Seguici su

News

Auto elettriche, incentivi ma non per tutti: ecco chi ne ha diritto

ricarica auto elettrica a casa

Slittano gli incentivi per le auto elettriche 2025, previsti per settembre ma ancora non operativi. Vendite in calo e critiche ai limiti imposti.

Il mese di settembre è iniziato, ma dei nuovi incentivi per le auto elettriche ancora nessuna traccia. La promessa del ministro Gilberto Pichetto Fratin di renderli operativi entro settembre, annunciata a luglio durante un Question Time alla Camera, rimane per ora sulla carta. Intanto, il mercato reagisce: gli automobilisti, in attesa di risparmiare fino a 11.000 euro, rallentano gli acquisti.

Mercato in frenata: le vendite crollano ad agosto

I numeri parlano chiaro: ad agosto 2025 sono state immatricolate solo 3.306 auto elettriche, contro le 5.898 di luglio. Un calo di ben 2.592 unità, che preoccupa addetti ai lavori e concessionari. “Fate presto”, è l’appello che arriva dal mondo dell’auto. “Serve un intervento rapido e senza inutili paletti burocratici”, afferma Roberto Pietrantonio di Unrae. Gli fa eco Fabio Pressi di Motus-E, che sottolinea: “Servono incentivi strutturali, semplici e continuativi per colmare il divario con gli altri Paesi europei”.

E’ evidente che l’annuncio degli incentivi, soprattutto se così corposi, ha un unico effetto: congelare le vendite. Chi mai infatti può andare a comprare un’auto nuova elettrica sapendo che aspettando pochi mesi potrebbe ottenere uno sconto di almeno 9.000 euro? Non è difficile capirlo. Qualcuno dovrebbe spiegarlo al Ministro Pichetto Fratin, visto che per la seconda volta è stato commesso lo stesso errore.

Incentivi 2025: regole, limiti e polemiche

Il nuovo Ecobonus 2025 è atteso per settembre e sarà valido fino al 30 giugno 2026, con un fondo da 597 milioni di euro. Lo sconto previsto potrà arrivare a 11.000 euro, ma solo con un ISEE inferiore a 30.000 euro e a patto di rottamare un veicolo termico. Per chi ha un ISEE superiore, il contributo scende a 9.000 euro.

Ma non è finita qui. Per accedere agli incentivi non basta rottamare un vecchio veicolo e dimostrare un reddito medio-basso: bisogna essere residenti in una cosiddetta “area urbana funzionale” (FUA). Un criterio, stabilito in base ai dati ISTAT e alla lista Eurostat, che esclude oltre il 40% degli italiani.

Le FUA sono definite come agglomerati urbani con almeno 50.000 abitanti, comprendenti la città principale e i comuni della “commuting zone”, ovvero le aree da cui provengono i pendolari. Chi vive in città minori o in zone rurali, anche se desideroso di passare alla mobilità elettrica, non potrà beneficiare del contributo statale.

ricarica auto elettrica
ricarica auto elettrica

Un’occasione mancata per la mobilità elettrica?

L’intento del governo è chiaro: destinare gli incentivi a chi, ogni giorno, usa l’auto per spostamenti sistematici e contribuisce all’inquinamento urbano. Tuttavia, la scelta di limitare gli aiuti solo a chi risiede nelle FUA rischia di penalizzare proprio quelle aree dove l’adozione dell’auto elettrica potrebbe rappresentare una svolta nella lotta all’isolamento energetico e infrastrutturale.

A ciò si aggiunge il rischio che molti automobilisti, ignari dei paletti territoriali, stiano rimandando l’acquisto in attesa di uno sconto statale che non potranno ottenere. Le critiche si concentrano su un sistema di incentivi troppo restrittivo, che rischia di frenare anziché favorire la diffusione della mobilità elettrica, già in difficoltà nel nostro Paese.

