiumi di denaro sulle iniziative più disparate. Ma nessun finanziamento per quanto riguarda i mezzi di trasporto, da rendere meno impattanti sull’ecosistema, come, del resto, ha confermato la Cop26, l’evento a tema organizzato lo scorso novembre in Scozia. In una notte di votazioni, il Senato è stato chiamato ad approvare in blocco il maxi-emendamento presentato dal Governo Draghi senza nessuna forma di incentivo attinente all’acquisto di auto elettriche.

Pertanto, non si è rilevata la necessità di trovare spazio per accogliere i due emendamenti tuttora pendenti. Secondo le proposte avanzate all’esecutivo, era nei piani una ulteriore iniezione di fondi, da ripartire in tre fasce, sulla base delle emissioni (e con obbligo di rottamazione per la fascia più elevata). Insomma, si trattava di applicare il solito schema. Oltre a questo, si era vagliato un contributo economico a favore dell’acquisto di veicoli usati Euro 6, purché con obbligo di rottamazione.

Appello ignorato

Il messaggio, lanciato all’unisono dalle associazioni del settore (Anfia, Unrae e pure Motus-E, promotore della mobilità a zero emissioni per conto dei giganti del business), non ha trovato il benché minimo ascolto. A quanto pare, la classe politica rimane convinta che l’onere della transizione energetica debba gravare completamente sui cittadini.

Il provvedimento adottato in Senato, infatti, sarà deliberato alla Camera senza nessuna sorta di modifica. Ciò poiché non c’è tempo per introdurre ulteriori variazioni, sicché la nuova Legge di Bilancio sarà obbligatoriamente da pubblicare sulla Gazzetta Ufficiale entro la fine del 2021. Di conseguenza, se l’intenzione è di promuovere una strategia che favorisca una mobilità più virtuosa sotto il piano ecologico, al Governo toccherà varare un provvedimento specifico a partire da gennaio, trovandone la copertura finanziaria. 

auto elettrica rifornimento
Leggi anche
Audi presenta la sua Charging Hub, ecco i dettagli

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport7 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News7 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News8 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News8 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News9 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News13 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News14 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News15 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News16 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News17 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel