Seguici su

News

Auto elettriche: l’impatto globale in uno studio

Auto Elettrica

Uno studio permette di conoscere il reale impatto delle auto elettriche in termini di CO2: tra una smart e una Tesla non c’è paragone.

Polemiche e tesi contraddittorie hanno fin qui caratterizzato le discussioni sull’impatto globale delle auto elettriche. Fondazione Caracciolo, centro studi dell’Automobil Club d’Italia, e il Centro di ricerca CARe dell’Università Guglielmo Marconi hanno così deciso di effettuare un nuovo studio. È il primo sulla scena internazionale a prendere in analisi le emissioni di anidride carbonica lungo l’intero ciclo di vita. Si è preso in esame l’effetto generato dalla realizzazione delle infrastrutture, così come delle soluzioni tecnologiche di erogazione dell’elettricità, tra cui i pannelli fotovoltaici e le centrali termoelettriche.

Il report pubblicato è, inoltre, il primo a definire specifiche categorie di fruitori delle EV, dalla famiglia con figli, alla coppia o al single fino al manager aziendale in viaggio per lavoro. Si sono osservate le relative abitudini di ricarica e le percorrenze reali su strada, attinte da dati dei principali database nazionali. Emerge una specie di manuale che segna la nascita del concetto di “elettrotipo”.

Ognuno dei soggetti coinvolti ha un preciso impatto, frutto di molteplici fattori quali: lo stile di guida; il tratto stradale percorso (urbano, extraurbano, ecc.); le abitudini di ricarica; l’origine dell’elettricità impiegata. Difatti, le conseguenze cambiano parecchio in base alla fonte: se rinnovabile o ricavata da centrali a carbone, come tuttora avviene in determinate aree del pianeta.

Dimmi le tue abitudini alla guida e ti dirò che elettronico sei

Il risultato di ogni elettrotipo (famiglia, dirigente, ecc.) è esposto e spiegato in modo chiaro, attraverso schede intuitive. Che permettono al potenziale conducente elettrico di identificarsi in un certo gruppo. E di stabilire, perciò, gli effetti in termini di CO2 emanata ed eventualmente individuando le correzioni qualora desideri ridurli.

Le interessanti stime mostrano come una compatta smart alla spina da città, nel migliore dei casi, propaghi soltanto 5,5 grammi al chilometro di CO2 equivalenti complessivi. Al contrario, una Tesla Model 3, fabbricata e impiegata sfruttando oltre il 70 per cento di combustibili fossili, sia in grado di arrivare, nella peggiore delle ipotesi, a 263 g/km.

batterie elettriche
Leggi anche
Usa: strategia da tre miliardi di dollari per l’aumento di batterie

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport4 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News4 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News5 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News5 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News6 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News10 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News11 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News12 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News13 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News14 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel