News
Auto elettriche, Jeff Bezos sfida Elon Musk: la rivelazione

Jeff Bezos sfida Elon Musk con una nuova startup per lanciare un pickup elettrico a soli 25.000 dollari. Intanto Tesla prepara un 2025 ricco di novità.
Jeff Bezos è pronto a entrare nel cuore dell’industria dell’auto elettrica con una mossa che punta dritta al mercato di massa. Secondo un’inchiesta di TechCrunch, l’ex CEO di Amazon sta finanziando in gran segreto Slate Auto, una startup con sede nel Michigan che intende rivoluzionare il settore con un pickup elettrico a due posti dal prezzo di appena 25.000 dollari. L’obiettivo? Realizzare ciò che nessun grande costruttore ha ancora veramente fatto: un veicolo elettrico accessibile e pratico, pensato per le masse.
Fondata nel 2022 ma rimasta nell’ombra fino ad oggi, Slate è sostenuta anche da Re:Build Manufacturing, un’altra iniziativa legata a Bezos. Il team conta oltre 200 esperti provenienti da realtà come Ford, GM, Stellantis, Fisker, Canoo e Harley-Davidson. Il modello si ispira a simboli della mobilità democratica come la Ford Model T e il Volkswagen Maggiolino: mezzi semplici, economici e rivoluzionari per la loro epoca. La produzione dovrebbe iniziare entro il 2026, nei pressi di Indianapolis.
Tesla prepara un 2025 da protagonista
Nel frattempo, Elon Musk rilancia: per Tesla, questo sarà un anno decisivo. “Il 2025 potrebbe essere l’anno più importante nella storia di Tesla”, ha dichiarato il fondatore dell’azienda durante una recente conferenza stampa. Le novità in arrivo sono numerose: dal debutto di un modello economico da circa 25.000 dollari alla svolta definitiva sulla guida autonoma, passando per l’introduzione in larga scala del robot umanoide Optimus.
Il nuovo veicolo compatto ed economico è atteso nella prima metà del 2025, e sarà basato sulla piattaforma di nuova generazione. Secondo il CFO Vaibhav Taneja, “non sarà un semplice robotaxi con volante, ma un modello con design indipendente”. Musk, intanto, sogna in grande: “Vogliamo rendere Tesla l’azienda più preziosa al mondo, davanti anche ad Apple, Microsoft e Amazon”, ha affermato con convinzione.

Optimus e guida autonoma: Musk guarda al futuro
Tra le scommesse più ambiziose di Musk c’è Optimus, il robot umanoide che dovrebbe essere prodotto in diverse migliaia di unità entro fine 2025. Pensato per lavori ripetitivi e pericolosi all’interno delle fabbriche Tesla, Optimus dovrebbe costare tra i 20.000 e i 30.000 dollari, con l’obiettivo dichiarato di arrivare a 100 milioni di unità all’anno. Un progetto che potrebbe rivoluzionare l’automazione industriale e oltre.
Anche la guida autonoma è destinata a fare un salto di qualità. Musk ha ribadito: “So di aver annunciato la FSD molte volte in passato, ma questa è la volta buona”. La versione completamente autonoma del sistema di guida dovrebbe arrivare in molte città americane entro la fine del 2025, con Austin e la California in prima linea per i test dei primi servizi di robotaxi. Tra il realismo dell’ambizione di Bezos e il futurismo visionario di Musk, la sfida sull’elettrico sta per entrare nel vivo.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