Nonostante tutto, il mercato tiene: rispetto ad agosto 2024, il comparto elettrico segna un +26,9%, e la quota di mercato rimane stabile al 4,9%. Crescono anche le immatricolazioni di modelli accessibili, come la Fiat Grande Panda, la cinese Leapmotor T03, la BYD Dolphin Surf e la nuova Hyundai Inster.

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
Leggi anche
Porsche, sta per arrivare una nuova 911: la data di presentazione

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport3 ore ago

GP Italia, le parole di Vasseur alla vigilia della gara di Monza

Dopo il disastro con il doppio ritiro di Zandvoort, la Ferrari punta al riscatto nel GP d’Italia. Leclerc e Hamilton...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News5 ore ago

Porsche, sta per arrivare una nuova 911: la data di presentazione

Motore ibrido ad alte prestazioni, design rinnovato e probabile debutto all’IAA di Monaco. Il restyling porta la Turbo in una...

Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25 Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25
Sport7 ore ago

F1, Gran Premio d’Italia 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Sedicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Italia in...

Autostrada cartelli pedaggio Telepass Autostrada cartelli pedaggio Telepass
News22 ore ago

Autostrade italiane, corsia di destra questa sconosciuta: perché nessuno la usa?

Sulle le autostrade italiane, la corsia di destra è sempre più in disuso. Ma come mai nessuno la prende in...

Volkswagen, bozzetto del concept per il Salone di Monaco 2025 Volkswagen, bozzetto del concept per il Salone di Monaco 2025
News24 ore ago

Un crossover elettrico alla portata di tutti: la sorpresa Volkswagen al Salone di Monaco

Volkswagen è pronta a sorprendere tutti con un crossover elettrico alla portata di tutti. Scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo...

Audi RS 4 Avant edition 25 years, interni Audi RS 4 Avant edition 25 years, interni
News1 giorno ago

Audi, in arrivo un nuova sportiva: ecco cosa sappiamo

In arrivo una nuova sportiva targata Audi. Ecco tutto quello che c’è da sapere riguardo l’auto in uscita a breve....

Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25 Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25
Sport1 giorno ago

Ferrari, pronta una livrea speciale per il GP di Monza

Dopo Zandvoort, la Ferrari si prepara al Gran Premio d’Italia a Monza con l’obiettivo di rilanciarsi in classifica. Leclerc e...

Nuova Volkswagen T-Roc Nuova Volkswagen T-Roc
News1 giorno ago

Nuova Volkswagen T-Roc: tante novità per la seconda generazione

Il nuovo SUV della casa di Wolfsburg debutta a settembre 2025: cresce nelle dimensioni, dice addio al diesel e abbraccia...

La nuova Xpeng P7 La nuova Xpeng P7
News1 giorno ago

Arriva in Europa la nuova P7: berlina elettrica da 5 metri con prezzo sorprendentemente basso

La nuova elettrica made in China vanta doppia trazione, design evoluto e interni hi-tech. Il lancio in Germania, alla fiera...

Suzuki Swift Hybrid Suzuki Swift Hybrid
News1 giorno ago

Suzuki Swift Hybrid: il meglio di ogni carattere con 4.000 euro di incentivi

Design rinnovato, tecnologia avanzata e motore ibrido efficiente: la nuova Suzuki Swift Hybrid è più connessa, sicura e divertente da...

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport2 giorni ago

WRC 2025, Rally Paraguay: 65ª vittoria in carriera per Sébastien Ogier

Toyota domina al debutto del Paraguay nel WRC: Ogier vince davanti a Evans, Rovanperä limita i danni. Record storico per...

Oscar Piastri, McLaren, Formula 1 2025 Oscar Piastri, McLaren, Formula 1 2025
Sport3 giorni ago

F1, Gran Premio Olanda 2025: risultato

Trionfo australiano a Zandvoort con Verstappen secondo e Hadjar sul podio. Doppio zero Ferrari, Norris si ritira quando era secondo....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel