Seguici su

News

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

auto elettrica

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le case automobilistiche.

Negli ultimi anni, molte auto elettriche hanno offerto ai propri conducenti la possibilità di guidare con un solo pedale, sfruttando la frenata rigenerativa per arrestare il veicolo semplicemente rilasciando l’acceleratore. Questo sistema, noto come “one pedal”, consente di recuperare energia durante le decelerazioni, migliorando l’autonomia e riducendo l’usura dei freni tradizionali.

I benefici sono evidenti anche in termini ambientali: meno uso dei freni significa anche meno emissioni di particolato, un aspetto che con la futura normativa Euro 7 diventerà sempre più rilevante. Tuttavia, questa funzionalità sarà messa al bando in Cina dal 2027, segnando un possibile punto di svolta per il settore.

Nuove regole in Cina: addio alla modalità di arresto totale

Pechino ha introdotto un nuovo standard nazionale per i sistemi di frenata delle autovetture, che entrerà in vigore gradualmente dal 1° gennaio 2026 per le nuove omologazioni. Tra le varie disposizioni figura l’obbligo dell’ABS, ma la novità più discussa riguarda proprio il divieto della modalità one pedal in forma predefinita. A partire dal 1° gennaio 2027, le auto vendute in Cina non potranno più essere configurate per fermarsi completamente solo sollevando il piede dall’acceleratore.

Secondo il governo cinese, questa modalità potrebbe ritardare le reazioni dei conducenti in situazioni di emergenza, a causa di un’eccessiva assuefazione al pedale singolo. Il rischio identificato è quello di un aumento degli incidenti in caso di frenate improvvise, dove il riflesso di premere il pedale del freno potrebbe non scattare con sufficiente tempestività.

Una scelta che potrebbe avere effetti globali

La misura potrebbe avere ripercussioni globali, vista l’importanza strategica del mercato cinese per i principali costruttori di auto. Marchi come Tesla, Nissan, Volvo e Mercedes offrono da tempo questa funzione sulle loro elettriche. Lo stesso Elon Musk aveva definito la guida one pedal come “la forma definitiva di guida futura”. Tuttavia, Tesla aveva già modificato il proprio sistema, permettendo agli utenti di disattivare la modalità automatica, segno che la direzione delle regolamentazioni stava già influenzando le scelte aziendali. Resta ora da capire se il divieto cinese porterà i produttori a rivedere le proprie strategie tecnologiche anche per gli altri mercati, ridimensionando o eliminando la guida one pedal per uniformarsi a standard più restrittivi.

auto elettrica, ricarica
auto elettrica, ricarica

Tra sicurezza e innovazione, un equilibrio difficile

Il dibattito tra innovazione tecnologica e sicurezza stradale è tutt’altro che concluso. La frenata rigenerativa resta una soluzione fondamentale per ottimizzare l’efficienza energetica delle auto elettriche, ma la necessità di tutelare la prontezza dei conducenti in caso di emergenza ha portato la Cina a fare un passo indietro. Se altre nazioni dovessero seguire questo esempio, la guida one pedal rischierebbe di diventare un’opzione marginale o addirittura scomparire dai modelli futuri. Le case automobilistiche saranno ora chiamate a trovare un nuovo equilibrio tra comfort di guida, prestazioni ambientali e sicurezza.

Ladro d'auto furto
Leggi anche
Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Maserati Maserati
News10 minuti ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport6 ore ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News8 ore ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

auto cinesi auto cinesi
News1 giorno ago

Auto cinesi e sicurezza: i dati che nessuno si aspettava

Le auto cinesi hanno sempre goduto di una percezione negativa da parte del pubblico, in merito alla sicurezza. Ma è...

Cristiano Ronaldo Cristiano Ronaldo
News1 giorno ago

Il garage da urlo di Cristiano Ronaldo: tutte le auto del campione portoghese

Ecco le auto presenti dentro al garage di Cristiano Ronaldo. Il campione portoghese ha una collezione da urlo. Qualche anno...

Gli interni della nuova Xiaomi YU7 Gli interni della nuova Xiaomi YU7
News1 giorno ago

L’auto usa un chip per smartphone e non per l’automotive: è polemica

La polemica in corso è scattata per via di un chip per smartphone. Il settore dell’automotive ha dato inizio ad...

Carlos Sainz Carlos Sainz
Sport1 giorno ago

Sainz vuota il sacco sull’addio: “Un pilota con un grande ego poteva fare a pezzi la Ferrari”

Il pilota spagnolo ha vissuto un 2024 turbolento in Ferrari, segnato da difficoltà e sacrifici, ma ha continuato a lavorare...

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News1 giorno ago

BYD continua la sua ascesa: situazione complicata per Tesla

In questo 2025, la BYD ha superato Tesla nelle vendite di veicoli elettrici, con un aumento del 42,5%, grazie a...

Lavare auto Lavare auto
News1 giorno ago

Nel Regno Unito hanno paura di lavare le auto elettriche: ecco il motivo

Una ricerca di Autoglym ha svelato che molti automobilisti temono di essere folgorati lavando l’auto. Scopriamo perchè è un timore...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News2 giorni ago

Sta per arrivare la mappa degli autovelox: cosa sappiamo

Cosa sappiamo sulla mappa degli autovelox? Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere riguardo questa tematica. Il caos delle...

traffico traffico
News2 giorni ago

Traffico in Italia: il vero problema è la carenza di parcheggi

Il traffico in Italia sembrerebbe essere così congestionato per via della carenza di parcheggi: ecco lo studio. A differenza delle...

Donald Trump Donald Trump
News2 giorni ago

Da agosto, nuovi dazi del 30% annunciati da Trump: ecco per chi

A partire dal mese di agosto, entreranno in vigore dei nuovi dazi emessi da Trump. La percentuale sarà del 30%....

Advertisement
Advertisement
nl pixel