Seguici su

News

Auto elettriche: l’impatto globale in uno studio

Auto Elettrica

Uno studio permette di conoscere il reale impatto delle auto elettriche in termini di CO2: tra una smart e una Tesla non c’è paragone.

Polemiche e tesi contraddittorie hanno fin qui caratterizzato le discussioni sull’impatto globale delle auto elettriche. Fondazione Caracciolo, centro studi dell’Automobil Club d’Italia, e il Centro di ricerca CARe dell’Università Guglielmo Marconi hanno così deciso di effettuare un nuovo studio. È il primo sulla scena internazionale a prendere in analisi le emissioni di anidride carbonica lungo l’intero ciclo di vita. Si è preso in esame l’effetto generato dalla realizzazione delle infrastrutture, così come delle soluzioni tecnologiche di erogazione dell’elettricità, tra cui i pannelli fotovoltaici e le centrali termoelettriche.

Il report pubblicato è, inoltre, il primo a definire specifiche categorie di fruitori delle EV, dalla famiglia con figli, alla coppia o al single fino al manager aziendale in viaggio per lavoro. Si sono osservate le relative abitudini di ricarica e le percorrenze reali su strada, attinte da dati dei principali database nazionali. Emerge una specie di manuale che segna la nascita del concetto di “elettrotipo”.

Ognuno dei soggetti coinvolti ha un preciso impatto, frutto di molteplici fattori quali: lo stile di guida; il tratto stradale percorso (urbano, extraurbano, ecc.); le abitudini di ricarica; l’origine dell’elettricità impiegata. Difatti, le conseguenze cambiano parecchio in base alla fonte: se rinnovabile o ricavata da centrali a carbone, come tuttora avviene in determinate aree del pianeta.

Dimmi le tue abitudini alla guida e ti dirò che elettronico sei

Il risultato di ogni elettrotipo (famiglia, dirigente, ecc.) è esposto e spiegato in modo chiaro, attraverso schede intuitive. Che permettono al potenziale conducente elettrico di identificarsi in un certo gruppo. E di stabilire, perciò, gli effetti in termini di CO2 emanata ed eventualmente individuando le correzioni qualora desideri ridurli.

Le interessanti stime mostrano come una compatta smart alla spina da città, nel migliore dei casi, propaghi soltanto 5,5 grammi al chilometro di CO2 equivalenti complessivi. Al contrario, una Tesla Model 3, fabbricata e impiegata sfruttando oltre il 70 per cento di combustibili fossili, sia in grado di arrivare, nella peggiore delle ipotesi, a 263 g/km.

batterie elettriche
Leggi anche
Usa: strategia da tre miliardi di dollari per l’aumento di batterie

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

MG4 EV XPOWER MG4 EV XPOWER
News6 ore ago

Altro che dazi: in Europa spopolano le auto cinesi

Nonostante i dazi, in Europa spopolano le auto cinesi. Scopriamo insieme le proporzioni di questo fenomeno. In precedenza si era...

Alfa Romeo Junior Ibrida Alfa Romeo Junior Ibrida
News8 ore ago

Alfa Romeo, dopo anni di promesse arriva la retromarcia

Alfa Romeo e il suo recente dietrofront hanno fatto parecchio scalpore. Ecco la retromarcia fatta dal marchio. Tra le novità...

Toyota C-HR Plug-in Hybrid Toyota C-HR Plug-in Hybrid
News10 ore ago

Toyota lancia i suoi eco-incentivi: sconti fino a 8.000 euro

La Toyota ha lanciato i suoi eco-incentivi in via definitiva. Sconti disponibili fino a 8.000 euro per i clienti del...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport14 ore ago

Max Verstappen correrà al volante di una Ferrari: l’olandese ha ottenuto il permesso

Nel weekend di pausa tra Monza e Baku, il pilota olandese ottiene il prestigioso ‘Permit A’ sul Nürburgring Nordschleife, guidando...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News15 ore ago

Incentivi auto elettriche al via: la data di partenza

I bonus partiranno il 15 ottobre con una nuova piattaforma online gestita da Sogei. Domande a carico dei cittadini, ISEE...

Nuova Volkswagen T-Roc Nuova Volkswagen T-Roc
News16 ore ago

Volkswagen, tempi lunghi per ID. Golf e ID. Roc: ecco quando arriveranno

Arriveranno solo nel 2029. Il lancio è stato rinviato di circa nove mesi per ritardi nei lavori allo stabilimento di...

hybrid hybrid
News1 giorno ago

La grande bugia dei veicoli ibridi plug-in

Dietro ai veicoli ibridi plug-in si nasconde una grande bugia. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta....

Maniglie intelligenti a scomparsa Maniglie intelligenti a scomparsa
News1 giorno ago

Maniglie a scomparsa, una moda che sta per finire: il perché del possibile divieto

Le maniglie a scomparsa sono un trend che è potenzialmente destinato a terminare. Ecco il motivo del possibile divieto. Non...

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News1 giorno ago

Clamoroso dietrofront Mercedes-BMW: “Non c’è nulla di vero”

Il dietrofront effettuato da Mercedes e BMW è un qualcosa di clamoroso. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo....

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport2 giorni ago

WRC 2025, Rally del Cile: altra vittoria per Sébastien Ogier

Il campione francese balza al comando del Mondiale WRC. Oliver Solberg conquista il titolo WRC2 con tre gare d’anticipo, riscattando...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News2 giorni ago

La fine di un’era per Tesla? Ecco perché Musk sta perdendo la sua magia

Dopo anni di dominio, Tesla affronta il declino: vendite in discesa e concorrenza cinese agguerrita. Il futuro dell’azienda non è...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News2 giorni ago

Fiat sferra l’attacco al mercato: 500e, Panda e 600e a prezzi mai visti

La Fiat 500e scende a 9.950 euro con incentivi e promozioni, per far risalire i dati di vendita in calo....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel